MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protezioni
MessaggioInviato: sab mar 24, 2012 22:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Buona sera a tutti,
dopo aver letto un po' sul forum mi son reso conto che in 10 anni di uso, pur sporadico, del tornietto bv21 (marchiato Cab) ho avuto fortuna. Si fortuna perchè la protezione del mandrino, in plastica, si è rotta subito e io l'ho esclusa, fortuna perchè il tornietto mi è sempre apparso come una macchina innocua. Lavorando anche un po sul legno ho sempre avuto molto rispetto della pialla, della circolare, della fresa e della sega a nastro, ma il tornio non mi faceva la giusta paura. Poi ho visto gli incidenti e ho cercato di aumentare la protezione. Poche cose, non belle, ma a mio giudizio utili, naturalmente sarò grato dei consigli di tutti e cercherò di migliorare. Posto alcune foto su quanto realizzato e resto in attesa di preziosi consigli.
Le protezioni che ho messo sono:
- protezione mandrino collegata al microswitch;
-"dito meccanico", per lo stopbar non son voluto entrale nella parte elettrica per non far casini, non ci capisco nulla, e allora ho fatto una levetta che attiva il pulsante di stop sulla spinta del carro;
-lastra di metacrilato a protezione dei trucioli sparati fissata con un magnete (mi pare toldo da un hd). E' una protezione leggera ma i trucioli li ferma.
-sempre in metacrilato ho fatto 2 semplici protezioni della fresa sempre con aggancio magnetico, anche queste finalizzate a fermare il fuoco d'artificio dei trucioli.
Grazie a tutti per l'attenzione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: sab mar 24, 2012 22:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La pericolosità delle macchine utensili di qualsiasi genere non va mai sottovalutata. Un "innocuo" trapano può fare danni grossi, immagina un tornio, anche se piccolo. Hai fatto bene a ripristinare e migliorare le protezioni e tieni sempre attiva la protezione più importante: l'attenzione e la consapevolezza di ciò che si sta facendo.
Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: sab mar 24, 2012 23:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Grazie, pienamente d'accordo, tempo fa mi son trapanato un dito per stupidaggine, era un forellino su un pezzo piccolo e irregolare e lo tenevo in mano, l'ho forato insieme al dito.... meno male la punta era piccola :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: sab mar 24, 2012 23:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 07:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
IO ho già dato mezza unghia dell'indice Destro !

Quindi ritengo le protezioni indice di serietà del "meccanico".

Anche quando si va in "libera uscita", le "protezioni" sono essenziali . . . . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 12:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ehm... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 13:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 30, 2011 23:39
Messaggi: 58
Località: Oleggio (NO)
x dasama... se ti fossi forato il medio avresti considerato il meccanico mediamente serio? :rotfl: :rotfl:

_________________
dai più vita ai tuoi giorni che più giorni alla tua vita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 13:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 20:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 08, 2008 19:27
Messaggi: 74
Località: Cassano delle Murge (BA)
Complimenti hai fatto un bel lavoro.
Ciao Franco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezioni
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 21:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
la butto li.... considerato che qualche piccolo (speriamo) incidente lo abbiam subito in molti non sarebbe utile aprire un topic organico che racconta le esperienze negative per migliorare le conoscenze e la prudenza di tutti? Gli incidenti avvengono per distrazione ma anche per poca conoscenza; mi ricordo quando, per metter la lama della sega a nastro, giravo i volani con le mani, operazione apparentemente tranquilla e a macchina spenta.... e mi son aperto l'indice che è rimasto tra il volano e un bullone che fermava il motore, ora uso sempre un pezzo di legno. Sul forum non mi par di aver visto topic simili, se c'è già qualcosa mi indicate i riferimenti? grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it