MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Morsa rohm per fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16156
Pagina 1 di 2

Autore:  Robys [ lun gen 04, 2016 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Morsa rohm per fresatrice

Ho bisogno di un consiglio..
Ho trovato una morsa rohm (la taglia 2) dell'allegato, e sto pensando di prenderla per la mia fresatrice CST zero super, presa da poco. Anche se lo spazio in z con la testa verticale montata non è un granchè e quindi ho già preso un kit di staffaggio per stare il più possibile basso sulla tavola, questa rohm che ho trovato, mi piaceva avendo un profilo basso. Sono un po' allergico alle cineserie, quindi mi ero orientato su questa morsa, il prezzo mi pare buono, 150 eurini, e anche se avevo trovato allo stesso prezzo anche una cuter di pari taglia, mi pare meglio questa, per uso fresatrice, perchè la cuter che ho trovato è da rettifica, molto precisa, ma mi pare un po' esile anche per passate leggere.
Che dite?
Grazie!

Autore:  pinko12007 [ mar gen 05, 2016 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Sono entrambe morse da trapano, poco da fresatrice, vanno bene se non le solleciti troppo

Autore:  Robys [ mar gen 05, 2016 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

La cuter che dicevo, da catalogo è indicata come morsa da rettifica e misura, era difficile indovinare visto che non avevo detto il modello..
È la graziella 80 con le specifiche nell'immagine da catalogo.
La rohm serie 2 invece, anche se di sicuro non è una morsa da 50 kg, vedo da specifica che ha una clamping force di 2,5 tonnellate, non mi pare cosi poco. Per ragionare sui dati, qualcuno di voi ha idea di quali possono essere i carichi assiali di clamping consigliati per lavorazioni tipiche di una fresatrice con motore mandrino (ISO 30) da 1,5 kW ? (come la mia CST).
Grazie per le vostre opinioni!

Autore:  pinko12007 [ mar gen 05, 2016 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Se guardi sul sito ci sono state infinite discussioni su che tipo di morsa usare sotto la fresatrice,in ogni caso dipende da cosa devi farci e da che portafoglio hai, mediamente una morsa usata da fresatrice, in grado quindi di bloccare anche pezzi di buone dimensioni e peso e tenerli senza vibrare o deformarsi tanto da precludere parallelismi o precisione dimensionale,pesa una quarantina se non oltre di kg con prezzo da usata che va' dai 250 euro ad oltre i 700 euro

Autore:  yrag [ mar gen 05, 2016 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Oltre che la robustezza, una morsa per fresatrice deve garantire parallelimo e ortogonalità. Non a caso sono rettificate.

Autore:  Dasama46 [ mar gen 05, 2016 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

. . . e costose . . . :(

Autore:  yrag [ mar gen 05, 2016 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

:shock: Non lo ho detto ?

Autore:  Dasama46 [ mar gen 05, 2016 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Mi pare di no . . . .

Autore:  yrag [ mar gen 05, 2016 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Ah... rimedio subito:
... e costano un botto.

Autore:  Dasama46 [ mar gen 05, 2016 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

SAGACE ! :risatina:

Autore:  yrag [ mar gen 05, 2016 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

:mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ mar gen 05, 2016 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

arguti

Autore:  Robys [ mar gen 05, 2016 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Ok, grazie a tutti dei consigli, sintetizzando: una morsa da fresatrice deve pesare molto...almeno 40 Kg, garantire parallelismo e ortogonalità...non a caso sono rettificate, costare un botto...ed essere giusta per quello che uno ci deve fare. :shock:
In realtà la mia domanda era su cosa era meglio (o meno peggio) tra le due che ho riportato.

Autore:  yrag [ mar gen 05, 2016 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

Ah, si, hai ragione !
Della prima non si riesce a leggere niente. La seconda non mi pare male.

Autore:  pinko12007 [ mar gen 05, 2016 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa rohm per fresatrice

La prima sembra più' comoda perché' puoi montarla parallelamente alla tavola principale

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/