MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 16:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab giu 20, 2009 15:02
Messaggi: 76
Località: Sorso
Ciao a tutti la contopunta del mio tornio (grazioli Dania) con qualche decennio sulle spalle non vuole saperne di tenere la regolazione.
Mi spiego meglio tutta la contotesta ha la base consumata ed è necessario spessorare tra base e corpo della stessa per avere la giusta altezza e rettilineità del cannotto, e qui nulla di fantascentifico, una volta che si regola sia l'altezza che lo spostamento laterale e si riesce ad avere il comparatore che gli gira intorno senza scostamenti basta un niente per perdere tutto ciò che si è fatto sia in verticale che in laterale.
Anche solo fargli fare avanti ed indietro una volta sulle guide per cambiare punta ecc e cambia tutto anche di 3 o 4 decimi !!
La guida per la contotesta cioè il prismino piccolo che si trova nella seconda guida del bancale (dalla parte opposta dell'operatore) sembra che tocchi per bene costringendo il tutto ad incunearcisi sopra per avere la rettilineità degli spostamenti a questo punto non so proprio che fare......
Mi sorge una domanda ma con quale frequenza vengono regolate le contopunte? ogni volta che si tocca oppure dovrebbero tenere la regolazione anche dopo i vari spostamenti delle lavorazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 16:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
di solito una volta regolata va bene , certo può variare 2-3/100 nei vari settori delle guide ma niente di più e prima di un lavoro preciso una controllata gli va data .
quanto é la tua variazione ?.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 18:50 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
parla di decimi...
da ignorante a mè non sembra il massimo spessorarla , se è consumata non lo sarà di certo in modo uniforme, magari serrando più o meno forte tende a spostarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mmm, secondo me invece è il canotto che ha gioco, tra l'altro mi sembra la parte più soggetta a consumarsi che non le guide. In quel caso, centrare il tutto diventa praticamente pura utopia, e questo te lo dico per esperienza diretta. 1 decimo di gioco tra canotto e sede e ti porta ad avere il fenomeno che dici tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Non è che il toppo mobile è stato preso da un altro tornio??
Consumare le guide del carro è abbastanza normale ma quelle del toppo mobile ci va davvero impegno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab giu 20, 2009 15:02
Messaggi: 76
Località: Sorso
Il gioco che si viene a creare dopo qualsiasi spostamento è enorme! anche 50 cent sia verticale che laterale!

Il cannotto va bene non ha gioco in compenso la base della contotesta è consumata di circa 30 cent. dalla parte del mandrino, la cosa strana è che il tornio in alcune sue componenti sembra nuovo tipo cremagliera e madrevite, in altre fa pietà tipo controtesta e mandrino

Il blocco controtesta funziona bene, tirato varia la misura di 2 o3 cent.

La cosa che mi lascia perplesso è che pur avendo setacciato sia il forum che internet non ho trovato altre persone con lo stesso problema nonostante in giro ci siano un sacco di ferri vecchi come il mio, questo mi lascia pensare che: o non mi stia accorgendo di qualche cosa di particolare o che il tornio sia talmente storto che la contropunta sale e scende di brutto spostandola di 5 cm!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non é che la base del toppo mobile é curvata , tipo sedia a dondolo , ok anche questa andrà tra gli annali delle definizioni meccanico maccaroniche :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Quando hai controllato il canotto , l'ho hai fatto solo spostando la controtesta o hai fatto avanzare anche il canotto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 22:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab giu 20, 2009 15:02
Messaggi: 76
Località: Sorso
ho sfilato il cannotto e ci ho fatto scorrere sopra il comparatore muovendo il carro, cosi ho regolato l'orizzontalita' per l'altezza e la regolazione laterale ho messo il comparatore con il braccetto nel mandrino e l'ho fatto girare intorno alla contropunta.....ma anche se sembra tutto ok poi si sballa tutto di nuovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 23:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Gabrio, io sono letteralmente impazzito, poi alla fine ho dovuto accontentarmi lasciando un errore molto variabile però dell'ordine di centesimi a volte anche 5. Ho lasciato perchè anche a detta di ottimi tornitori ogni volta che si vuole fare una tornitura perfetta bisogna regolare la controtesta e non toccarla più per tutta la tornitura. Sono tante la variabili che incidono, guide del carro consumate, cannotto che non si muove su asse esattamente parallelo alle guide carro ed tante altre. Io ho allienato con comparatore montato su barra nel mandrino a varie distanze, PAZZIA prima di accorgermi che nonostante avessi una barra da 30 mm, questa fletteva per gravità di parecchi centesimi, e di conseguenza se la mettevo a posto a una distanza X quando diminuivo a aumentavo questa distanza l'errore variava in modi alterni.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 21:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
ciao scusate la mia ignoranza ma come si regola il contropunto?,o meglio come si fa a vedere se e allineato con il mandrino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Per vederlo lo vedi se ,tornisci un pezzo sostenuto da contropunta, se il pezzo viene cilindrico la contropunta è OK, se viene conico con diam. più grande vicino al mandrino devi allontanare la contropunta con la vite di regolazione, se invece è conico con diam più grande vicino alla contropunta, devi avvicinare verso di te la contropunta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 21:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
si ok questo ok!, ma come si fa ha misurare con il comparatore?
mi potete far vedere come fare .
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Un metodo è quello che vedi nella foto, però nel verticale e da considerare la gravità, oppure usando un tubo robusto e leggero (alluminio) e non allontanarsi troppo dal mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione contropunta (da impazzire)
MessaggioInviato: dom gen 13, 2013 19:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab giu 20, 2009 15:02
Messaggi: 76
Località: Sorso
Forse sono arrivato alla soluzione del problema..... misurando lo spessore delle guide della base controtesta ho trovato un consumo anomalo: come si vede dal disegno in allegato hanno un consumo verso il mandrino e questo fa si che la contropunta sia bassa ma soprattutto non sono consumate in egual modo l'una e l'altra, la guida prismatica ha un consumo maggiore risultando così con un'inclinazione diversa dalla guida piana, facendo praticamente l'effetto di un tavolo con una gamba più corta delle altre......

Ora viene il bello, ho paura che dovrò raschiettare il tutto per portarlo perlomeno in piano in modo che spessorando uniformemente tutto faro alzare la linea contropunta fino a farla coincidere con la linea mandrino.....il problema è che non ho mai raschiettato e non so da che parte iniziare soprattutto per avere dei riscontri per le misure!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it