MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 19:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Ni non so,mai fatte così ma, credo che il procedimento da fare sia diverso, il mio vecchio divisore universale aveva sull albero di entrata 2 dischi metallici che si potevano vincolare e svincolare tramite vite,presumo che per liberare avanzare al passo successivo e rivincolare serva un sistema simile per non tirar dentro errori

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 09:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
non lo so, il manuale dice solo di procedere come per le divisioni indirette, non è molto chiaro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 19:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Ci siamo!!! Ora l'elica sembra che copia giusto.
Oltre all'errore sul passo della vite madre c'è anche un errore sul manuale del divisore dove indica di mettere l'ingranaggio A sulla vite madre della tavola, mentre invece vanno messi al contrario partendo dal divisore !
Ora devo procurarmi un pezzo di delrin e vedere cosa succede


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 19:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
Devo prendere un secchio di olio bruciato, metterci dentro segatura e trucioli di ogni tipo, quindi rimescolare per bene, venire su da te e rovesciarlo sulla tua fresa
Non so il perché ma vederla così pulita e in ordine mi mette il nervoso :evil:

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 20:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Diciamo che la tengo pulita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 18:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
eh ci sono i superprecisini che di natura tengono tutto perfetto ed in ordine e i casinisti come me che manco a impegnarmi seriamente ci arrivo
Beati loro!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Il primo è fatto, soddisfazione a 1000.
Fatto su delrin, senza uso dell'automatico perché non avevo molto la mano, ci ho messo circa mezz'ora a tagliare 12 denti, i prossimi vedremo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: gio mag 23, 2024 04:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Mezz'ora è ottimo, bravissimo non è un lavoro da poco

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: ven giu 07, 2024 07:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
gli ingranaggi da 12 denti sono andati, ora tocca provare a fare quelli da 8 denti.
la configurazione è quella del taglio delle spirali corte, con la vite del mandrino collegata quindi direttamente all'asse del mandrino del divisore. sulla pagina del manuale che vedete sopra si legge che la vite senza fine deve essere disinnestata, così facendo però, fatto il primo taglio come faccio a posizionami sui denti successivi ???? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: ven giu 07, 2024 10:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
E' una prova o ti servono veramente per trasmettere un moto ?
I miei sacri testi dicono che uno dei due dovrebbe avere numero dei denti primo (7-11-13-17 ecc ) per evitare di ingranare sempre nello stesso punto ...
Dimenticavo...bel lavoro :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: ven giu 07, 2024 12:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
https://geargenerator.com/#300,300,100, ... 0,0,0,3,-1

molto figo! ho appena verificato il Resca pensiero.. ed effettivamente i 2 ingranano periodicamente sempre nello stesso punto

utile anche per esportare in dxf...

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio di ingranaggi spiroidali
MessaggioInviato: ven giu 07, 2024 13:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Mi servono realmente, sono per un rinvio di un contakm, la potenza da trasmettere è irrisoria, ma devono comunque funzionare...
se sono obbligato a tornare alla configurazione del divisore per "spirali lunghe" o visto con il software che se mi faccio un ingranaggio da 46 denti da aggiungere al corredo originale Scotti arrivo al passo desiderato!
A=24
B=72
C=46
D=100
passo elica 30,6666mm contro i 30,68 richiesti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it