MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresa di sgrossatura sandvik
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=12073
Pagina 1 di 2

Autore:  alpino [ gio mar 20, 2014 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  fresa di sgrossatura sandvik

un amico ha in disuso una fresa ad inserti rotondi della sanvik diametro 80 e dovrebbe essere questa: http://www.sandvik.coromant.com/it-it/p ... fault.aspx
non voglio che me la regali, e gliela pago, ma quanto? secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo da usata?

Autore:  Alessandro85 [ gio mar 20, 2014 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Buongiorno Alpino, difficile rispondere a tue domande, dipende dallo stato della fresa.
Ha accessori o inserti supplementari?
Il mio consiglio è quello di sapere almeno quanto costa nuova e da lì partire con le tue considerazioni (usura, accessori supplementari, disponibilità parti di ricambio, costo degli inserti...)

Autore:  yrag [ gio mar 20, 2014 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Costa parecchio...

Autore:  Dasama46 [ gio mar 20, 2014 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

A suo tempo acquistai una fresa Sandvik 63 mm a spianare, da un amico del Forum, in condizioni discrete-buone, pagandola tra i 100 ed i 150 € , con inserti praticamente nuovi.

Autore:  alpino [ gio mar 20, 2014 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

praticamente...un mutuo!
chiederò se prima la provo....e poi decido. ma la finitura che fa....è buona per poterla considerare anche di finitura?
La cosa è che ho diversi inserti triangolari senza foro e anche con foro. e pensavo di farmi una testa da applicare al codolo che mi permetesse di usare prima gli inserti che ho...

Autore:  Dasama46 [ gio mar 20, 2014 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Scusami, ma non sono io la persona più indicata a risponderti; la mia fresa ha inserti ottagonali ed in finitura si comporta abbastanza bene per come la so usare io :oops: :oops:

Non ho esperienza di inserti circolari . . . .

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ gio mar 20, 2014 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Io sicuramente ci capisco meno di tutti, ma che ne dite di questa? http://annunci.ebay.it/annunci/attrezza ... i/63010962
CIao

Autore:  alpino [ gio mar 20, 2014 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

sta pure ad un passo da casa mia...quasi quasi vado a trovare il signore dell'annuncio.
maxone come pensi che vada quella da 80 sulle bridgeport?
però così a mente fredda...se prendo una fresa da spallamento a 90° potrei usarla anche per spianatura?

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ ven mar 21, 2014 06:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Se vedi i video di zero ne monta una da 50mm, credo che 80mm sia troppo grande per un motore 2 hp comunque nel sito ci sono fresatori molto più esperti di me
CIao

Autore:  AndreaNSR125 [ ven mar 21, 2014 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

le frese ad inserti tondi mangiano molta potenza, si usano principalmente per lavorazioni su materiali ostici, da quel che ricordo... a suo tempo anche io ne avevo vista una del genere a buon prezzo (proprio quei 100-150€ già detti),ma mi era stata sconsigliata in favore di quelle a inserti triangolri (spallamento), o quadrati a 45° (spianatura)

Autore:  leomonti [ ven mar 21, 2014 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Se vuoi una fresa a spianare seria, guarda la mia nel mercatino....

Una fresa ad inserti tondi va come una mitragliatrice pesante. Ci vuole una macchina molto rigida e muscolosa.

Puoi sempre usarla lavorando solo in Z per ottenere cave toroidali :1234:

Autore:  alpino [ ven mar 21, 2014 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

è anche troppo seria per le mie tasche....il problema è che non ho ancora dato corrente alla bridgeport, e non so (spero di no) se ci siano delle sorprese.....se tutto va bene un pensierino lo potrei fare.....ma per ora devo dire di no.

Autore:  alpino [ ven mag 30, 2014 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

La sto usando in questi giorni....non è poi male....
appena riesco metterò delle foto. la fresa sembra non sentirla.....

Autore:  Zeffiro62 [ sab mag 31, 2014 07:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

se fai passate da 1mm ci credo che non la senti

Autore:  __joe [ sab mag 31, 2014 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa di sgrossatura sandvik

Alla fine hai preso quella da 80 della sandvik? A lavoro ne uso una da 63.. è una bestia ma sforza davvero molto!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/