MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornitura viti a ricircolo
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 07:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Salve ragazzi,tra un po' dovrò iniziare la tornitura delle viti a ricircolo e mi hanno detto che sono delle brutte bestie,è vero?Che accorgimenti dovrò adottare?Grazie Leo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 07:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
se hai un tornio piccolo (poca potenza) ti conviene molare la parte esterna, che è la più dura, e poi la lavori normalmente infatti il "nocciolo" è meno duro....almeno...io ho fatto così :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 07:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Grazie,il tornio è bello grossino.Poi dovrei cercare un metodo come tenere e non flettere la vite lunga 3 metri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 08:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
dei mettere dentro il passaggio barra un anello con diam esterno il diam passaggio barra e diam interno quello della vite.
all'esterno un paio di tubi bloccati a terra che ti reggano il brandeggio della barra e vai piano

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 11:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Ma devi farle o devi intestarle ?

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 11:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
spero intestarle...

certo che io mi "spaventerei" all'idea di prendere una vite di precisione e appenderla con 3 metri di sbalzo

non potevi far fare il lavoro a chi ti fornisce le viti?

magari ti costa qualcosa in + ma se succede qualcosa fatti loro....

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 12:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Ovvio che devo intestarle :grin: .Quando ho tornito le viti tpn in effetti ho utilizzato il metodo descritto da Zeffiro,ora le cose sono un po diverse :shock: .Dovro' fare un'impalcatura molto precisa di sicuro.Ma conviene togliere la cementazione con lo smeriglio facendo girare pianissimo il tornio e poi andare con l'utensile,cosa ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 13:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se levi prima la parte temprata male non gli fa... :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 13:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Grazie per i consigli :grin: .Sapete che misura di cuscinetti usare con le viti da 25?Ancora non ho misurato a che misura si trova il nocciolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 13:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Ma sono piu' grosse del passaggio barra ?

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 14:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Ciao Engine,non sono + grosse.Sono 25mm di diametro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 14:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
E allora ai tranquillo che basta un tubo dietro in pvc e via...
poi una piccola flessione la sopportano, mica sono fatte di merda...

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 05, 2008 15:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
"piccola flessione" è molto relativo, sono 3 metri di barra d'acciaio da 25 mantenuti per i primi 3 o 4 cm... :roll:

il tubo se non è bello in asse con il tornio praticamente non serve a nulla se poi dentro la barra "penzola" lo stesso

a sto punto ti converrebbe tornirla con l'hss (ovviamente ora è indispensabile la rimozione dello strato temprato), così la fai girare + piano... :lll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 19, 2008 10:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 18, 2008 18:14
Messaggi: 29
io ho usato il microfrullino proxxon per fare tutto
il problema più grosso riscontrato è il fatto che il mandrino a 3 griffe del tornio andava a serrare al posto sbagliato del passo della vite e per montarlo dritto ho dovuto aggiungere 3 strisce di alluminio da 1 mm e serrare il mandrino con la mazzetta di plastica.
Ora doveri rifare il lavoro per le nuove cnc e molto probabilmente lo farò fare dal fornitore.
gran brutta bestia tornire il cementato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 19, 2008 11:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma in effetti, se la cosa si puo' far fare per pochi euro meglio non andarsi ad impelagare in una lavorazione del genere :grin:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it