MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Raffreddamento ad aria invece che a liquido...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=13635
Pagina 1 di 1

Autore:  orbscan [ dom nov 16, 2014 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Dovrei fare piccoli rilevi su acciaio (utilizzando frese da 1-3 mm).
Il problema è che non vorrei usare liquidi di raffreddamento... Sporcherei tutto...

Allora ho visto che ci sono frese che possono essere usate a secco...
Tutto sommato se asporto poco materiale per volta potrebbe funzionare...

Invece non avrei problemi con un raffreddamento ad aria compressa...

Mi chiedevo: sarebbe possibile o sto dicendo una fesseria?
In teoria potrebbe funzionare...

Chiedo lumi...
Grazie

Autore:  Zeffiro62 [ dom nov 16, 2014 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

non i teoria in pratica funziona alla grande con frese in MD con le HSS invece hai bisogno di refrigerante

Autore:  orbscan [ dom nov 16, 2014 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Ottimo!
Come mi regolo con la quantità di aria da mandare?

Autore:  yrag [ dom nov 16, 2014 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Per quello che costa, ad libitum...

Autore:  onorino [ lun nov 17, 2014 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

dipende anche dal compressore che ha.

Autore:  orbscan [ mar nov 18, 2014 00:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Infatti...
Può andar bene uno piccolino? Serbatoio di 20 litri e 8 atmosfere?
Grazie

Autore:  Zeffiro62 [ gio nov 20, 2014 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

lo fondi il compressore

Autore:  gcrimi2004 [ ven nov 21, 2014 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Il consumo d'aria è troppo grande,.... anche ad usare un "tubo a vortice di Hilsch",
che abbassa la temperatura del getto sotto zero.

Un raffreddamento a liquido è più efficente.

Autore:  orbscan [ lun nov 24, 2014 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Ho capito che è complesso...

Bah...

Provo allora a secco con punte metallo duro e passate leggere... Vediamo che succede...
L'aria sarebbe quasi inutile con compressori amatoriali mi sembra di capire... Giusto?

Grazie

Autore:  onorino [ lun nov 24, 2014 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

alluminio e zero lubrificazione = frese impastate :risatina:

Autore:  yrag [ lun nov 24, 2014 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

Ritengo che il problema primario sia la lubrificazione e non il raffreddamento.

Autore:  Zeffiro62 [ lun nov 24, 2014 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

potresti ricavare un compressore da un motore frigo e usare lubrificazione minimale con un aereografo da pochi soldi

Autore:  onorino [ mar nov 25, 2014 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

io lo faccio al lavoro , il problema è la nebbia che si forma , sembra di stare a Milano.

Autore:  flosi [ mar nov 25, 2014 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

bottiglietta di plastica e tubetto, ci metti ogni tanto qualche goccia di olio frittura di recupero e lubrifichi, raffreddi e profumi l' ambiente ( di fritto ) senza sporcare ovunque, basta alla fine pulire bene e mettere olio minerale sulle guide

Autore:  orbscan [ mer nov 26, 2014 00:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raffreddamento ad aria invece che a liquido...

OK. Mi sembra la soluzione più semplice...
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/