MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 14:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Ho costruito anche, per sicurezza, un semplice sistema di sgancio automatico con due fine corsa regolabili, che agisce direttamente sulla leva di comando, e mette in folle quando i due fermi regolabili, toccano i chiavistelli di bloccaggio tavola:
Allegato:
001.JPG


Quindi per finire il tutto, una bella copertura in legno, che funge anche da piano da appoggio per gli attrezzi:
Allegato:
002.JPG

Allegato:
003.JPG



FINISH!!!! :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 14:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
BRAVO !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Complimenti gas , molto ingenioso usare quel cambio, gran bel lavoro hai fatto e esopratutto con materiale di recupero ! Bravo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 17:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Complimenti per la realizzazione ed ancor più per la progettazione ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 18:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Grazie a tutti, son contento che vi piaccia!
Prossimo step, voglio realizzare un'altra coppia di ruote per allungare leggermente il rapporto, e, nel caso mi servisse velocità più bassa, intervenire sui giri del motore con uno di quei cosi con la manopolina (ce l'ho già uno anche, ma non so come si chiama) per rallentare...
Se ne trovo un altro, faccio anche l'asse Y!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 20:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
bella idea, complimenti :inchino:

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 21:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
Complimenti, bel lavoro fatto su materiale di recupero,però se mi posso permettere il piano di legno non è compatibile con l'insieme :smile:

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 21:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non ci sta male , è come la giardinetta di una volta :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 22:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Eddai, il legno è una schiccheria... :mrgreen:
Unico problema è che devo rifarlo in multistrato marino perché quello che ho utilizzato è comune legnaccio fu mobile e si sta già leggermente imbarcando....

Comunque io sono appassionato del legno, e questa è una mia ex:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
MessaggioInviato: dom feb 21, 2016 00:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Lavoro ganzissimo e pure il woody

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it