MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornitura conica
MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 12:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 12, 2012 15:58
Messaggi: 67
Località: Genova
Ciao a tutti!! Devo realizzare un cono, e pensavo di farlo inclindando la torretta. Posso trovare i gradi dell'inclinazione, sapendo i due diametri del cono e la sua lunghezza? c'è una formula?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura conica
MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 12:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Le formule dei triangoli e un pochetto di trigonometria,
http://www.math.it/formulario/trigonometria.htm
In pratica un cateto è la differenza tra i 2 raggi l'altro la lunghezza.

Fai prima a fare un pezzo tormendo un materiale tenero, lo misuri, correggi, ripassi e quando hai le misure giuste metti sotto il pezzo da tornire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura conica
MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 12:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Le formule ci sono ma penso che restano solo un esercizio matematico per la impossibilità di impostare i gradi sulla torretta con precisione. Se, poi, la precisione non serve, beh, allora si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura conica
MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 12:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mar 25, 2009 14:24
Messaggi: 162
Località: Vittorio Veneto
La formula dovrebbe essere C= D-d/L = 2 tg(α/2)
Quindi se hai i due diametri fai arctan(D-d/L) e tovi l' inclinazione da dare alla torretta.
Attenzione che questo è il semiangolo! Se l' angolo tra i vertici è esempio 60 gradi devi ruotare la torretta di 60/2=30°.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura conica
MessaggioInviato: ven giu 01, 2012 22:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Cita:
Le formule ci sono ma penso che restano solo un esercizio matematico per la impossibilità di impostare i gradi sulla torretta con precisione.


Beh, da qualche parte bisogna pur iniziare, poi ci sono metodi di misura che ti permettono di determinare con precisione se l'inclinazione effettuata è corretta...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitura conica
MessaggioInviato: ven giu 01, 2012 22:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ovviamente si...
Le conicità le ho sempre "copiate" con il comparatore se avevo un modello disponibile. In caso contrario ho lasciato perdere, alla fine devo divertirmi, non impazzire. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it