MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vibrazione
MessaggioInviato: ven ott 14, 2011 22:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
salve a tutti...lavoro su un tornio cnc
durante varie lavorazioni ti tornutura capita di sentir vibrare l'utensile sul pezzo per vari motivi...me li sapreste elencare e scrivermi qualche consiglio per eliminare le vibrazioni!!
poi mi sono accorto che, variando i del giro del mandrino con il contollo manuale durante la lavorazione,le vibrazioni spariscono...come mai secondo voi??

grazie a tutti ragazzi...ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 08:13 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
dovresti descrivere che tipo di lavorazione stai facendo,che utensile stai usando,che geometria di pezzo stai usando,materiale,refrigerante etcetc

la domanda che hai fatto è troppo generica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 08:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
una domanda cosi equivale a chiedere i numeri del superenalotto :risatina: .
il fatto che abbassando i giri le vibrazioni spariscano è normale , gli eventuali giochi del tornio si annullano avendo maggior carico .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 08:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
Le vibrazioni si generano per svariati motivi,si potrebbe fare un elenco molto lungo :risatina:
Descrivici meglio che tipo di lavorazione devi fare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 14:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
allora la lavorazione è la seguente...utensile cnmg esterno che monta inserti piccoli da 12...l'inserto è di raggio 0,4 per ridurre le vibrazioni...il pezzo è un flangione di d est 600mm e spesso 25mm...materiale bronzo alluminio con refrigerante...mi vibra facendo la passata in facciata!! come asportazione porto via 0,5 mm e anche se so che portando via di più ridurrei le vibrazioni sul diametro così grosso non serve perchè vibra uguale...!! sapreste darmi altri consigli?? sapreste perchè facendo quel gioco con la manovella smette di vibrare?? grazie mille per le risp...ho messo altri post se volete darci un occhiata vi ringrazio...ciao a presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 14:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
onorino ha scritto:
una domanda cosi equivale a chiedere i numeri del superenalotto :risatina: .
il fatto che abbassando i giri le vibrazioni spariscano è normale , gli eventuali giochi del tornio si annullano avendo maggior carico .


ciao scusa in che senso gli eventuali giochi del tornio si annullano avendo maggior carico??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 14:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se hai gioco nelle guide ,oppure l'utensile è fissato male e un altro centinaio di cose , se mantieni l'avanzamento ed abbassi i giri , l'utensile asporta maggior materiale a giro , quindi ha più carico su tutta la struttura e tende a vibrare di meno .
poi bisogna vedere lo staffaggio del pezzo e se l'inserto è adatto a quel materiale .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 15:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
Io inizierei a ridurre il numero di giri!
un mio collega qualche giorno fa' aveva il tuo stesso problema.La flangia era di C40.Lui ha risolto abbassando il numero di giri e utilizzando un utensile a 45° con raggio di 0,8.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 15:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
ok grazie per i consigli...proverò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Prova con degli inserti per alluminio.
Secondo me puoi andare anche a secco sul bronzo ma conviene stare con le prescrizione del costruttore del materiale da taglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 01:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
grazie zorki per le risposte ai miei post


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: gio nov 10, 2011 19:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 08, 2008 13:57
Messaggi: 85
Località: Pistoia
ti dico quello che mi ha insegnato Alfredo quando vado a dargli mano nella sua officina e mi fa rifinire i masselli delle trafile per la pasta (bral 620X180mm) sul tornio tradizionale:
"sgossa fino a +0.2mm con l'utensile così come lo trovi e con le passate che vuoi, poi smonta la placchetta e spianala sopra per rifargli il filo e fai la finitura a misura"
"l'ottone ed il bral hanno bisogno di spoglia negativa o al massimo neutra, l'importante è la finitura con utensile con filo del tagliente ben affilato"
"l'ottone si lavora anche con il burro.... basta che sia ben affilato :roll: "
"fai il pezzo a misura e non farti scappare i decimi :oops: "

PS
Alfredo è stato oltre 40 anni in una ditta che facevano trafile ed inserti per la pasta ed ha visto anche quando i formati della pasta li facevano con il martello ed i punzoni sagomati (martellate a controllo umano altro che CNC) ed ora ha aperto ditta per conto suo
penso che l'ottone il bral e la pasta non abbiano segreti per lui

_________________
E' più scandaloso il sesso o la guerra??? (cit.)

ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 20:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab nov 05, 2011 20:41
Messaggi: 71
Località: baveno (verbania)
si ai perfettemente ragione però a volte può capitare che la vibrazione si riperqutoe lostesso in maniera leggiera ,allora puoi provare se ai la possibilità in base alla lavorazione che stai effettuando ,di tenete sull' utensile un peso , in questo modo mella maggior parte dei casi si risolve il problema. :ghgh: :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 22:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
Scusami........per curiosita'......come lo metti un peso sull'utensile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 14:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab nov 05, 2011 20:41
Messaggi: 71
Località: baveno (verbania)
bè semplicemente tenendo in mano un tondo presempio di pombo e lo appoggi sopra l'utensile , lo sò non è il massimo anche in termini di siqurezza però nellamaggior parte delle volte funziona. :matto: :ghgh: :ghgh: :ghgh:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it