MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 13, 2024 00:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 11:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Sono 3 giorni che continuo a trucciolare due blocchetti di alluminio per realizzare i supporti delle pedanine di una minimoto (da una quercia uno stecchino...)

Il fatto è che durante la rotazione mi fa un rumore come se toccasse qualcosa e questo è ciclico a 180° l'uno dall'altro.
Tra l'altro nei punti in cui fa rumore, c'è anche un indurimento della rotazione.
Ho provato a vedere se ci fosse un qualche problema di lubrificazione e dallo spioncino (che si toglie essendo a pressione con un OR) ho spruzzato grasso al bisolfuro di molibdeno.
Comunque sia, già prima mi sembrava lubrificato e non secco.

Pensate che debba smontare il sopra?? che debba estrarre la testa e gli ingranaggi ???
:muro: :muro: :muro: :muro:

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 11:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma è quella che ti è cascata?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 12:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
:muro: :muro: :muro: :muro: Si

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 13:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Ventola motore storta, coperchio motore storto,albero storto, escludi cuscinetti quegli gli sballi se continui a lavorare con albero storto o lavorano senza grasso

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 13:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se i giri che hai fatto fare a mano che determinano il rumore ogli 180 gradi escludi il motore.
resta tutto l'altro

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 13:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Bhè... almeno per il lavorare senza grasso le escluderei...
Il rumore non viene del motore, quindi anche quello lo escluderei (ci siamo scritti assieme Giacomo)
ho pensato a qualcosa dove c'è il tirante del cono , sopra ha attorno una ruota fonica che rileva i giri dell'albero, all'inizio pensavo fosse quella, quindi ho tolto la copertura ma non tocca da nessuna parte e prima di avventurarmi a smontare altro, preferivo chiedere a voi.

In merito al fatto che sia cascata, tralasciando il fatto che ogni volta che ci penso mi girano i cocommeri, resta il fatto che non penso (spero) che sia la causa di tutto ciò.

Comunque... a questo punto, ragionare di smontare il sopra e vedere dove sono gli ingranaggi, è cosa fattibile o c'è da stare attenti a qualcosa di particolare??

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 17:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 19, 2008 00:06
Messaggi: 57
Località: Trani(Bari)
Se hai problemi con la testa che scalda dopo un po che lavora molto probabilmente hai deformato ingranaggio del cambio all'interno della testa.
Almeno a me è successo cosi ,potresti provare a cambiare marcia e vedere se il problema scompare o diminuisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Se l'ingranaggio è in plastica (come ho sempre letto), se è deformato, potrebbe essere quello che ha due punti esattamente equidistanti che forzano??
Potrebbe essere quello che fa fare un rumore durante la sua rotazione???
Domani provo a fare un minivideo per rendere la cosa più chiara. (sperando di riuscire poi a postarlo)

Tra l'altro, quando ho fresato con la fresa ad inserti, con passate da 0,5 mm e larghezza di parte fresata di circa 30 mm.... giri sui 1800, notavo che a motore freddo non perdeva nessun giro, a motore caldo, ogni tanto sentivo un mancamento e vedevo i giri calare
La fresa che si fa tirare troppo ... o altre impostazioni errate??

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fresa paulimot (rumore strano)
MessaggioInviato: mar giu 21, 2016 22:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer nov 19, 2008 00:06
Messaggi: 57
Località: Trani(Bari)
Confermo che è plastico questo è l'ingranaggio montato http://www.paulimot.de/ersatz-und-verschleissteile/763/kunststoff-zahnrad-doppelt-75/42-zaehne-fuer-f205-v-f207-v?c=11.
Prova a spostare la leva del cambio nella marcia più alta o viceversa ruota il mandrino a mano e ti rendi conto se in qualche punto si genera attrito, poi se la posizioni al centro hai messo in folle e hai separato la linea mandrino dal ingranaggio incriminato e linea motore.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it