MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: dom mag 05, 2013 22:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Lo so che sono una schiappa e che non sono nato tornitore e con questo voglio solo dire che con quanto vado a raccontare mi sa che di "pastasciutta" ne devo ancora mangiare per crescere.
Come accennato in messaggi precedenti, occasionalmente scritti su altri topic, oggi, dopo aver lavorato abbastanza al caso che vado ad esporre, ho bisogno di un consiglio per risolvere. Penso di essere a un passo dal finire questo lavoro ma ho bisogno di consiglio.
Non molto tempo fa ho recuperato una piattaforma 4 griffe indipendenti che mi servirebbe per sostituire quella disgraziata alla quale sono saltate le viti e le griffe, al primo lavoro serio, dopo aver poltrito inusata per 20 anni buoni nell'armadietto del tornio. La nuova (usata poco) piattaforma è una CLS che, anche se di diametro 28 cm contro i 20 della cinesona precedente, ha piu' o meno lo stesso peso. L'ingombro della stessa la rende installabile sul mio tornio CZ300/1, anch'esso cinesone. Dalle foto che vi mostro potete vedere che tolto il mandrino, l'albero del tornio rimane nudo mostrando il suo cono interno e il filetto esterno di 57 mm di diametro x 8 filetti per pollice. Per installare la piattaforma, ho pensato di sfruttare il suo cono visibile sul retro. Ho cosi costruito partendo da un cilindro 80 mm di diametro x 58 di lunghezza, un cono adatto per alloggiare dentro alla piattaforma e filettato internamente per essere avvitato sull'albero e una ghiera, filettata internamente 6 filetti per pollice, per stringere il cono e renderlo solidale alla piattaforma. Preciso che ho tornito il cono in "aria", cioè avvitato all'albero per farlo nascere preciso sull'asse dell'albero. Assemblo il tutto ma la piattaforma gira con 2,5 decimi storta, come se il cono fosse fuori asse....
Il cono è perfetto, tutto stringe bene, e allora...
PERCHE'!!!???? :shock: :shock:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Ultima modifica di wolly il lun mag 06, 2013 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: dom mag 05, 2013 23:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
La conicità è ok? Come hai fatto per ottenere una buona precisione?
Altra cosa: prendi le misure sempre sul frontale della piattaforma, non fidarti della parte posteriore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 09:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
allora, dovresti descrivere approfonditamente come hai ricavato i vari pezzi, perchè a fatica ho afferrato il senso generale...

prima cosa: l'albero del tornio se dici che ha una filettatura, deve anche avere una parte conica oppure cilindrica che serve per il centraggio e che naturalmente deve essere rispettata con la massima precisione. Buona l'idea di tornire il pezzo direttamente montato, ma per montarlo come hai fatto? se tale centraggio non è rispettato, nel momento in cui vai a smontarlo e rimontarlo, non sarà mai allineato come prima.
Ma questo è semplice da verificare, con il comparatore controlla prima l'albero nudo del tornio che non abbia problemi (ma almeno lui dovrebbe esser "dritto"), poi monta il tuo cono e controlla che anche lui giri dritto.
Occhio che qua si sta parlando anche di singoli centesimi...

Secondo me al 90% il problema è qua.

in alternativa potrebbero non accoppiarsi bene le conicità della tuo cono con quello del mandrino, e su 280mm di diametro, basta molto poco.


Una nota personale sulla realizzazione: forse le foto non mi fanno rendere molto conto di quanto siano gli spessori, ma mi sembra che la parete della ghiera che va in battuta sul cono sia piuttosto sottile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 11:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Per zorki: non ho preso le misure della conicità dal davanti della piattaforma, le ho prese da dietro, ma il cono all’interno della sede della piattaforma è perfetto, nel senso che non balla ed è accoppiato bene. Piuttosto, già che ci siamo, quale è l’esatto metodo per la rilevazione? Io ho usato una falsa squadra per acquisire l’angolo, poi ho sgrossato il cono a 8° (16 gradi:2) e ho affinato la finitura appoggiando la falsa squadra alla cartella portautensili.

Per andrea NSR125: Io sono partito da un cilindro pieno 80 diametro x 58 lunghezza. Sull’autocentrante 3 griffe ho tornito la sede filettata da avvitare all’albero. Questa va in battuta, una volta avvitata, su un gradino di cui stasera mi premurerò di metter foto. Le quote della sede filettata le ho rilevate dalle flange originali dei mandrini del tornio in mio possesso. L’albero nudo gira preciso al centesimo e non ha giochi, tastandolo, ai cuscinetti. La parete, o il fondo, della ghiera è 4 mm.

