MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: sab nov 21, 2015 14:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ott 27, 2015 17:44
Messaggi: 11
Località: Merano
Saluti a tutti, mi chiamo Cristiano e sono iscritto da poco al sito.. vorrei un consiglio circa un acquisto importante, che riguarda una morsa per fresatrice.
Possiedo da poco una fresatrice Orion 4.5 che sto terminando di attrezzare..la cosa che mi preoccupa di più è proprio la morsa che deve essere RIGIDA!
Ora, per farla breve non riesco a decidermi perché utilizzerò la macchina a livello hobbystico, e non vorrei investire un capitale in una morsa Cuter rettificata in acciaio.(anche se mi piacerebbe molto :mrgreen: )
Avrei intenzione di ripiegare su una morsa Vertex in ghisa che mi sembra un buon prodotto.. perlomeno una alternativa più economica a parità di dimensioni..
La misura che penso andrebbe bene per me si aggira sui 120 mm. di larghezza ganasce e 150 mm. di apertura, peso circa 21 kg.
Cosa suggerite voi? sono buoni prodotti i Vertex in ghisa?
Vi ringrazio in anticipo per le "dritte".
Saluti-Cristiano-


Ultima modifica di yrag il sab nov 21, 2015 14:24, modificato 1 volta in totale.
Cancellati topics ripetuti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: sab nov 21, 2015 14:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Un topic basta, tre uguali sono decisamente troppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: dom nov 22, 2015 07:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
ho una vertex da 80 e mi trovo benissimo, infatti ho comprato pure la tavola girevole, con kit per trasformarla in divisore, della stessa marca
le vertex sono tra le migliori marche "economiche cinesi"
inoltre la ghisa è notoriamente più rigida dell'acciaio, infatti sotto eccessivo sforzo si rompe, mentre quelle in acciaio si piegano

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: dom nov 22, 2015 08:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
buttarsi su l'usato ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: dom nov 22, 2015 14:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ott 27, 2015 17:44
Messaggi: 11
Località: Merano
Grazie delle risposte.. sto guardando anche nell'usato.. prima di decidere mi sto prendendo tempo ma prima di Natale vorrei farmi il regalo :mrgreen:
Saluti a tutti. -Cristiano-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 00:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
@Brunart: la ghisa non è affatto più rigida dell'acciaio, ma è solamente più fragile. Solitamente è anche (molto) meno resistente dell'acciaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 06:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
fammi capire meglio
in questo forum ho sempre letto che la ghisa quando è sotto sforzo si torce meno dell'acciaio

a parte questo ho una esperienza personale
avevo una splendida morsa da banco in ghisa che aveva circa 50 anni che ho rotto come un pirla, poi ne ho preso una in acciaio e mio figlio ha fatto la stessa minchiata che ho fatto io, ma in questo caso non si è rotta ma si è piegata.
morale: due morse fuori uso
ora ne ho presa una usata da 150 mm (il doppio di quello che mi serve) in ghisa
sto parlando di morse da banco italiane.

comunque dato che sono solo un hobbista non ho le idee chiare tra ghisa ed acciaio

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 08:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
L'acciaio nasce dalla ghisa, sono parenti stretti e li differenzia solo qualche percento di carbonio (oltre agli altri elementi di alligazione) che conferiscono ai due materiali caratteristiche diverse, anche nella stessa tipologia, in base appunto ai componenti della lega. Dai una occhiata in rete o su qualche testo di tecnologia, la materia è molto vasta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 14:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
La ghisa ha un modulo di elasticità che in generale è quasi la metà di quello dell'acciaio (in altre parole ha una rigidità di quasi la metà). Dall'esperienza d'officina sembra più rigida dell'acciaio perchè a parità di sollecitazione la ghisa ha un capacità di smorzare le vibrazioni molto migliore di quest'ultimo che discende dalla composizione chimica e dalla forma di aggregazione della lega ferro-carbonio; questo in sostanza è quel che ci dà la sensazione di cui sopra. Nell'esempio della morsa il tutto si riflette nel fatto che se prendiamo a martellate una morsa di ghisa la percezione sarà di tonfi sordi e grande capacità di "incassare", se invece ci accaniamo contro una gemella in acciaio udiremo prima di tutto un tintinnio più marcato conseguente agli urti, inoltre sia il banco che il manico del martello ci trasmetteranno una vibrazione che non viene appunto smorzata.
Naturalmente oltre un certo valore di carico non ha senso comparare la rigidità di ghisa e acciaio perchè la prima non avrebbe una risposta "veritiera" allo stress, difatti la morsa in ghisa si è rotta, quella in acciaio no e credo si possa convenire che per confrontare la rigidità di un pezzo di acciaio o di due pezzi staccati di ghisa ci sia qualche problema non proprio irrilevante.
Morale della storia: se hai una morsa in ghisa e una in acciaio finchè resti nel limite della decenza con le animalate vanno benone entrambe, se eccedi la ghisa ti saluta con tanti auguri, l'acciaio se sei fortunato lo salvi. Se dovessi consigliare una morsa prescriverei un oggetto in ghisa per lavori di aggiustaggio (lima, raschietto, scalpello e via dicendo) perchè siccome smorza le vibrazioni fa riposare un po' di più le braccia e le orecchie (sempre parlando di lavoro intensivo), per un officina di riparazioni macchine agricole invece tipicamente sceglierei l'acciaio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 16:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Cima ha espresso bene l'idea,solo qualche nota complementare:
"ghisa" è come dire "lega di alluminio", vuol dire tutto e non vuol dire niente... ci sono ghise che sono veramente pessime e ghise che invece hanno prestazioni interessanti... La ghisa sferoidale (GS 600) per esempio ha un modulo di elasticità solo 20% più basso rispetto all'acciaio,mentre una ghisa di quelle fatte con gli scarti degli scarti, ha un modulo di elasticità che è meno della metà di quello dell'acciaio (per intenderci molto più simile all'alluminio...)
da cui la differenza tra un tornio di fusione europea e uno di fusione cinese (per esempio). Stesso peso, stessi spessori, ma uno vibra e l'altro no, ecco il perchè.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 16:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
La vertex e' in ghisa sferoidale

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 17:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
guarda cosa è successo a me viewtopic.php?f=21&t=9718&start=0&hilit=guartdate+qu%C3%A0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
poi mi sono deciso e anche rovinato e ho preso questa
Allegato:
Immagini officina 19 3 12 1672.jpg

ovviamente non pèosso descrivere la differenza, sia di qualità che economica. comunque se è di acciaio e di buona qualità dura decenni senza problemi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 18:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
OK
grazie a tutti
ora ho le idee più chiare

un'ultima domanda (ne approfitto):
perchè usano per i torni e per le altre macchine utensili la ghisa e non l'acciaio?
forse perchè la ghisa smorza le vibrazioni?
o per motivi di semplicità costruttiva o per i costi?

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 18:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Si usa la ghisa invece dell'acciaio, per la sua ottima colabilità.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it