MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 20:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Vi è mai capitato di andare a sbattere con il carro a fine corsa, verso il mandrino, con l'avanzamento innestato?

Secondo voi, fanno prima a sgranarsi gli ingranaggi, oppure a danneggiarsi la chiocciola della barra scanalata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Forse ad andare in protezione l'inverter del motore o a saltarti il magnetotermico per sovracorrente....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
di solito c'è una spina che fà da "fusibile"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 11:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Non ho la spina a finecorsa, ne un fermo che disinnesta l'avanzamento.
Penso quasi di metterci un finecorsa elettrico collegato direttamente all'alimentazione.

Ps: non ho l'inverter :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 14:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
la spina è all'inizio della barra....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 15:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Simo,

quello a cui Carlo (credo) sta facendo riferimento è la spina di sicurezza della madrevite/barra avanzamenti...praticamente, questi due elementi, in quanto elementi di trasmissione del moto di avanzamento al carro, sono uniti alla cascata di ingranaggi che li mette in rotazione in maniera non "solida": non sono bloccati inesorabilmente alle ruote dentate attraverso un accoppiamento fisso, ma, al contrario, l'unione viene effettuata con una spina di materiale "morbido" che, se sottoposta ad una torsione troppo elevata, si rompe evitando così che il carro vada a sfasciare ingranaggi e roba varia.

Per avere una idea, ecco una immagine esemplificativa del concetto (qui su un piccolo tornio da hobbystica, un Myford)

http://i353.photobucket.com/albums/r379 ... 200901.jpg

(da HomeModelEngineMachinist forum)

Le due spine di ottone o quel che è, in caso di sforzi assurdi, vanno a cedere per impedire ulteriori danni.

Ocean


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Ultima modifica di onorino il lun ott 31, 2011 16:06, modificato 2 volte in totale.
che vi costa allegare le immagini ?, linkate se le togliete nessuno le può più vedere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun ott 31, 2011 15:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
//++ cerca bene, o la tua macchina è molto piccola, o almeno spinetta o frizione dovrebbe esserci..

nel caso puoi fare un interuttore fondo corsa, ma se non hai il freno tieni conto che quando tornisci su di giri l'inerzia può farlo avanzare più del dovuto..

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: dom nov 06, 2011 23:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Non ho visto la spina che dite ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 04:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
a volte gli ingranaggi a cascata dell'avanzamento sono collegati tramite spinetta calcolata per rompersi prima del resto. Segui tutta la catena cinematica dal mandrino alla vite madre.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente fne corsa
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 22:26 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven mag 14, 2010 12:52
Messaggi: 105
Località: milano
concordo con tutto quello che hanno detto prima di me e con quello che pensi tu.
cioè a me sul vecchio hobbimat 65 quando sono arrivato a fine corsa senza accorgermene si è tranciata la spina di sicurezza e inoltre si sono deformati i filetti della chicciola ce per fortuna sono riuscito a sistemare con un ravviva filetti(per l'esattezza questo lavoro se lo è fatto chi ha ricevuto in regalo il tornio e che adesso utilizza con soddisfazione)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: walter ivano e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it