MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio mag 30, 2024 17:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 19:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 18:45
Messaggi: 13
Località: sassari
ciao a tutti sono nuovo del forum e principiante riguardo lavori di precisione.
ultimamente ho intenzione di comprare un tornio possibilmente con fresa incorporata e la mia spesa e intorno ai 2000/2500€ circa
vorrei lavorare su leghe di alluminio diciamo sto puntando sull'anticorodal 6082 viste le sue caratteristiche,sono quelle che apprezzo di piu' e per cio che vorrei fare,sia per crearmi qualcosa per me che per vendita.
vorrei realizzare dei pezzi x uso moto/auto staffe,piastre ecc....
ora vorrei sapere conviene un tornio fresa combinato?ce qualche differenza in particolare rispetto ai strumenti singoli oppure e solo per questioni di spazio(questo e il mio problema spazio nel box ecco perche punto su questi),oppure conviene separati?
ho visto delle macchine combinate Damato,Sogi e altre che ne pensate?
mi potete dare spiegazioni,delucidazioni,consigli e quant altro?perche sinceramente non vorrei comprare un giocattolo al posto di una macchina e dopo pentirmene!
e sopratutto non ricomprarne un altra dopo poco tempo!
grazie a tutti per il momento
saluti :lll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 19:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io (non sono un esperto) ma di fronte al problema, ho preferito prendere due macchine separate e non mi sono ancora pentito; anzi, potendo, sarebbe da puntare su macchine professionali, usate : sono un'altra cosa !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 21:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Io son ancora meno esperto, però le combinate non mi piacciono. Ogni macchina è fatta per una lavorazine specifica, le combinate a volte risolvono poblemi di spazio, anche io ne ho poco, ma peccano in termini di praticità e qualità di lavorazione. Avevo una combinata da legno, l'ho venduta e preso pezzi staccati, ricercando la compatezza e la qualità (per il legno ho quasi tutto festool più una troncatrice pegic più una nastro felder). Per la mecanica ho un tornietto cinese, un bv20b, e una piccola fresa quantum bf 16, tutto sommato mi trovo bene (una bf16/bf20, meglio la 20 se trovi lo spazio, + un tornietto cinese credo rientri nel tuo budget). Una nota di soldi poi se ne spendono tanti per gli utensili, sulla qualità di questi, secondo me, non ci son compromessi... ma la roba buona costa. Felici acquisti :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 21:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 18:45
Messaggi: 13
Località: sassari
di attrezzi ne ho un po e so che costano parecchio!
pero' di concreto ce che se li compri di qualita durano una vita come a me
dai vari topic che ho letto le damato sono cinesi e proprio nn m va d spendere quasi 1700€ x una cosa simile,preferisco aspettare e prendere magari qualcosa di 2 mano ma solida e robusta,ho letto pure che le quantum sono cinesi pero' assemblate e controllate in germania...tu come ti trovi?fai lavorazioni solo legno o anche metalli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 21:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ciao, benvenuto. Ti suggerirei di passare per la presentazione e di completare il profilo con la residenza per evitare di far abbaiare il mastino di guardia. :risatina:

La tua domanda è semplice ma la risposta no. In linea di principio una macchina che fa troppe cose non può farle bene tutte: non a caso esiste il torno, la fresa il trapano...
Digerito questo concetto subentrano altri fattori: che uso devo farne, che risultati voglio ottenere, spazio disponibile, $oldi disponibili e via così. L'orientamento maggioritario è verso macchine separate, serie, dismesse ma la scelta finale la fanno gli elementi citati prima che solo tu puoi valutare.
Personalmente, avendo problemi di spazio, non avendo intenzione di spendere un capitale per un hobby (che ho speso poi in modifiche avvicinandomi al tuo budget), non avendo necessità di precisioni astronomiche mi sono orientato su una combinata. Certo per cambiare lavorazione devo montare e smontare torretta e morsa, devo litigare con la corsa limitata del canotto che mi costringe ad acrobazie per lo staffaggio dei pezzi ma alla fine ottengo quello che voglio e con precisione che oso definire ottima considerando che alla fine è un divertimento e i miei lavori non devono andare sulla luna. Infine tieni conto che con queste macchine (tutte cinesi, con marchi diversi ma sempre cinesi) prima di farci qualcosa devi lavorarci per correggere i peccati originali e per adattarle alle tue esigenze. Per avere una idea delle cose che non mi andavano sulla mia combinata, puoi dare una occhiata alle modifiche fatte al mio AT750 nella sezione ufficio progetti dove espongo anche quelle che, a mio avviso, erano le carenze della macchina da correggere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 21:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 18:45
Messaggi: 13
Località: sassari
ciao
riguardo alla presentazione gia fatta come prima cosa!riguardo al resto provvedero' subito!
