MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 06:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per lavorazione Acciaio K100
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 17:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Ciao a tutti, ho un annoso problema al lavoro.
La sgrossatura dei pezzi in acciaio K100 (UNI X 205 Cr) su fresatrice visualizzata (motore 4 KW con trasmissione continua a cinghia-un cesso)non mi soddisfa, le placchette durano troppo poco e la finitura è scadente!
Posto una foto dei primi trucioli dopo la sostituzione delle placchette, come vedete sono blu e strappati (lavorando il K720-UNI 90 MnV invece i trucioli escono lisci e color "acciaio").
Ho provato diverse velocità , ma quella meno "dannosa" è 240 giri/min.-fresa a spianare da 82 mm a 4 inserti-inserti Toshiba SDMT 1204 AFPN-MJ-profondità di passata 1 mm-avanzamento..non lo so! in quanto la fresa ha un sistema di variazione continua dell'avanzamento, con un display, ma non ho il manuale della macchina e non ho idea di come misurare l'avanzamento e rapportarlo al valore che leggo sul display.
Sono un caso disperato, lo so..ma aiutatemi lo stesso!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 18:48 
frese da 82mm non ne ho mai viste...non è che si tratta di una 63 mm?la misura non si prende sul diametro max della frsa, ma si guarda il diametro della sua impronta a terra.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 19:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Difatti..tra 80 e 63 ho scritto 82..
Intendevo una fresa a 4 inserti da 80 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 19:08 
stai andando a 60 metri, allora....pochini...aumenta e vai sui 350-400 giri e avanzamento a 0,2 mm a dente, ossia 0,8 a giro , ossia a 320 mm al min per 400 giri al min della fresa.prova e poi dimmi come si comporta...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 20:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Visto che sono tordo:faccio girare la fresa a 400 giri al minuto, azzero il visualizzatore e mi metto a giocare con il potenziometro fino a quando non trovo la regolazione che mi permette di percorrere 320 mm in un minuto..
Giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 20:38 
più o meno..se non hai altro modo di sapere la velocità di avanzamento...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 21:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Va bene, lunedì faccio una prova.
L'esame del truciolo è indicativo?
Devo fotografare qualche campione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 16, 2009 23:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Questa mattina ho squadrato un blocco di K100, dimensioni del grezzo 40x78x120.
Velocità 340 giri al minuto (altrimenti 390, ma la macchina è deboluccia ed ho preferito quella più bassa), avanzamento (dopo prova misurata con il cronometro del telefonino..) 0.8 mm/giro, che risulta circa il doppio di quello che usavo di solito.
Il risultato è stato notevole, il truciolo rimane color acciaio, è meno strappato ,il pezzo si riscalda MOLTO meno ed ha una migliore finitura, più lucida.
Unico inconveniente, con questo avanzamento si evidenzia la scarsa potenza e rigidità della macchina: una passata a fresa piena, profondità 1 mm, è sufficiente a bloccare l'utensile; se tolgo anche solo 2 decimi in uscita il pezzo rimane vibrato, credo perchè il pezzo "rifiuta".
Per evitare la superficie vibrata ho dovuto lavorare il piano largo 78 in 2 passate impegnando metà fresa.
Grazie ancora Carlo!
PS puoi dirmi velocità di taglio ed avanzamenti per 90 MnV, 39 NiCrMo e C40 (per quest'ultimo ricordo la velocità, 150 metri al minuto, ne avevi parlato nel video sulla squadratura, giusto?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 17, 2009 00:30 
io andavo a 150 metri perchè avevo inserti finiti...col c40 vai pure a 200 metri .col 39 ,140-150 metri ...l'altro non l'ho mai lavorato.per il problema che hai avuto, potevi anche togliere 2 inserti(ne lasciavi 2 contrapposti...) e lavoravi a metà avanzamento.alla fine il tempo era uguale e risparmiavi la metà degl'inserti...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 17, 2009 21:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Carlo, ho provato a squadrare un altro blocco montando solo 2 placchette contrapposte; da nuove, finitura spettacolare; dopo un paio di facce squadrate, la fresa cominciava a rifiutare e si ripresentava la vibrazione.
Oggi pomeriggio, montando 4 placchette, ho squadrato altri blocchi impegnando dove necessario metà fresa.
Confermo la prima impressione; truciolo più "fluente", pezzo tiepido e non bollente, come succedeva prima quando le placchette perdevano il taglio, finitura migliorata.
GRAZIE ANCORA CARLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 19:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
Il mio visualizzatore lo consente... non so il tuo....

ho una funzione che mi permette, fa lui il calcolo... di vedere la velocità degli assi, anche se il funzionamento della fresa è uguale al tuo, vale a dire che la motorizzazione assi è disaccoppiato con le righe di misura... prova a vedere magari c'è anche li..

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 12:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar set 16, 2008 20:53
Messaggi: 91
Località: Vasto (Abruzzo)
Grazie, devo prima trovare il manuale del visualizzartore, sarà seppelitto in qualche cassetto..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it