MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 21:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
Ciao ragazzi, da parecchio tempo voglio comprare un piccolo tornio per la mia officina, ma la poca esperienza e conoscenza di marche mi fa sempre aspettare per evitare di prendere dei bidoni...

Le prime attenzione le ho rivolte su un tornio della DAMATOMACCHINE:
modello TURNER 280x700 vario
dimensioni: 1350mmx550mmx1250mm
peso: 180kg

distanza tra le punte: 700mm
altezza delle punte: 125mm
diametro max del pezzo da lavorare sul banco: 280mm
diametro barra passante: 26mm
diametro mandrino: 120mm
vel mandrino: da 50 a 2500 giri/minuto
basamento torretta: 79mm x 79mm
filettature in pollici: da 8 a 56 filetti per pollice
filettature metriche: da 0,2mm a 3,5mm
avanzamento longitudinale: 0,07 - 0,1 - 0,2 mm/giro
corsa longitudinale: 115mm
corsa trasversale: 70mm
motore: monofase (220V) - 1100W - 50Hz con variatore elettronico

Poi ho preso in considerazione anche un tornio OPTAMUM QUANTUM, che credo sia un marchio del gruppo della LFT:
modello OPTI D280x700G VARIO
dimensioni: 1400mmx600mmx500mm
peso: 180kg

distanza tra le punte: 700mm
altezza punte: 140mm
diametro massimo pezzi lavorabili: 280mm
diametro barra passante: 26mm
vel mandrino: da 20 a 2500 giri/min
filettature in pollici: da 8 a 56
filettature metriche: da 0,2 a 3,5 mm/giro
avanzamento longitudinale: 0,07 - 0,2 mm/giro
corsa slitta superiore: 60mm
corsa slitta trasversale: 160mm

Quale dei due mi consigliereste? La mia paura è che siano fatti all'estero per ridurre i costi e quindi che non siano buone macchine....
Conoscete qualche altra marca più affidabile?
Subito ero orientato a prenderlo usato da qualche officina ma visto che non c'è verso di trovarne uno alla fine lo prenderò nuovo....

aspetto i vostri consigli...grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La tua paura è fondata: il 99% di queste macchine concepite per uso non professionale sono made in Cina ma questo non significa che siano da buttare: dipende da cosa intendi fare.
Se non devi giocare e hai spazio, per gli stessi soldi o poco più trovi macchine usate "serie", se, invece, devi fare lavoretti per te, conoscendo e mantenendoti nei limiti della macchina e avendo tempo e pazienza, ci fai di tutto con buoni se non ottimi risultati.
Personalmente, specie nel caso di macchine ad uso hobbistico, mi permetterei di suggerirti la più grande e pesante, senza regolazione elettronica della velocità ma con cambio meccanico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
Purtroppo il mio problema è anche lo spazio.......sennò qualche occasione di torni seri a 1500-2000 euro l'avevo trovata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Fra damato e Optimum prenderei la 2onda.

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
senza manco vederli ma solo a leggere le caratteristiche mi sa che stai valutando lo stesso tornio ma con 2 marche diverse... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi ero dimenticato di dirla sta cosa... hai ragione Luk2k :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 22:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
A sì?? credevo che la damato fosse gruppo a sé mentre optimum facesse parte del gruppo dove c'è anche lft borletti etc etc......

come mai sconsigliate il variatore elettronico??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 23:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
tutto giallo e rimarcato quoto luk

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: dom feb 12, 2012 23:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non è questione di gruppi, trovi in giro la stessa macchina base con piccole variazioni e nomi/marche diversi. In pratica l'importatore personalizza la macchina che commercializza.
La variazione elettronica, guasti a parte, non ti permette di avere coppie elevate a bassi giri cosa che invece ti consente il cambio meccanico anche se in qualche caso il cambio di velocità è noioso per via delle cinghie da spostare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: lun feb 13, 2012 22:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar dic 06, 2011 21:43
Messaggi: 52
Località: paese die motori pd
ti do un consiglio perche stavo anche io per acquistare un tornio damato della damato macchine, io ho acquistato la zay 7045 presso un utente del forum che la metteva in vendita luca 81 davvero una brava persona gentile e disponibile comunque una volta acquistata la fresa mi sono recato alla damato macchine queste sono le mie impressioni per quanto riguarda la fresa e un bel bestione pesantissima robusta secondo me il tornio invece sempre a parere mio e veramente un giocattolo io dovevo acquistare il cq9332a e ti posso assicurare che non ne vale proprio la pena visto dalla realta e mi ha deluso parecchio poi ho acquistato un castor 150 trovato usato ed e veramente un'altro pianeta e come dimensioni e un 160 x60 cm dunque poco piu grande del damato comunque consiglio sempre usato ma come si deve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: mar feb 14, 2012 00:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
guarda rogyracing, stavo giusto leggendo la tua discussione di quando cercavi il tornio....e leggendo i commenti degli altri amici del forum, ho deciso che per ora aspetto....ok che sono un principiante, ma di prendere un ravatto non mi va proprio...voglio una macchina che non mi dia problemi!
Andrò sull'usato...diciamo che a me serve un tornio che abbia minimo 700mm di distanza tra le punte...
il problema non lo avrei sulla lunghezza, dove potrei arrivare anche a 2mt, ma sulla larghezza,.....perchè al suo fianco ci andrebbe messa la macchina almeno per la notte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: mar feb 14, 2012 00:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar dic 06, 2011 21:43
Messaggi: 52
Località: paese die motori pd
secondo me fai bene ad aspettare io stavo per commettere un grosso errore per fortuna mi sono salvato al pelo questa settimana avrei dovuto confermarli il tornio alla damato mi e andata di lusso e poi avere una macchina vecchia ma europea oltre al fatto che sia molto meglio e anche molto piu bella da usare e sicuramente se tenuta bene acquistera valore nel tempo perche i torni piccoli italiani se ne trovano davvero pochi difatti il mio l'ho tassellerò per terra per una sicurezza in piu anche se i suoi 500 chili li pesa tutti e un ottimo vantaggio fidati sull'usato non sbagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: mer feb 15, 2012 21:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
ho visto che qualche occasione a volte salta fuori....basta avere pazienza.......!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: lun mar 05, 2012 21:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
Finalmente mi è capitata la prima occasione....un grazioli fortuna 150x1000, la cui alimentazione è trifase....qui ho bisogno del vostro aiuto! è possibile alimentarlo monofase? perchè io nel mio garage non ho la trifase...e se sì, come dovrei fare? grazie ragazzi..!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto tornio
MessaggioInviato: lun mar 05, 2012 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
prendilo e poi ne parliamo.
portalo a casa max 900/1000 €
importante accessorei ed utensili, valgono più quelli in certi casi del tornio raccatta tutto anche quello che non sai che possa essere o a che cosa possa servire

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it