MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 19:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
ciao;
sto cercando un portapinze ER32 per un trapano fresa BImak...il modello è TCO 30 ed ha attaco CM3 con ghiera filettata M42x2...attacco simile ai Famup e Rag ma più piccolo...e non lo trovo!
o meglio...ho trovato qualcosa dalla OMOP che (giustamente) ha un prezzo da componenti professionali...
qualcuno sa se la CEPI esiste ancora...ho provato a contattarli ma senza successo :(
conoscete altri produttori?

grazie :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 19:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Gnok, prima di postare, dai una lettura al regolamento, completa il profilo con la località di residenza e presentati in presentazioni.
Dopo tali adempimenti, il topic si sbloccherà in automatico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Prova a cercare nel catalogo gait di Bologna ...forse qualcosa trovi

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: gio gen 28, 2016 03:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Il portapinze per il mio rag40 l'ho preso da am utensili.
Prova a contattarli, magari hanno anche quello per il bimak.
Se non trovi i contatti, ti giro la mail... a suo tempo avevo chiesto a tutte le utensilerie della zona e quelle che avevo trovato su internet.
Cepi, quella volta (2011) esisteva ma mi risposero che non vendevano a privati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: gio gen 28, 2016 13:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Allora gait l'avevo già sentita ma niente... Cepi / gitiesse mi sa che non esistono più... Am utensili ha solo l'originale bimak... Kit con 7 pinze quasi 500€ :shock:
Mi sa che lo fa solo la omop per circa 350€ col kit di pinze... :roll:
Costa come metà trapano...! :muro: :mrgreen:
Comunque grazie delle informazioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: gio gen 28, 2016 13:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Scusa l'intrusione ; ma si tratta di un "comune" portapinze ER 32 CM 3, o ha qualcosa di specifico ?

Un portapinze di quel tipo l'ho preso per il toppo mobile del mio tornio . . . naturalmente cinese e ad un prezzo decente . . . e mi sembra anche di qualità decorosa . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: gio gen 28, 2016 13:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Purtroppo (o per fortuna, con quel sistema si scona in un attimo) i bimak e i famup non hanno il canotto forato passante.
Per usarli come frese, hanno filettato il naso del canotto e li' si avvita una ghiera che tiene l'utensile/portapinze/portafrese.
Roba cinese non si trova... o almeno io non sono stato in grado di trovarla.
Il mio l'avevo pagato 110E spedito con 2 pinze er32. Il cepi, in utensileria, mi costava 160. Il serrmac (ex-famup) originale 600+iva con il set di pinze (vuole le sue pinze, non sono le classiche ER).

@ Gnok, hai la mia comprensione e mi spiace non poterti aiutare. Se vuoi cerco tra le vecchie email e ti giro i contatti (ricordo che qualcuno mi aveva proposto portapinze cm3 con ghiera pur avendo richiesto cm4 :roll: ). Pero' son del 2011 quindi non so quanto possano valere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: gio gen 28, 2016 16:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Eh già... Purtroppo non ha il tirante... :cry:
Il cepi quale Utensileria lo trattava?
Se hai qualche contatto da darmi provo a mandare qualche mail... Si sa mai...
Grazie! :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 13:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Purtoppo non ho trovato niente :(
solo la OMOP produce questo mandrino a circa 250 euro :???:

ho quindi provato a fare un'esperimento...
ho preso un comunissimo portapinze CM3 con tirante tipo questo

Allegato:
106057_hpt_fs_1.jpg


poi ho scoperto che i raccordi ad anello tagliente per oleodinamica hanno proprio filettatura M42 x 2! :eusa_dance:

Allegato:
20160222_203310.jpg


ho quindi modificato il mandrino dapprima riducendo il diametro maggiore da 40 a 30 mm in modo da far passare il dado

Allegato:
20160224_191416.jpg


poi ho ripassato la battuta interna del dado che in origine è conica e fatto una rondella di battuta di dimensioni appropriate

Allegato:
20160227_095539.jpg


successivamente ho ricavato gli incavi per poter tenere fermo il mandrino mentre si serra la ghiera

Allegato:
20160304_175614.jpg


per sopperire alla mancanza del tenone (non so se si chiama cosi... :oops: ) ho fatto un codolo filettato e poi fresato a misura come da tabella

Allegato:
20160227_105907.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 13:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Allegato:
20160227_143559.jpg


infine ho saldato in posizione la rondella

Allegato:
20160305_124211.jpg


e questo è il risultato...

Allegato:
20160305_124308.jpg


le lavorazioni non saranno il massimo ma con i "potenti" mezzi che ho non potevo fare altro :roll:

adesso resta da provarlo... :hammer:
vi farò sapere...!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 13:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Allora i complimenti a dopo il collaudo. :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 18:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Stiamo alla finestra . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 00:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
sicuro che quello è un trapano fresa ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 07:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Con i mezzi a disposizione ti sei arrangiato bene, bravo.
Non è che il cono si è deformato saldando? Hai verificato l'elettricità con un comparatore?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portapinze CM3 con ghiera
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 09:05 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Cita:
sicuro che quello è un trapano fresa ?


direi di si...magari più trapano che fresa... :mrgreen:

Allegato:
IMG-20151225-WA0005.jpg


per il discorso deformazione ho cercato di limitare le distorsioni saldando a tratti contapposti e lasciando raffreddare gradualmente...però non saprei come mettermi per dargli una misurata col comparatore... :?:

comunque ragionando a spanne la martellata che dovevo dare sul cacciaconi prima e dopo l'intervento mi pare simile...e anche su un mandrinino da punte la resistenza è simile quindi non penso abbia risentito molto...probabilmente incide di più lo stato d'animo del cinese che l'ha fatto... :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it