MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio mag 30, 2024 22:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 11:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 20, 2012 14:20
Messaggi: 31
Località: Torino
Un metodo per costruirsi un piccolo e semplice ingranaggio per vite senza fine per scopo di modellismo, è di usare un maschio per filettare con il passo desiderato come da foto.Saluti Opera


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 12:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
figo l'ideale per fere un riduttore home made

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 12:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Cavoli! Ma le pensate di notte?
Di quanto avanzi a passata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 12:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Ma la flessione trasversale non spezza il maschio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 14:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
complimentoni ottima idea.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 14:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Messaggi: 413
Località: Palagano (mo)
complimenti ottima idea ::clap clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 14:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
Ottima idea....per la flessione del maschio si potrebbe appoggiare la contropunta al maschio.
Invece fammi capire una cosa....la ruota l'hai fissata al perno della torretta portautensili giusto? Hai tolto la torretta e hai messo la ruota da dentare? L'hai lasciata folle? Il passo lo mantiene semplicemente con la rotazione del maschio che fa ruotare la ruota ad ogni giro del passo? Ci sono imprecisioni alla fine del giro di 360 gradi?

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 14:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
se volete approfondire andate sui siti di questi signori .majsoft e steve bedair dove spiegano il tutto con varie foto .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 17:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
L'ingranaggio deve essere preparato: occorre sbozzare i denti utilizzando una fresetta a disco con lo stesso diametro dell'ingranaggio. La sbozzatura si fa sulla fresa con il divisore, altrimenti basta un piccolo slittamento del maschio per saltare il passo. Il diametro dell'ingranaggio deve essere attentamente calcolato per avere un numerointero di denti.

Altra cosa senza la contropunta penso che difficilmente si riesca a fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: sab apr 21, 2012 21:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, Blanko, non è esattamente così semplice come sembra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: dom apr 22, 2012 00:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ne so qualcosa:

http://www.youtube.com/watch?v=mOhVJhiqa1k


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: dom apr 22, 2012 00:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Infatti, la procedura è un tantinello più complessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: dom apr 22, 2012 05:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7009
Località: milano
si può iniziare su un disco di pvc per azzeccare i diametri giusti

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: dom apr 22, 2012 08:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 20, 2012 14:20
Messaggi: 31
Località: Torino
Buongiorno quello che vedete in foto è semplicemente costruito con il maschio senza l'ausilio della contropunta incrementando 0,1 per passata fino al compimento della dentatura,
il pezzo imboccolato o con uncuscinetto chiuso nelle torretta al posto del portautensili.il maschio è preferibile il tipo elicoidale ,se usi un M12 il diametro sarà sempre
un multiplo,comunque ad occhio si nota il profilo della dentatura,la sede
concava è stata ricavata sempre con il maschio per avere maggiore superficie di contatto con la vite .Saluti Opera.
P.S costruito con il mio grattaferro autocostruito
il maschio elicoidale perchè rimane sempre a contatto con il pezzo lavorando in modo uniforme come fosse una fresa tipo brambilla,il pezzo deve poter girare sul suo asse contemporaneamente al maschio
Va bene vi presento anche l'autore del piccolo ingranaggio il Grattaferro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di opera il dom apr 22, 2012 08:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice ingranaggio
MessaggioInviato: dom apr 22, 2012 08:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Vuoi dire che la raggiatura dell'ingranaggio l'hai fatta fare al maschio e non l'hai preparata prima al tornio?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it