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 15:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ok, che precisione hai tenuto sulla battuta del cono contro l'albero? li è fondamentale, a naso non andrei oltre i 2 centesimi di gioco sulla circonferenza. In ogni caso, se va correttamente in battuta sul pianetto assiale, al massimo non sarà centrata, ma almeno i due assi sono paralleli.

Per quanto riguarda il cono, puoi fare questa prova molto empirica: prendi il tuo cono, lo infili nel mandrino e gli dai un colpo con la mano. Se devi applicare molta forza (non dico che riesci a sollevare il mandrino, ma quasi...a occhio eh!) per toglierlo allora vuol dire che l'accoppiamento è buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 15:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
con un veloce calcolo del salumiere, 25 centesimi di movimento sul bordo delmandrino significa avere il cono più piccolo da una parte di circa un decimo. Su un cono così lungo è più facile non accorgersi che il cono "balla"

non so cosa sia la falsa squadra (ma lo immagino), e non mi sembra un metodo che abbia la precisione che serve per questi lavori ;)
Per prendere l'angolo esatto avresti potuto fare una cosa del genere: monti il mandrino su una piattaforma (anche la flangia di un mandrino che già hai va bene.. controllala prima, ma in teoria dovrebbe avere una planarità di 5 micron al massimo), poi con un tastatore orientabile entri nel buco e inclini il carrino finchè il tuo tastatore non segna alcun movimento facendo muovere il carrino. In questa maniera non sai l'angolo (ma si può ricavare in altri modi), ma sai che ora il tuo carrino ha l'inclinazione perfetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 15:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Grande!!! In pratica con la falsasquadra ho lavorato piu' da falegname che da meccanico... :mrgreen:
Spero non se ne accorga nessuno... :rotfl:
Mo' mi applico e rimedio. Poi vi faccio sapere.

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 16:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
a guardarlo sembra un attacco tipo L00 se non erro sulla piattaforma dovresti avere anche la sede per la chiavetta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 19:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Infatti. C'è uno spacco per chiavetta da 9,5 mm di larghezza per tutta la lunghezza del cono. Che significa quella scritta in rosso "la mia misura è 80 mm"??
Il consiglio della rilevazione dell'angolo del cono con il comparatore a tastatore vale da solo la pena di rifare in toto l'esecuzione del particolare...
Che valore ha un tipo di attacco del tipo indicato da Sbinf74?? Intendo su che genere di macchine viene o veniva costruito? Di sicuro non nei cinesoni come il mio... :mrgreen:
Chiedo per curiosità.

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
E' un tipo di attacco usato su vecchi torni come il MIO

Pensare che cercavo anch'io quel tipo di piattaforma per completare la dotazione visto che il mio tornio ha anche il tassello removibile per tornire oggetti più voluminosi.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 20:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
E' proprio lui!!! Se ti manca la piattaforma....a me manca il tuo tornio!!! :rotfl:
A parte gli scherzi... con la fatica che ho fatto a reperire questa piattaforma, almeno adesso so che tornio prendere dopo il mio CZ300/1...
Tieni presente che la mia macchina monta originariamente un 4 griffe da 200 mm...questa da 28 cm di diametro ci sta senza togliere il tassello/bancale e ci passa pure sotto il carro (avanza ancora un bel centimetro)...

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: lun mag 06, 2013 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Praticamente come il mio ..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: mar mag 07, 2013 02:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
attento perchè in questa maniera non riuscirai ad estendere molto i morsetti e quindi non riuscirai a prendere i pezzi più grandi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: mar mag 07, 2013 22:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Beh, pero' se ne avessi una piu' piccola non andrei comunque oltre una certa misura.
Tieni presente che con una macchina come la mia, tanto in grande non vai. Non ho misurato la presa che puo' avere questa piattaforma con le griffe aperte tanto da non superare la sagoma del diametro (obbligatorio nel mio caso per non urtare contro il bancale) ma mi prometto di farlo appena ho finito di dare loro una ripulita.

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma CLS e problemino
MessaggioInviato: mer mag 08, 2013 01:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ah guarda, sul mio tornietto ho fatto un ragionamento simile fintanto che non mi sono ritrovato a dover tornire una piastra da 200mm :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it