MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 12:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
Prima che io mi armi di piede di porco e inizi a sfondare il tornio pezzo pezzo...... come diamine devo registrare questi maledetti lardoni sul carrello?

.....o mi fa troppo gioco, o non me ne fa affatto e non scorre, o scorre duro come la pietra... insomma: come cacchio devo procedere?
Sotto al carrello io ho due lardoni, ovviamente controlaterali, che sono fissati con 4 bulloni con testa per chiavino esagonale... dopo aver perso 1 ora ho deciso di lasciar stare, che non è arte mia.... ci posso provare ma sicuramente c'è una tecnica per farlo correttamente, che io ovviamente non conosco: dal momento che non posso procedere a cacchio di cane, chiedo lumi a voi esperti!!! HEEEEELP!!! :mrgreen:

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 14:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
regolare i lardoni non significa stringerli :grin:
comunque quando giri le viti non devi aplicare nessuno sforzo quando i lardoni sono in contatto con la guida fine registrazione
la vite serve solo per "spostare il lardone" deve ruotare senza nessuno sforzo
spero di essere stato di aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 14:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
...ho capito, forse l'errore mio era proprio quello di serrare le viti.... stasera provo e aggiorno il topic!! ;) danke!!!

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 15:22 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
provaci con un spessore di 0,02mm -- sai quelli che usano i meccanici x
regolare valvole, ecc ecc?

regola le vite finché non avrai un spessore uguale lungo i ladroni di circa 0,02mm-0,04mm.

poi, ricordati, i ladroni hanno bisogno di una pellicola d'olio.. devono essere sempre bagnato.
se asciutto, il carrello non lo sposti mai.

l'impianto di lubrificazione funziona?

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 17:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ciao, Doc;
non ricordo più che tornio hai, però, se posso suggerire, in giro per il forum c'era un post nel quale si faceva notare che i bulloncini che regolavano i lardoni del carro, avevano una battuta conica che non consentiva di spingere il lardone secondo un piano; si suggeriva di spianare l'estremità dei bulloncini; io non riuscivo ad ottenere una regolazione stabile sul mio FERVI, così ho provato a seguire il consiglio, con ottimi risultati.

Adesso in qualche modo il problema ce l'ho sul trasversale : regolando il lardone o è troppo duro o balla.

Quasi quasi, sarebbe necessario che gli Esperti ci dessero suggerimenti e notizie : per esempio se il lardone deve recuperare un gioco, deve essere a tronco di piramide, cioè più grosso da una parte e più sottile dall'altra; ma di quanto ?
Altra cosa che sarebbe utile è rendere piane il più possibile le facce del lardone (piano di riscontro e raschietto); ma come si può verificare la planarità delle guide ?

Scusate l'invadenza . . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 17:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
...la planarità delle guide penso si possa verificare mediante un piano di riscontro (serve del marmo perfettamente liscio) o in alternativa con un comparatore orizzontale, montato sul carrello senza giochi.... e cmq stai parlando di decimi, che consumare sarebbe un problema.... in alternativa, per vedere i punti di contatto penso si possa usare il minio blu, ma su internet non lo trovo da nessuna parte...

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Doc, il post che citavo è "Pimp my lathe" di luk2k;

Il minio è "Blu di Prussia" e l'ho comperato in tubetto al negozio di colori;

Quando parlo di verificare la planarità delle guide, mi riferivo a quelle a coda di rondine, nelle quali lavorano i lardoni.

Comunque da poco ho preso un piano di riscontro in marmo (FERVI circa 300 X 350) ed anche un raschietto (dal catalogo ABC ad un prezzo scandaloso !), ma non ho ancora fatto il "battesimo".

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 20:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
...io vorrei evitare di fare casini... ma a te è nuovo?

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ho comperato il tornio, nuovo, 3-4 anni fa ; essendo cinese (il tornio !) mi sono trovato vari (piccoli) problemi che mi hanno allenato a conoscere la macchina e a cercare di tenerla nella massima efficienza possibile.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mar nov 01, 2011 22:07 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Dokke,
Se posso, dove l'hai trovato un piano di FERVI?

Grazie
Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mer nov 02, 2011 01:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 12, 2011 17:43
Messaggi: 75
Località: Caserta
Devi chiederlo a Dasama, io non ho acquistato nulla... a quanto ne so io, un marmo lucidato va benr... ma può darsi dica una sciocchezza....

_________________
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mer nov 02, 2011 13:14 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
oops chiedo scusa!
Dasama?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mer nov 02, 2011 17:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ciao Out; il piano l'ho trovato presso il mio fornitore di fiducia; l'ho pagato circa € 50 (300 X 350 mm circa); molti venditori on-line ne hanno in catalogo; quelli in marmo hanno prezzi umani; quelli in ghisa sono più costosi, anche se a me piacciono di più.
A parte l'uso che ne devi fare, il problema dei piani è che sono molto pesanti (il mio pesa circa 20 Kg) : oltre questo peso diventa difficile muoverli, quindi i officina devi avere un posto dedicato, magari con un supporto "ad hoc".

Doc, riguardo ai piani "del marmista", leggiti vari commenti degli esperti; se vuoi la precisione centesimale, non va bene un piano qualunque, per quanto sia bello lucido.

Penso che anche il prezzo non sia molto diverso. . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mer nov 02, 2011 18:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
le macchine da marmeria hanno precisione dell'ordine dei decimi se non dei millimetri perchè le lastre viaggiano su nastri e rulli, ho anch'io il piano come quello di desama, non credo che dal marmista si spenderebbe meno per una lastra di quello spessore

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registrare lardoni
MessaggioInviato: mer nov 02, 2011 20:33 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
ho l'occhi su un piano in granito 500x800 .. su ebay.it girano in torno al 350 euro.

poi cercato su ebay.de (germania) dove i stessi piani costano 150-180 euro.

pero poi c'e il trasporto.

contattato un venditore tedesco mi arriva un email di un distributore in Milano..
piano granito grado 00 500x800
PIU
cilindro di riscontro 400 x 50

250euro + iva + spedizione.

fin ora il meglior prezzo. aspetto il preventivo dal corriere.

non capisco pero.. e odio essere "l'americano" .. ma in usa piu
o meno lo stesso piano (sicuramente dalla stessa fabbrica cinese)
costa 30 euro (senza spedizione)!

http://www.grizzly.com/products/18-x-24 ... edge/G9654

ma l'usa non e piu lontano dalla cina rispetto al'italia??

l'italia imposta le tasse pesante sul divertimento?

scusato il sfogo e il off-topic.

Tony


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it