MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: dom mag 01, 2016 16:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
Felice per te se riesci a far questo lavoro con la fresatrice, qui di certo le rettifiche motori non hanno mai avuto un giro di così grosso da potersi comprare un'alesatrice per cilindri (due) se non servisse. Eppure la hanno, magari la stanno ancora pagando ma la hanno. Il giro è davvero piccolo, dubito l'abbiano comprata per solo questioni di rapidità, che poi tutta questa rapidità io sinceramente non l'ho vista.
Le officine classiche non rifiuterebbero un lavoro da queste parti, se lo potessero fare. Sicuramente meglio che lasciare le macchine a prendere polvere. Almeno i monocilindri, invece no.

Ovviamente quando parlo di motori non parlo mai di motori che "funzionicchiano", ma di motori sicuri al 100%.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: dom mag 01, 2016 19:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Beh mettiamola in altri termini:lavorativamente parlando è improponibile pensare di farlo... Ci vuole troppo troppo tempo, va bene solo se uno se lo fa in casa...
Per il resto posso dirti che molto spesso le officine non offrono persone particolarmente brillanti...anzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: lun mag 02, 2016 08:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
le rettifiche di motori usano le alesatrici per cilindri apposite perchè di mestiere fanno solo quello quindi è meglio usare macchine dedicate.

la lavorazione in sè di alesatura di un cilindro si può fare cmq anche su un centro di lavoro senza troppi problemi rimanendo in tolleranza sia dimensionale sia geometrica....il problema semmai è che ci vuole molto più tempo per l'attrezzaggio ed il centraggio dei pezzi rispetto una macchina che ha lo staffaggio dedicato solo a quello,senza contare la programmazione.
ci sono aziende che su centri di lavoro a 5 assi costruiscono motori da corsa (per i quali i costi non sono la prima voce determinante)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina per alesare
MessaggioInviato: lun mag 02, 2016 09:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
Beh, oggi i centri di lavoro permettono davvero grandi cose. Ma rimango dell'idea che la precisione di un alesatrice per cilindri non sia sostituibile con una fresatrice. Che i centri rettifica motori facciano solo quello, almeno dalle mie parti non è assolutamente vero. Anzi, dovessero campare di quello avrebbero già chiuso da chissà quanti anni.
Poi rimane il problema della finitura finale. A parte il costo degli utensili specifici, mica è semplice farla senza macchine apposite. Ci sono le macchine a mano (con utensili che costano un patrimonio), o anche gli utensili da trapano. Questi ultimi, oltre a costare quanto una fresatrice usata, non garantiscono la precisione delle macchine apposite. Almeno per motori che funzionano, non funzionicchiano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it