MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 23:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: invertitore vite madre
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 15:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
buongiorno a tutti, col mio enorme bagaglio di.....ignoranza vi volevo chiedere lumi.
ho un tornio ceriani (203 david) e vorrei comprare l'accessorio (cascata di ingranaggi)che permette di invertire la vite madre (vorrei filettare e dunque portare indietro il carrello senza invertire il senso di marcia del mandrino) ma non vi sono leve che agiscano su tale accessorio, qualcuno mi sa dire come cavolo si fa, non vorrei andare a comprare una cosa(e pagarla molto cara) e poi non utilizzarla perchè mi complica la vita invece che semplificarla.....abbiate pazienza sono ancora un pulitore di cessi dell'officina :oops:
P.S.
per capirci le due foto mostrano il tornio e l'accessorio in oggetto
Fabio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 15:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Credo che la cosa migliore sia chiederlo a Ceriani...diamine, una volta che abbiamo a che fare con una ditta italiana approfittiamone no?!
Secondo me però invertire la vitemadre senza invertire la rotazione del mandrino serv eper fare filettature sinistrose...o no?! Perchè dovresti far tornare il carro senza invertire la rotazione del mandrino? facendo così perdi completamente la posizione...o no?!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 15:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
hai ragione, infatti volevo effettuare delle filettature sinistrose (mi servono per alcuni alberi di sinistra di mole)...prima di sentire Ceriani ho chiesto quà perchè magari qualcuno lo ha già fatto e mi sapeva consigliare...sentirò Cer e sento quanto mi spara per l'accessorio e intanto chiedo lumi, po valuto se è il caso di prenderlo o di farmi fare i pezzi da un tornitore professionista......
quello che mi frega è che a me piace avere tutta la roba per conto mio senza andare a chiedere ad altri....lo so sono paranoico :cry:
Grazie Ing.Orso
Fabio

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 16:00 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Penso che per fare quei lavori sei obbligato a comperare quell'accessorio o provare a costruirtelo, non credo tu possa fare altrimenti.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 16:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
finirò per comprarlo :crybaby2: ...ormai mi conosco :cry: accumulo due lire e farò il passo.....amen, così ce l'ho e non se ne parla più

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 16:39 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
per curiosità quanto costa l'aggeggiucolo?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 17:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
non riesci ad infilare una ruota in più lungo la cascata? ti invertirebbe il senso di rotazione della vite...

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 17:56 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: dom set 07, 2008 23:43
Messaggi: 434
Se il tornio ha il passaggio barra mm. 30 non puoi montare quell'accrocco.
Puoi montarlo solo se il tornio ha passaggio barra standard da mm 20.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa ma se te lo costruisci da solo :roll: gli ingranaggi si trovano anche di commerciali e anche con denti trattati

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 23, 2008 18:09 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
dipende sempre cosa costa! se costa chessò dai 50 agli 80 euro conviene comperarlo se gli sparano qualche cento euro conviene costruirselo

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 07:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
ok, rispondo un pò a tutti:
L'aggegiuolo come lo definisce Oby costa 93,00 euro senza iva dunque aggiungendo iva spedizione e 3,euro di imballaggio (non mettetevi a ridere perche lo pagato anche per il nonio della vite madre che è più piccolo) oltrepassa i 100 euro.
X ing.Orso...sono molto curioso della tua soluzione ma non ho ben capito come posizionare l'ingranaggio, anche perchè non c'è tanto posto, infatti per montare l'accessorio della Cer bisogna fare una modifica.
quello che dice Carlo5 è vero ed è stato confermato da Ceriani, (devo verificare sul tornio).
per Zeffiro, la tua soluzione è ottima, ma come giustamente ha scritto Oby nell'ultimo post il costo dell'aggeggio supera 100 non di molto diciamo circa 130,00 euro, a questo punto mi sembra più conveniente prenderlo....
c'è da considerare che il pezzo montato rimane sempre attivo senza nessuna leva per disinserirlo, si disattiva solo agendo sulla testa di cavallo (questo è per la cronaca, si sa mai che a qualcuno un indomani serva)
ringrazio tutti per le risposte e i consigli, come sempre gentili e professionali quando è il momento.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 09:01 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: dom set 07, 2008 23:43
Messaggi: 434
nippur ha scritto:
.
c'è da considerare che il pezzo montato rimane sempre attivo senza nessuna leva per disinserirlo, si disattiva solo agendo sulla testa di cavallo (questo è per la cronaca, si sa mai che a qualcuno un indomani serva)
ringrazio tutti per le risposte e i consigli, come sempre gentili e professionali quando è il momento.

E naturalmente per riavere l'avanzamento automatico e le filettature destrorse occorre smontarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 09:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
nippur: mi spiego.
io non so come è organizzata la cascata di ingranaggi del tuo ceriani (beato te che ce l'hai...) nel mio fervi ho una staffa mobile per correggere l'interasse fra gli ingranaggi che vado a montare: se in corrispondenza di questa staffa si interrompe la sequenza diingranaggi e se ne inserisce un'altro la rotazione della vite si inverte.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 09:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
Ciao Ing. se intendi la staffa che separa la cascata di ingranaggi che servono per filettare quella l'ho anche io (se guardi la foto del tornio si vede il pomolo nero a sinistra, in corrispondenza della tabella per filettare) ma inserendo un ingranaggio non si rischia di falsare velocità della vite madre e dunque ritrovarti con un filetto sbagliato?? scusa l'ignoranza...

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 13:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 03, 2008 13:14
Messaggi: 40
Località: Pontinvrea (SV)
Se non mi sono bevuto del tutto il cervello (cosa possibilissima!!! :mrgreen: :mrgreen: ) matematicamente l'inserimento di un ingranaggio in una catena non altera la velocità finale, ma solo il senso di rotazione indipendentemente da quanti denti ha.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it