MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=13008
Pagina 1 di 3

Autore:  andrea1969 [ dom ago 24, 2014 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Salve,
ho di recente acquistato una fresatrice usata con divisore 40/1.
Dovrei realizzare una ruota dentata con z= 127 modulo 1.75.
Non riesco a trovare la formula esatta per calcolare la divisione, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Andrea

Autore:  yrag [ dom ago 24, 2014 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Non credo che puoi farla senza ricorrere alla divisione differenziale.
Attendi la risposta di qualche esperto...

Autore:  Dasama46 [ dom ago 24, 2014 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Direi che devi prendere 40 fori di un disco da 127 fori . . .

Attendo anch'io conferme dai Meccanici Seri . . . :grin:

Autore:  yrag [ dom ago 24, 2014 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Credo che il problema sia nel disco con 127 fori, i numeri primi sono allergici alle divisioni.

Autore:  Dasama46 [ dom ago 24, 2014 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Ho controllato sul "Buccino" e la divisione 127 dovrebbe far parte della normale dotazione dei dischi a dividere industriali; d'altra parte ingranaggi da 127 sono normalmente presenti nei torni per gestire le misure imperiali.

Per completezza non ho controllato se sui miei dischi c'è la serie da 127 . . . . ma i miei sono dischi "della mutua" . . . :risatina:

Autore:  Zeffiro62 [ dom ago 24, 2014 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

domani controllo se è possibile

Autore:  yrag [ dom ago 24, 2014 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Neppure io lo ho e, se ben ricordo, neppure in azienda lo avevamo nonostante avessimo un Divisore.

Autore:  Dasama46 [ lun ago 25, 2014 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Nella vecchia edizione del "Buccino" si fa riferimento a dischi della Elli Zerboni che comprendevano anche un disco con 127 fori; nella edizione più recente , invece, si dilunga sull'uso della divisione differenziale, considerando la non usualità dei dischi con forature oltre i 100 fori.

Autore:  yrag [ lun ago 25, 2014 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Non ci ho pensato prima, quando potevo, a valutare la possibilità di fare una serie di dischi per le divisioni strane. Non ho approfondito ma credo che comunque con i dischi non si risolve.
E non ho neppure gli ingranaggi per la divisione differenziale... :muro:

Autore:  Dasama46 [ lun ago 25, 2014 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Si potrebbe usare un ingranaggio da 127 denti come disco da divisore . . . :grin:

Autore:  yrag [ lun ago 25, 2014 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Ad averlo... il mio cinese per i passi imperiali, non so come fa, usa una ruota con 27 denti: ne mancano altri 100...
Comunque il problema resta per tutte le divisioni per un numero primo.

Autore:  Dasama46 [ lun ago 25, 2014 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Il mio , sempre cinese, ha un ingranaggio da 127 denti . . .

Comunque aspettiamo la risposta del "guru" degli ingranaggi . . . . :grin:

Sono curioso . . . :ghgh:

Autore:  yrag [ lun ago 25, 2014 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Anche io...

Autore:  gigathegiant [ lun ago 25, 2014 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Pagina 2 terza colonna.
Servono però gli ingranaggi di serie.
Ciao.

Autore:  gigathegiant [ lun ago 25, 2014 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROBLEMA REALIZZAZIONE RUOTA DENTATA

Ho verificato, anche per i divisori omb stessa combinazione di ingranaggi.
saluti.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/