MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto finitura in tornitura
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 20:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
ciao a tutti,
sono sempre presente in lettura poichè ho tanto da imparare.
ho fatto alcune prove di tornitura a diverse velocità,senza refrigerante, con i due utensili da taglio in foto i risultati sono accettabili per certi utilizzi ma sicuramente non professionali.
allego foto di prova su diversi materiali sempre con percepibili rigature (sembrano piccolissime unghiate).
quanti errori ho commesso?
vorrei in futuro cimentarmi nella costruzione di una cnc ma vorrei prima ottenere risultati discreti.
spero di non aver fatto casino con le dimensioni delle foto.
aiutatemi a migliorare
grazie ciao a tutti angelo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 20:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Non capisco bene quale dei due utensili hai usato per quelle tre torniture.
Le righine hanno varie cause, di solito sono causate da un avanzamento troppo grande, prova ad andare più lento con il volantino, oppure aumenta la velocità del mandrino.
Controlla pure che i lardoni delle slitte non abbiano giochi, se la torretta vibra avrai sempre quelle righe.
Io avevo lo stesso tuo problema, nonostante andassi piano la superficie veniva da schifo: ho risolto controllando i giochi sul carro e sulle slitte e ora va molto meglio.
Il tornio che dimensioni ha?

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 20:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
il tornio è questo.
grandi giochi non mi pare ne abbia, come posso controllarli?
può dipendere anche dal fatto che la superfice dove appoggia la macchina non è sufficientemente stabile?
farò ulteriori prove
grazie jarni


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 20:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
I giochi non è che si controllano, si stringono i lardoni un peletto prima che il movimento dei volantini sia eccessivamente duro.
Altre cose, l'altezza dell'utensile è giusta? E la velocità di taglio? Profondità di passata?

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 20:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
altezza dell'utensile a meta del pezzo, velocità provata al minimo ed al massimo,profondità passaggi a centesimi ed ulteriori passaggi avanti-indietro senza avanzamento di profondità.
ancora grazie

_________________
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Centesimi? Un po' pochino, soprattutto per l'alluminio, Ho tornito proprio oggi un diametro di 60mm con profondità di passata di quasi 2mm :shock: con un tornietto cinese.
L'avanzamento però era lento, fai conto 3-5mm al minuto, però la finitura è venuta liscia al tatto, le righine si vedono ma avevo l'utensile uguale a quello che hai tu nelle due ultime foto, usando il primo la finitura dovrebbe essere migliore.
Puoi vedere il risultato del mio lavoro qui.

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 21:08 
aumenta la profondità di passata e butta quegli utensili....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Cita:
e butta quegli utensili....

perchè? cos'hanno che non va? e dopo che li ha buttati cosa deve prendere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 21:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Carlo1974, diretto, essenziale ed efficace come un infarto... :lld:

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 21:41 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
stando a quello che era stato detto su un vecchio post questa primavera quegli utensili non sono un gran che.
Per intenderci sono vecchiotti come concezione.

Spero che carlo posti una lista di inserti e porta inserti per tutti i tipi di materiali, non credo che l'abbia ancora fatto

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
sapevo di utilizzare utensili di poco valore ma speravo che rendessero le lavorazioni più che decenti.
sostituendo gli inserti la finitura migliorerebbe di molto?
aspetto che qualche anima gentile posti, come dice Oby, una lista di inserti che però siano accessibili come prezzo a degli hobbysti.
grazie a tutti per la pazienza e la competenza.

_________________
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:23 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
e per questo che esistono i forum per darsi una mano e scambiarsi le esperienze, il tuo problema e la relativa soluzione possono aiutare moltissimi altri utenti.

adesso appena Carlo ha un attimo di tempo vediamo di fargli fare una lista e magari mettiamo giù una tabella facilmente consultabile

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:25 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
mi piacerebbe dividere le cose per materiale in modo che si possa consultare con facilità

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
con il primo utensile ci puoi pelare le patate, con il secondo invece, se l'angolo di inclinazione è giusto dovresti riuscire a fare qualcosa di decente...

prova a fare una passata da almeno un paio di decimi al massimo della velocita' con un avanzamento medio, diciamo sugli 8-12 cent a giro...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Però è messo come uno spallamento retto, io di solito lo giro a destra per avere il taglio meno brusco.

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it