MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 19:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab giu 20, 2015 19:43
Messaggi: 16
Località: reggio calabria
Ciao a tutti. Ho un problema ovviamente. Ho un profilo 200x100 scatolato ferro spess 5 mm lunghezza 3 mt.
devo spianarlo per poterci montare sopra delle guide lineari ma in questa zona ho trovato una fresatrice che ha corsa solo a 2 mt anche se il pezzo lo si riesce a metterlo dentro in quanto è libera ai lati..
avete idea come poter fresare tutta la superficie a due riprese ottenendo un buon lavoro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
lo scatolato come provi a fresarlo si imbanana , quindi il problema della ripresa è il minore.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 12:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
soprattutto: un tubo lungo 3 metri non sarà MAI dritto... ti trovi molto facilmente 3 mm di scostamento.
Questo comporta togliere molto materiale per portarlo in piano (tralasciando anche il fatto che come dice Onorino, quando lo lavori poi si imbanana tutto)...
per il lavoro che vuoi fare devi: portare il tubo in distensione, sgrossare in macchina, opzionale seconda distensione, finitura.

sinceramente su 5mm la vedo molto dura fare il lavoro... senza considerare che una trave da 3metri e 5mm di spessore non è propriamentre rigida per una macchina utensile.
Io a casa ho un asse che ha una luce di circa 3,5m (quindi simile alla tua) ed ricavato da un tubo di 300x200x12mm.
struttura che comunque resta molto leggera per uso fresatrice.

come termine di paragone considera che quello che ho in casa è circa 6 volte più rigido di quello che hai tu...poi tutto dipende da che lavori ci vuoi fare e che precisione vuoi ottenere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mer dic 09, 2015 20:17 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab giu 20, 2015 19:43
Messaggi: 16
Località: reggio calabria
Grazie tante per le risposte. Pensavo di saldare dei piatti da 10 mm e spianarli, poi forarli e filettarli. Le guide porteranno un carro che a sua volta porterà un elettromandrino ad alta frequenza ma per la lavorazione di materie plastiche.
Il problema è che non so come riprendere il pezzo.
Dopo averlo fresato su 2 metri mi rimane l'altro metro grezzo quindi dovrei ribaltarlo e fresarlo anche dal lato che era sul piano?

Andrea cosa significa distensione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mer dic 09, 2015 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Esite anche dello spatolato con spessori oltre il centimetro,mentre la distensione e' un trattamento termico in forno per togliere le tensioni interne che possono deformare il materiale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: gio dic 10, 2015 11:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Ok per la piastra da 10mm, considera però che non ti basta spianarla, ma devi anche realizzare una battura per l'appoggio laterale delle guide... almeno su una delle due guide, poi l'altra la tiri parallela con la prima.

per quanto riguarda la lavorazione, tutto dipende da che precisione vuoi ottenere... se è una macchina per plastica (ma solo taglio o proprio fresatura tridimensionale?) non credo avrai tolleranze molto strette...
Il problema principale della ripresa è che non hai un piano di appoggio...
quello che farei io:
prendo lo scatolato, con la piastra rivolta verso il basso, centrato nella macchina (sporge 500mm per parte), staffato lateralmente (come se fosse in morse) ma senza tirare troppo.
faccio 8 spianature (dei cerchi da 50mm tipo,profonde il minimo indispensabile) con un foro filettato al centro, rispettivamene a 500, 1000, 2000 e 2500 mm dall'inizio del tuo scatolato.
a questo punto giro lo scatolato, lo appoggio su dei piedini messi in corrispondenza delle spianature di cui sopra e lo metto in macchina facendolo sporgere solo da un lato (di fatto uso solo 6 piedini per volta), e lavoro la parte delle guide.
poi giro il pezzo, sposto i due piedini che sporgono, e lavoro l'altra parte delle guide.
Da stare attenti sulla giunzione delle due lavorazioni, ma con due misure e due fresate di prova si riesce a fare senza scalini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: ven dic 11, 2015 20:23 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab giu 20, 2015 19:43
Messaggi: 16
Località: reggio calabria
Ok grazie Andrea. non so se ce la farò ma proverò, nella mia zona non credo ci sia qualcuno in grado di fare un trattamento termico. Qui si producono arance, mandarini e nduja....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: ven dic 11, 2015 21:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Quoto Andrea per le riprese di lavorazione, un alternativa alla distensione termica in forno, se non hai fretta, dopo la sgrossatura lascia il materiale all'aperto (pioggia, freddo, caldo) per effettuare una distensione naturale. Il risultato cambia di poco, solo il tempo a disposizione :cool:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar gen 12, 2016 07:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Secondo me se lasci il materiale all' aperto ti ritrovi un blocco di ruggine lungo 3 mt.
Non credo che lo scatolato sia di ghisa, piu' probabile sia ferro o al massimo acciaio. Io ho dei pezzi di duel materiale che sono stati lasciati alle intemperie ( pioggia, sole ) e sono un bel pezzettone di ruggine :).

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar gen 12, 2016 10:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
concordo, dopo la distensione in forno non serve tenere il materiale fuori...
quello si fa sulla ghisa senza fare distensione in forno e ha un carattere chimico (diffusione e omogeneizzazione interna) oltre che di tensioni residue


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar gen 12, 2016 11:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
La distensione O si esegue in forno O il pezzo va lasciato fuori.
Non ha nessun senso fare entrambe le cose.

E' ovvio che lasciando fuori ti si formerà un velo ruggine, basta una leggera sabbiatura

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatura su 3 mt
MessaggioInviato: mar gen 12, 2016 12:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
scusa ho letto male io...
in ogni caso su ferro la distensione "al naturale" non fa nulla...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it