MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 13:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Dovrei realizzare un piccolo albero da 8.5 x 35 (mm). Generalmente sul mio MD65 uso utensili saldobrasati da 10 (con placchetta in MD per acciaio). Sono indeciso se partire da un tondo in AISI 303 (inox al piombo) oppure in c40.

Quali sono le differenze tra l'uno e l'altro e quali vantaggi/svantaggi per la lavorazione al tornio con quegli utensili ?

grazie.

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 13:59 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Come lavorabilita' sono equivalenti , forse il 303 truciola un po' meglio .
Se non hai requisiti particolari di inossidabilita' puoi usare il c40 , anche meccanicamente sono circa uguali se non trattati termicamente .

p.s. il 303 e' allo zolfo da quel che risulta a me e non piombo

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 16:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se già lo hai in casa , quello che vuoi , se lo devi comprare un 38ncd4 è l'ideale .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 18:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
scusate l'ignoranza....ma che roba e' ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: ven set 16, 2011 18:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è un acciaio bonificato adatto alla costruzione di alberi , e si lavora benissimo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 09:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
ciao onorino.

Ho visto che sei in zona Roma. Dove ti servi per questi materiali ?

grazie Carlo.

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 10:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per ora ancora da nessuna parte , ho del materiale che mi ha regalato un amico , e fino a quando non sistemo l'officina sono fermo , da Nuova Italacciai S.R.L. Via Tivoli 26 sulla via tiburtina , trovi i materiali ferrosi , e da pontecorvo metalli l'alluminio.
mi hanno detto che anche a quarto miglio c'è qualcuno ma non so chi è .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 10:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
si, a quarto miglio c'e' Benigni metalli dove ho trovato il c40.

Durante la tornitura dall'utensile esce un po' di fumo....e' normale o dovrei raffreddare di piu' ? (in genere uso una bomboletta spray con olio da taglio...)

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 11:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
cerca di costruire un sistema di raffreddamento , oppure il metodo più semplice e migliore dell'olio spray è quello di prendere una bottiglia dell'acqua , fai un foro sul tappo , bucalo con un filo di ferro caldo almeno quando la spremi il getto sarà omogeneo .
la riempi con acqua e olio emulsionabile , sei a posto per parecchie ore di lavoro .
le bombolette spray vanno bene per le filettature , usandole con utensili veloci secondo me fanno più danno che altro , e fumano quando le usi , e con il costo di una bomboletta di quelle ci fai 20 litri di emulsione .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 15:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Cmq il fatto che a secco l'utensile faccia un po' di fumo e' normale spero...non e' che sto esagerando con la profondità di passata e/o avanzamento...

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: sab set 17, 2011 15:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se il pezzo è oliato è normale .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 00:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab giu 19, 2010 22:48
Messaggi: 172
Località: SIENA
cianfa72 ha scritto:
Dovrei realizzare un piccolo albero da 8.5 x 35 (mm). Generalmente sul mio MD65 uso utensili saldobrasati da 10 (con placchetta in MD per acciaio). Sono indeciso se partire da un tondo in AISI 303 (inox al piombo) oppure in c40.

Quali sono le differenze tra l'uno e l'altro e quali vantaggi/svantaggi per la lavorazione al tornio con quegli utensili ?

grazie.


Come è stato già detto l'AISI 303 è inox allo zolfo e non al piombo... :nono: Però se non ti interessa che prenda la ruggine puoi passare direttamente all' AVP. Questo non è inox ma è ferro al piombo e si lavora quasi come l'ottone. Poi, invece, se vuoi rimanere sull'acciaio tipo C40 o anche meglio sul 38ncd4, anch'essi vengono forniti nella versione al piombo per migliorarne ulteriormente la lavorabilità... volendo c'è solo l'imbarazzo della scelta. :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 00:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Per un alberino di quelle dimensioni non andrei a cercare da un commerciante di metalli ma magari in una torneria dove 10cm di trafilato C40 te lo regalano... forse.
Lo puoi sempre ricavare da una vite M10 parzialmente filettata (M10X80÷100) classe 8.8 (800N/mm)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 08:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
grazie zorki. Ma viti con queste caratteristiche forse si trovano solo in qualche utensileria fornita ?

per l'inox chi me l'ha venduto mi ha detto che e' presente piombo per facilitarne la lavorazione...forse allora la sigla e' un altra (AISI ?)

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero in inox 303 o c40 ?
MessaggioInviato: dom set 18, 2011 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Assolutamente no, le trovi in ferramenta o rivendite di ricambi agricoli.
Sono caratteristiche standard per la bulloneria.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it