MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

esagono incassato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=12110
Pagina 1 di 2

Autore:  marcotk4 [ mar mar 25, 2014 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  esagono incassato

Salve a tutti, dovrei realizzare un esagono incassato con la mia fresetta :grin: mi consigliate la sequenza delle operazioni da fare? ho a disposizione anche una tavola girevole...ho in mente qualche idea ma vorrei un vs parere, grazie

Autore:  yrag [ mar mar 25, 2014 08:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

Quanto grande ? cieco ? passante ?

Autore:  eugeniopazzo [ mar mar 25, 2014 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

ecco un esempio

Autore:  marcotk4 [ mar mar 25, 2014 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

distanza lato/lato 12mm, cieco, su alluminio...

Autore:  marcotk4 [ mar mar 25, 2014 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

quindi mi consigliate di fare un foro per ogni angolo fino alla profondità voluta e poi svuotare l'interno, giusto? se mi tengo più stretto (con i fori) eviterei anche di ritrovarmi gli angoli stondati...

Autore:  eugeniopazzo [ mar mar 25, 2014 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

il diametro dei fori e la loro posizione è funzione del diametro della candela con cui farai la svuotatura...
Usando una candela di diametro sempre inferiore, potrai fare fori sempre più piccoli ed avvicinarti all'esagono ideale.

Un'altra opzione e usare una stozzatrice e stozzare gli angoli a 120°. Ma io non lo farei è troppo "palloso"

Autore:  marcotk4 [ mar mar 25, 2014 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

grazie mille eugenio!!

Autore:  c.marcello [ mer mar 26, 2014 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

per fare un'esagono puoi sempre usare un poliangolar o simili (non mi ricordo dove l'avevo visto, ma mi ricordo che qualcuno l'aveva anche costruito), ma ti serve una broccia della forma e del diametro giusto. Nel caso di foro passante puoi utilizzare anche una broccia a pressione (da utilizzare con pressa). Se non hai la possibilità di utlizzare questi metodi l'ultimo rimasto è quello di eugenio, prima fori del diametro minimo (cerchio inscritto nell'esagono) e poi inizi con fresetta a candela del diametro ridotto a ripassare i bordi e formare così gli angoli ( logicamente più utilizzi una fresa piccolina più gli angoli saranno meno raccordati)

Autore:  giacomo328 [ mer mar 26, 2014 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

direi che non fa una grinza, domanda è di manovra?

Autore:  marcotk4 [ gio mar 27, 2014 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

se per manovra intendi che è di uso frequente o soggetto a grandi sforzi direi di no...si tratta del "tappo" al centro del carter...

Autore:  FABRYH [ sab mar 29, 2014 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

vista l'applicazione io userei un poligonatore specifico in modo da avere un risultato finale anche esteticamente appagante.
altrimenti solo con la fresa poi si vedono i fori sugli angoli.

ps il pezzo poi lo fai anodizzare?

Autore:  nicio91 [ sab mar 29, 2014 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

la ktm non li fornisce come powerparts??? [b13.gif]

Autore:  mafa [ sab mar 29, 2014 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

Io ho un'altro sistema,lo vedi a pag 4 del topic "come smontare un tornio in un'ora o poco più"

Autore:  marcotk4 [ dom mar 30, 2014 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

beh sicuro che lo danno come accessorio ma a parte il prezzo spropositato preferisco provare a realizzarlo da me...anche per soddisfazione personale....

c'è molta gente che anodizza "in casa" ma non mi attrae lavorare con solventi e roba chimica...quindi lo lascerei cosi, solo una bella lucidata

grazie mafa ora vado a vedere di cosa si tratta...tanto per ora sto revisionando il motore di un amico e non è il caso di sparare trucioli in giro per il garage ahhh!!

Autore:  FABRYH [ dom mar 30, 2014 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: esagono incassato

l'anodizzazione sarebbe necessaria perchè altrimenti il pezzo in alluminio si rovina facilmente in caso di smontaggi, strusciate,ecc

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/