MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riduttore per pinza ER32
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 18:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Anni fa ho comperato un set porta pinze ER32.
Tutte le pinze erano bene incartate con la carta oleate e mi dispiaceva aprirle tutte subito.

Quando ormai era troppo tardi mi sono accorto che mancava la pinza 12 mm e ce ne erano 2 da 10 mm.

Per pigrizia non la ho più comprata, ora appena posso la ordino . :oops:

Ho purtroppo urgenza di usare un utensile gambo 12 mm,

vorrei fare una bussola di riduzione in ottone con un taglio longitudinale per renderla elastica.

Domanda:è meglio usare la pinza da 14 e fare riduzione 14 >12 ?

oppure usare la pinza da 20 e fare la riduzione 20 > 12 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 18:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
secondo me, visto che la riduzione poi un po' si deve stringere, è meglio se la riduzione la fai sottile.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 19:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
grazie

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 20:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio feb 04, 2010 21:47
Messaggi: 7
Località: bologna
scusa l'ignoranza ma non hai ne la pinza 11-12 ne la 12-13?

di solito nei set ci sono sempre tutte dalla 2-3 alla 19-20


ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 22:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
appunto, usa la 13-12.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 22:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
sicuri che la 13 arrivi a stringere, bene, il 12?

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 22:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
tutte le pinze ER di grandezza 20,25,32,40 hanno un campo di bloccaggio di 1 mm.
ovviamente i risultati migliori a livello precisione e forza di bloccaggio si hanno con il diametro a pinza libera (nel caso specifico il 13).
però spesso si ricorre alla pinza maggiore sia perchè serve stringere un'altro utensile di diametro uguale a quello che è già montato su un'altro portapinze, oppure per stringere utensili con diametri intermedi, tipo le punte.

in ogni caso è molto meglio un'utensile da 12 stretto con una pinza da 13 che lo stesso utensile imbussolato in una pinza da 14 o più.
anche perchè la bussola va fatta con i diametri esterno ed interno perfettamente concentrici e cilindrici.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 06, 2010 03:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
purtroppo una volta c'era meno abbondanza e le confezioni erano ristrette al minimo indispensabile.
Si andava con la tabellina del 2: 6,8,10,12,14,16,18.20
e per un hobbysta era già una fortuna potersela permettere.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 06, 2010 08:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
allora l'unica è farsi la bussola.
io opterei per una 14/12, massimo 16/12.
però ti consiglio di fare tornitura interna ed esterna in una sola presa e poi di troncare il tubetto ottenuto solo una volta finiti i d. esterno ed interno, meglio se anche quest'ultimo sia finito d'utensile e non di punta.
come ho già detto, più che la misura dei diametri interessa che siano concentrici e soprattutto cilindrici.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 06, 2010 11:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
fortunatamente sembra una coasialità facile da ottenere.

grazie mille.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it