MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 14:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 20, 2009 21:16 
diminuire ancora i giri , ugo?stà andando a 90 metri al minuto....poi, se cala la velocità , sforza ancora di più....inoltre, mi sembra di aver capito che la macchina ha un'elettro mandrino ...quindi , giù di giri non ha coppia....fossi io , monterei un corpo fresa più piccolo, a passo largo e taglio dolce e aumenterei la velocità di rotazione, per portare la macchina più in coppia.però , è la mia opinione...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 20, 2009 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no dicevo rispetto a quella che gli avevi indicato tu mi son spiegato male qmq se adopera il refrigerante i taglienti nn gli durano

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 21, 2009 09:39 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
come mai con il refrigerante i taglienti non durano?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 21, 2009 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
il tagliente si scalda anche fino a 800/1200 gradi se raffreddi con acqua a quella temperatura il riporto TIN o quantaltro subisce un shock termico e si cricca per differenza di temperatura tra l'altro il refrigerante a quella temperatura vaporizza all'istante per cui se vuoi il refrigarante devi diminuire la Vt e far scaldare meno il tagliente. Sono stato chiaro Oby ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 22, 2009 23:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar gen 06, 2009 16:17
Messaggi: 18
Località: caserta
per aumentare la coppia,dovrei usare una fresa più piccola di diametro?se diminuissi il diametro,aumenterei i giri e sempre con avanzamenti bassi...dovrei provare...ma per fortuna per ora ho finito di fare quella produzione :???:
la prossima volta manderò a prendere la fresa a 3 inserti di diametro inferiore a 80.qualcuno di voi lavora inox?

_________________
cà,o' guaio è gruoss!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 23, 2009 09:55 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
si si ugo chiarissimo, un pensavo che gli inserti non soffrissero se il lavoro si inizia con il raffreddamento attivo, ma soffrissero se a metà lavoro si va a raffreddarli.
Quindi mi ero fatto una visione errata della cosa, ho si raffredda gia da subito o non si raffredda mai, non avevo pensato alla vaporizzazione del refrigerante durante la lavoriazione.

Non so se mi son spiegato

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 25, 2009 19:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Spianare in due passate impegnando la fresa lateralmente aumentando giri e avanzamento ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it