MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=13565
Pagina 1 di 4

Autore:  Luciosestio [ sab nov 08, 2014 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Seguendo i consigli di questo Forum, ho acquistato da un noto sito Uk , una tavola rotante della vertex da 6 pollici. Oltre alla tavola, ho acquistato i dischi per dividere e contropunta. Purtroppo, il mandrino della stessa casa (Vertex) non era disponibile (modello VSC-5A da130 mm) e lo sarà tra tre o quattro mesi, come comunicatomi dalla stessa casa rivenditrice Ho fatto una ricerca in rete, ma non ho trovato in vendita tale mandrino in nessun on line shop. Detto questo, per non aspettare tutto questo tempo, quale potrebbe essere il mandrino "giusto" per la tavola Vertex HV 6 in alternativa al suo originale ? Ho acquistato anche il perno adattatore per mandrino tipo myford. Lo vorrei autocentrante a tre o quattro griffe. Secondo voi, il cinese da 100 sterline rappresentato in foto si adatterebbe su la tavola vertex? oppure è meglio spendere qualcosa in più e optare per il Patt Burned che costa il doppio? quale altro mandrino potreste indicarmi ?
Grazie e a presto

Autore:  Dasama46 [ sab nov 08, 2014 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

La precisione e la qualità del mandrino sono in funzione della qualità delle lavorazioni che ti è consentita da tutto il resto della tua dotazione, fresatrice "in primis" . . .

Per me uno dei criteri di scelta , resta l'altezza del mandrino : io prenderei il mandrino più basso possibile; molto comodo è anche poterlo fissare frontalmente, per evitare di interporre una flangia . :grin:

Autore:  bell47 [ sab nov 08, 2014 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Giusta osservazione Dasama46 ! aggiungo trovalo con tre fori passanti.

Autore:  gianlorenzo1 [ sab nov 08, 2014 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Io i fori passanti li ho fatti.
Allego foto.

Autore:  Dasama46 [ sab nov 08, 2014 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

. . . . molto comodo è anche poterlo fissare frontalmente, . . .

Naturalmente con i fori passanti . . . . :grin:

Autore:  Luciosestio [ sab nov 08, 2014 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Di sicuro mi occorre un mandrino dal l'altezza contenuta . Purtroppo la mia fresa non ha una z di lunga escursione. La soluzione di ancorarlo direttamente alla tavola tramite fori è senz'altro la scelta migliore. Qualche consiglio su marca e modello e dove reperirlo? Grazie ancora a voi tutti

Autore:  super_robertino [ sab nov 08, 2014 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Posso chiederti in che sito l'hai preso?

Autore:  Luciosestio [ sab nov 08, 2014 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Chronos tool

Autore:  Luciosestio [ mer nov 12, 2014 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

Arrivata oggi...pesa ben 20 kg! Devo capire il funzionamento dei dischi e rimediare un mandrino idoneo. Qualche consiglio da chi la possiede?

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 12, 2014 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

tienila bene!

Autore:  luk2k [ mer nov 12, 2014 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

uguale alla mia che pero' è marchiata shoba

presi un mandrino 160 che è giusto giusto il piano superiore salvo poi rischiare un' ernia ad ogni posizionamento...
inoltre per i lavoretti medi che faccio io un 130 alla fine si è rivelato il miglior compromesso


se non trovi quelli specifici o se ti costano troppo (quelli con i fori sul frontale intendo)
prendi tranquillamente un mandrino normale, è un attimo ripassare i fori ;)

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 12, 2014 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

su youtube ci sono filmati che insegnano ad usare i dischi.
Io ho imparato lì.

Autore:  luk2k [ mer nov 12, 2014 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

io non ho mai capito una mazza leggendo le formule

poi un giorno che dovevo fare una divisione differenziale ho fatto un semplice ragionamento...

90 giri di manovella (nel mio caso) = 360°
1 giro = 4°

divisioni desiderate 20 = una divisione ogni 18 gradi

18° / 4° x giro = 4.5 giri a divisione

quindi conti 4 giri completi e poi scegliendo una fila con fori pari, ne conti meta' ;)

per me è stata una svolta... ahahah

Autore:  Dasama46 [ mer nov 12, 2014 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

C'è sempre il Buccino, "Il libro del fresatore moderno" . . . . :grin:

Studiare non fa (ancora) male . . . :risatina:

Autore:  luk2k [ mer nov 12, 2014 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tavola Vertex HV 6 . quale mandrino?

a me invece ha sempre dato l'orticaria... :rotfl:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/