MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: albero tornio cnc
MessaggioInviato: ven ott 14, 2011 22:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
salve a tutti...
lavoro su un tornio a contollo numerico ed ho riscontrato diversi problemi sulla lavorazione di alberi!! i pezzi da grezzi sono lunghi 1500mm è 70 dest...materiale sia in aisi e in saf!! sono parecchio soggetti a tensioni durante la tornitura che piegano il canotto dell'albero..è questo già è un problema siccome devono girare diritti!! secondo voi si possono lavorare gli alberi su un tornio cnc? le griffe possono essere un problema per mettere diritto l'albero?

grazie ciao...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Parli in un gergo da officina troppo stretto per le mie conoscenze.
Se ho capito bene si tratta di un albero lungo 1500mm e diametro 70mm in inox. L'albero come viene bloccato sulla macchina? tra le punte oppure tra le griffe del mandrino da un lato e la contropunta dall'altro?
Con un albero di tale lunghezza secondo me servirebbe montare una lunetta intermedia o in caso di impossibilità lavorare l'albero con utensili che permettano passate leggere per limitare le spinte che tendono ad allontanare l'albero dall'utensile, altrimenti invece che cilindrico ti viene a "botte".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 01:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
ciao zorki ti ringrazio per la rispista...cmq l'albero viene preso tra le griffe tornite...monto un riscontro posteriore da far battuta e piazzo la contropunta! la lunetta non riesco a montarla purtroppo!! come utensile uso come dici te inserti affilati e poca asportazione per evitare il problema delle tensioni sul pezzo! il problema principale sta nei morsetti...ti spiego...dopo l'intestatura faccio la prima fase da una parte poi lo giro in seconda fase e lo finisco! uno dei problemi salta fuori quando lo prendo in seconda fase, le mie griffe essendo automatiche e non manuali come su un parallelo chiudono come vogliono loro e me lo fanno girare storto!! anke se di poco però aimè vanno precisi a centesimo!! non so se mi sono spiegato bene...forse non si possono lavorare su un controllo numerico!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 11:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma hai usato le griffe tenere ? , tornite a misura .
non riesci a farli con un trascinatore ? .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 13:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Al posto del riscontro posteriore potresti provare a montare una punta nel naso del mandrino: quando giri l'albero prima lo fissi tra le punte e poi lo stringi usando le griffe tornite: dovrebbe risultare sempre centrato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Secondo me quello che usi non è il modo più ortodosso se vuoi tenere tolleranze strette ma sicuramente date le dimensioni del pezzo e del tornio a disposizione non riesci a fare diversamente.
Io quando devo fare una ripresa su un pezzo gli faccio un segno in corrispondenza di una griffa (con un pennarello marco pezzo e griffa) e poi lo rimetto invertito ma allineando i segni.
Nel tuo caso però mi sorge anche un altro dubbio: se i fori da centro li realizzi prendendo il pezzo sul grezzo non potranno mai essere allineati correttamente.
Per me conviene farlo su un tornio tradizionale con lunetta mobile.
P.S. forse il tuo mandrino potrebbe avere qualche inconveniente, manuale o automatico che sia un autocentrante deve autocentrare naturalmente entro le tolleranze dichiarati dal costruttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 22:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
onorino ha scritto:
ma hai usato le griffe tenere ? , tornite a misura .
non riesci a farli con un trascinatore ? .


si le griffe sono tornite a misura e non aprono tanto...scusa l'ignoranza ma cos'è un trascinatore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 22:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
Blanko70 ha scritto:
Al posto del riscontro posteriore potresti provare a montare una punta nel naso del mandrino: quando giri l'albero prima lo fissi tra le punte e poi lo stringi usando le griffe tornite: dovrebbe risultare sempre centrato.


ciao grazie per la risp...mi interessa parecchio questa punta...sai se le vendono o si può fare? è un ottima idea dovrebbe funzionare...in pratica funziona come un tornio con 2 contropunte giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 22:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
zorki ha scritto:
Secondo me quello che usi non è il modo più ortodosso se vuoi tenere tolleranze strette ma sicuramente date le dimensioni del pezzo e del tornio a disposizione non riesci a fare diversamente.
Io quando devo fare una ripresa su un pezzo gli faccio un segno in corrispondenza di una griffa (con un pennarello marco pezzo e griffa) e poi lo rimetto invertito ma allineando i segni.
Nel tuo caso però mi sorge anche un altro dubbio: se i fori da centro li realizzi prendendo il pezzo sul grezzo non potranno mai essere allineati correttamente.
Per me conviene farlo su un tornio tradizionale con lunetta mobile.
P.S. forse il tuo mandrino potrebbe avere qualche inconveniente, manuale o automatico che sia un autocentrante deve autocentrare naturalmente entro le tolleranze dichiarati dal costruttore.


si zorki probabilmente è un lavoro da parallelo anke perchè li hanno fatti sempre li e sono sempre rimasti bene! cmq grazie per il consiglio del pennarello...è da provare magari riesco a recuperare qualcosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 22:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
Messaggi: 153
Località: Barge CN
anche io spesso faccio alberi al tornio anche grandi(250-300mm di diametro) li faccio un piccolo centrino con il trapano manuale e poi li metto in macchina,li monto tra griffe e contropunta e faccio una piccola tornitura per renderlo cilindrico,a questo punto chiudo la lunetta sulla perte tornita, tolgo la controp. e sfaccio,in questo modo la sfacciatura resta perpendicolare a lla tornitura e concentrica al centrino fatto,giro il pezzo e faccio le varie torniture... :cool:

_________________
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: dom ott 16, 2011 22:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven set 02, 2011 15:03
Messaggi: 36
gab®y ha scritto:
anche io spesso faccio alberi al tornio anche grandi(250-300mm di diametro) li faccio un piccolo centrino con il trapano manuale e poi li metto in macchina,li monto tra griffe e contropunta e faccio una piccola tornitura per renderlo cilindrico,a questo punto chiudo la lunetta sulla perte tornita, tolgo la controp. e sfaccio,in questo modo la sfacciatura resta perpendicolare a lla tornitura e concentrica al centrino fatto,giro il pezzo e faccio le varie torniture... :cool:


ciao...lavori su un tornio a controllo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: albero tornio cnc
MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 10:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Per la tornitura tra le punte normalmente si monta una normale contropunta fissa, alloggiata in una bussola di riduzione che entra nel naso del mandrino e riduce il diametro del passaggio barra ad un cono morse 3 - 4.

Nel tuo caso pero' la punta servirebbe solo per il centraggio, l'albero poi verrebbe preso con le griffe. Quindi usando una normale contropunta questa verrebbe a trovarsi arretrata rispetto all'autocentrante. Se questo dovesse rappresentare un problema per il tipo di lavorazione che devi fare allora dovresti realizzare una contropunta allungata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it