MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Imparare la lavorazione al tornio
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 07:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Salve a tutti! visto che gli utenti di questo forum hanno la fortuna di avere grossi calibri in quanto a professionalità volevo fare una proposta: quella di dare qualche piccola lezione sulle lavorazioni e in principal modo sui difetti della tornitura, loro cause e rimedi. I maghi e sapete chi siete, siete disposti?

Ad esempio io non ho ben capito il funzionamento dei nonii sul tornio.

Nonio del carrello--- ha 40 tacche alla decima tacca corrisponde il numero 5 alla ventesima il n 10 alla trentesima il n 15 alla quarantesima il n 0


Nonio della torretta --- ha 40 tacche alla decima tacca corrisponde il numero 25 alla ventesima il n 50 alla trentesima il n 75 alla quarantesima il n 0


nonio contropunta--- ha 40 tacche alla decima tacca corrisponde il numero 25 alla ventesima il n 50 alla trentesima il n 75 alla quarantesima il n 0


Vi chiedo: per ogni tacca per ogni uno di loro di quanto avanza l'utensile?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 08:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
carrello 40 tacche = 2 mm > 1 tacca = 0.05 mm
torretta 40 tacche = 2 mm > 1 tacca = 0.05 mm
contropunta 40 tacche = 10 mm > 1 tacca = 0.25 mm
controlla ma dovrebbe essere così poi non tutti i torni sono uguali :cool: e con questa mi son parato il c.....

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 08:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Per non saper ne leggere ne scrivere....misuralo! Fai un avanzamento e col calibro lo verifichi: fidarsi è bene ma a volte a non fidarsi è meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 10:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
si quoto orso!!! in pieno

per il fatto che non tutti sono uguali come quantità di avanzamento al nonio è un'altra verità infatti il mio e 0,04 ogni tacca

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 10:42 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
come fa a essere 0.04 a tacca non esiste
a parte che sui noni dovrebbe essere specificato il valore della tacca

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 10:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
abbi fede AVC, sulle macchine cinesi tutto è possibile...

compreso i noni "tradotti" dai pollici al metrico che hanno un numero dispari di tacche... :roll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 10:58 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
con un giro faccio 4 mm diviso 100 tacche sono 0.04 del carrello trasversale parlo

il movimento longitudinale è di 0.02


il carrellino è di 0.01

la contropunta è di 0.02

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 13:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Il mio tornio Fervi ha divisioni di 2 centesimi ed avanza di 2,5 mm per giro del nonio;
il trapano fresa ha la tavola a croce con lo stesso avanzamento, mentre il volantino del canotto fa 2,54 mm al giro !

La cosa migliore è fidarsi solo dei nonii affidabili, cioè verificati a misura; altrimenti si mette un comparatore e si va di fino, se la macchina lo consente.

Peccato che i comparatori non hanno molta corsa; si può risolvere "castrando" un calibro digitale.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 14:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
o un bel visualizzatore se le tasche lo consentono!!!

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 14:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
io ho montato due calibri digitali: non mi trovo male, l'unica cosa è che bisogna ragionare sul raggio anzichè sul diametro.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 14:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
:shock: atletico però......
lo facevo un pò più pesantuccio..il nostro rude di Parma... :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 15:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
è solo per dimostrarvi che esistono ancora spacciatori seri :mrgreen:

p.s. sig. capofficina....questa me la paga, con calma, prima o poi, ma me la paga :b29:

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 15:22 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
COSA CENTRO IO ??????

comunque ottimo ballerino
:b24: :b24:

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it