MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 15:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 17:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom feb 09, 2014 17:31
Messaggi: 4
Località: Via dei sospiri como
Ciao a tutti come detto nella mia presentazione mercoledi iniziero un nuovo lavoro come mecc tornitore e dopo 5 anni di completa assenza dal settore ho bisogno di rinfrescare la memoria.
La prima cosa che non ricordo bene e come si fanno i diametri conici e come si fa a capire da che parte inclinare la torretta. Provero ad allegare un disegno (fatto con paint).
Se non sbaglio mi sembra che si dovrebbe inclinare la torretta e muoversi solo con la z piccola.Pero non ricordo come capire da che parte si deve inclinare la torretta a sinistra o a destra. [ot.gif] Grazie a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 18:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Fai una prova e ci arrivi da solo. Impari più cosi che a leggerlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 18:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom feb 09, 2014 17:31
Messaggi: 4
Località: Via dei sospiri como
Hai sicuramente ragione ma non credo che come primo giorno di lavoro possa dire (mi scusi ma dovrei fare una prova) o ammazzagli il primo pezzo che faro ti sembra?


Ultima modifica di onorino il dom feb 09, 2014 18:47, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 18:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
ma dici che il primo giorno ti mandano su un tornio a fare pezzi senza prima fare affiancamento ? Poi comunque visto la domanda la tua precedente esperienza nel settore mi sembra abbastanza limitata (scusa la sincerità) quindi anche chi ti ha assunto saprà come comportarsi... (se non hai pompato il curriculum...altrimenti son dolori, non si diventa esperti in 3 giorni).
Secondo me ti conviene guardare cosa fanno gli altri e chiedere consiglio a quelli più anziani, di solito è più apprezzato chi non sa ma ha voglia di imparare e chiede (ma devi essere sincero anche su questo) che chi pensa di sapere e poi alla fine magari fai dei casini.
Comunque a parte questo, per il resto come sei messo? tolleranze, vt, avanzamenti etc.. etc...
Io l'unica cosa che posso dirti è di leggere manuali, magari guardarti sul tubo qualche filmato di tornitura...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 18:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
tonno aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 19:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Stavo per dire la stessa cosa di Marcello, secondo il mio parere qualsiasi vecchio mestiere imparato in precedenza, non si scorda mai. Sè la prima volta che affronti una tornitura, non vergognarti di chiedere pareri e consigli (qui nel forum nessuno è nato con il tornio sulla culla, a parte Carlo :grin: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 19:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom feb 09, 2014 17:31
Messaggi: 4
Località: Via dei sospiri como
Non penso di avere molti problemi per tolleranze avanzamenti giri e profondita di passate e quand altro l unica cosa che non ricorda bene e come si fanno i diametri conici anche perchè non ne ho mai fatti molti mi sara capitato forse 2 o 3 volte cmq se non vado errato a forza di pensare mi sembra che se giri la slitta in senso anti orario fai la punta del cono verso la contropunta e se giri la slitta in senso orario fai la punta del cono verso il mandrino ma non ricordo proprio il meccanismo per farlo.

Tonno, cortesemente, come già ti è stato detto, non usare i riporti in quanto vietati dal regolamento.
Sei stato inoltre sollecitato più volte a completare il profilo con la residenza. Ci decidiamo ?
Grazie.

yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
chi sa pedalare inforca la bicicletta e pedala, magari va piano ma pedala. Quello che voglio dire è tranquillo se sai tornire tornisci sia su un tornio da orologiaio che su uno da 2,5mt

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Ultima modifica di yrag il dom feb 09, 2014 20:06, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conicita e torretta?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 20:17 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
e comunque si. Se ruoti la torretta in senso antiorario (guardandola dall'alto) e avanzi col carrino avrai il diametro minore dal lato della contropunta e il pezza avrà diametro crescente man mano che ti avvicini al mandrino. A mio parere è meglio (quando possibile) lavorare tra le punte e spostare la contropunta per fare i coni. Avanzando con l'avanzamento automatico.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it