MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sfacciatura
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 21:15 
Qual'è il modo "migliore" per farla con un utensile in HSS?
Con l'utensile inclinato (ruotando la torretta di 45°) o con l'utensile perpendicolare alla faccia da sfacciare?

Chiedo perchè ho avuto difficoltà nel farla con il tornio della scuola, in quanto per sfacciare un grezzo, la punta dell'utensile si rompeva se facevo passate piccole e se le facevo troppo grandi la pressione tra pezzo e utensile (con le vibrazioni) spostava la torretta facendo girare il nonio da solo...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Non devi assolutamente essere perpendicolare, altrimenti hai una zona di conattto enorme (di tira giù la torretta :mrgreen: )
devi lasciare qualche grado, sparo 20 - 30°

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 21:25 
l'assitente tecnico :zzz: dice che devo inclinare la torretta, il prof :cannabis: dice che devo essere perpendicolare alla faccia

:boid: :boid: :boid:

:laughing4:

forse con un utensile in carburi vado dentro senza problemi...o no?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 23:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Spike cosa intendi con perpendicolare: perpendicolare all'asse del pezzo?

A mio parere la sfacciatura si può fare in tutti e due i modi. Se la fai col tagliente a 90° rispetto alla faccia allora hai tutto il carico in senso radiale. Se invece inclini l'utensile hai sia una componente radiale che una assiale.

Per esempio se devi sfacciare un pezzo finito stretto nel mandrino il minimo indispensabile per non rovinarne la superficie allora preferirai sfacciare con l'utensile perpendicolare alla faccia in modo da eliminare la componente assiale ed evitare di far scivolare le griffe sul pezzo. Se viceversa devi sfacciare un pezzo a sbalzo preferirai inclinare l'utensile per diminuire la componente radiale evitando così di far flettere il pezzo.


Come sfacciare dipende dal pezzo che devi tornire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 00:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Usa per la sfaciatura un utensile sinistro.
Prova ad aumentare il raggio di punta in fase di affilatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 01:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Giusta osservazione Blanko, quello che volevo far intendere io è che il lato in lunghezza della barretta HSS non deve strisciare sulla faccia del pezzo...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 14:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Si è meglio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 15:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab nov 05, 2011 20:41
Messaggi: 71
Località: baveno (verbania)
l' inserto lo rompi quando ?

appena sfacci o quando arrivi in centro ? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 21:07 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Ma scusate, se usate un bel CCMT, o un saldobrasato con coltello a 45°, tenete la torretta com'è, e andate di avanzamento trasversale. con l'utensile a 90° rispetto all'asse mandrino come per qualunque lavorazione longitudinale. Tempo fa usavo anchio, come Zorki, un utemsile sinistro, montato come un bareno, quindi parallelo all'asse mandrino. Poi il Maestro avc mi ha cazziato a dovere dicendomi che era sbagliato. (non mi ha spiegato bene perchè) e da allora ho smesso. Trovo peraltro comodo usare il CCMT perchè, senza cambiare portautensile e piazzamenti, faccio sia la sfacciatura che la longitudinale.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 21:25 
luca 81 ha scritto:
l' inserto lo rompi quando ?
appena sfacci o quando arrivi in centro ?


:nono:
Se leggi bene vedrai che ho scritto utensile in HSS (acciaio super rapido) non inserto...
Comunque la punta si rompe appena sfaccio

leomonti ha scritto:
Ma scusate, se usate un bel CCMT, o un saldobrasato con coltello a 45°, tenete la torretta com'è, e andate di avanzamento trasversale. con l'utensile a 90° rispetto all'asse mandrino come per qualunque lavorazione longitudinale. Tempo fa usavo anchio, come Zorki, un utemsile sinistro, montato come un bareno, quindi parallelo all'asse mandrino. Poi il Maestro avc mi ha cazziato a dovere dicendomi che era sbagliato. (non mi ha spiegato bene perchè) e da allora ho smesso. Trovo peraltro comodo usare il CCMT perchè, senza cambiare portautensile e piazzamenti, faccio sia la sfacciatura che la longitudinale.


Cos'é un CCMT?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 21:35 
Nessuno mi ha ancora risposto :regolamento: ... con un utensile in carburi potrei avere gli stessi problemi?
Secondo me la durezza superficiale del pezzo grezzo è superiore a quella dell'utensile in HSS... :rotfl:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: sab nov 12, 2011 23:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Stai calmo, non ti agitare...
Metti una foto dove si veda mandrino, pezzo in lavorazione, utensile e torretta come si trovano al momento di attaccare il pezzo.
Metti più dati possibile: tipo materiale in lavorazione, diametro, giri mandrino, angoli di taglio dell'utensile (dire utensile in hss è troppo generico) ecc.
I parametri in gioco sono tanti e senza tutti i dati si riempirebbero pagine di supposizioni.
Con l'hss si sfaccia come coi carburi (limitazioni a parte), anzi il metallo duro è più fragile del super-rapido ed in caso di vibrazioni o errori di posizionamento si scheggia con maggiore facilità.
CCMT è un inserto con geometria positiva di forma romboidale con angoli acuti di 80°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 12:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Approfitto del 3d per chiedervi....per sfacciare e' piu' adatto un inserto CCMT o DCMT ?

grazie

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: dom nov 13, 2011 13:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab nov 05, 2011 20:41
Messaggi: 71
Località: baveno (verbania)
secondo mè è L' SNMG :-|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfacciatura
MessaggioInviato: ven nov 18, 2011 18:04 
Risolto tutto.... :rotfl:
Ho capito quale era il problema, ma non ve lo dico perchè vi farei ridere troppo.... :oops: :oops: :oops:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it