come dicevo ho un budget di circa 2500€,le lavorazioni sono quasi sempre modifiche moto più che altro,filettature,torniture,boccole,piastre e cosi via....
quindi come prodotto finale vorrei come qualita' diciamo buona,ottima forse e chiedere troppo!
io avevo visto la damato master 520 3l 300x520 ma da quello che leggo poco per volta mi sta passando la fantasia!,pero ho visto anche una combinata sogi ms3 che ne pensi?e quella che mi ispira di piuù....
ho notato che sono tutte cinesi quindi cambia solo il nome del fornitore o anche per cosi dire le prestazioni?
il fatto e che in materia so ben poco e non vorrei prendere cioffeche....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cosa dirti... la macchina è importante ma puoi fare di tutto anche con un catorcio: basta conoscerne i limiti e i difetti. Prima di acquistare il mio cinese ho visto un po in giro ma quello che aveva uno non aveva l'altro e alla fine ho preso quello che ti ho detto che a parità di inconvenienti era più grande quindi più pesante e stabile e con l'automatico anche sul trasversale molto comodo per la fresa. Certo non posso lontanamente paragonarlo al SAG 14 sul quale ho lavorato però, ti ripeto, ci faccio tutto e sono soddisfatto dell'acquisto. I problemi grossi li ho risolti, resta la seccatura per le filettature ma considerando che non ne faccio centinaia al giorno va bene così.
Non conosco la macchina che hai citato ma credo siamo li... è molto simile a mio AT 750 la base è la stessa, qualche fronzolo in più, il colore e il nome diverso. Del mio ne ho trovato almeno 4 versioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Ti avevo risposto in modo articolato..... ma ho dato invio ed è sparito tutto boh....
Sintetizzo, la bf 16 per me va bene, lavoro sia metallo ( son novizio) che legno ( da un po di tempo in più). La bf 16 è piccola e non puoi chieder miracoli, la 20 dicono sia meglio, è più grande e costa poco di più. Daccordo con Yrag, dipende dalle esigenze, e comunque le cinesi che ho mi danno soddisfazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Marco, abbiamo risposto insieme e il tuo messaggio è andato perso perchè non hai notato l'avviso di una risposta (la mia) che nel frattempo si è inserita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:29 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 18:45
Messaggi: 13
Località: sassari
sto pensando seriamente a queste due macchine,o in alternativa un fresa quantum come la tua ma il modello 20vario.la bf16 lo vista ma ho letto anche io che la 20 vario e meglio...
io ripeto sono un novizio non voglio strafare ne buttare via soldi pero se posso trovare qualcosa diciamo di qualita buona male non fa!
una cosa della fresa che non ho capito,ho letto di un ragazzo che praticamente fa lavori di fresa per pezzi per moto e diceva che l importante e quanto poter scendere di profondita,siccome e la voce che cerco io sarebbe questa nelle descrizione della macchina?CAPACITA' MAX. DI FRESATURA FRESA A DENTI RIPORTATI : Ø 63 mm.
CAPACITA' MAX. DI FRESATURA FRESA A CANDELA : Ø 20 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho dato una occhiata al damato master 520 3l 300x520. Non vorrei sbagliare ma una volta si chiamava AT520 e differiva dall' AT 750 solo per la minore distanza tra le punte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se intendi di quanto puoi "affondare" con la fresa in profondità, l' AT ha una corsa del canotto di 85 mm più altri 100 circa che puoi recuperare sollevando la testa. Se parli invece di capacità, beh, con la testa da 63 ci devi andare pianino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
grazie Yrag, si imapra sempre :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tornio comprare?tornio o combinato?
MessaggioInviato: lun apr 09, 2012 22:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 18:45
Messaggi: 13
Località: sassari
capacita' di cosa?63mm son pochi?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it