MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tavola fresatura su trapano
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16436
Pagina 1 di 2

Autore:  francescobbbb [ lun feb 08, 2016 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  tavola fresatura su trapano

salve, vorrei montare un tavolo per fresatura con una eventuale base magnetica per rettificare dei taglienti e magari per piccole lavorazioni massimo oggetti di 30 cm. secondo voi è fattibile o non si ha una precisione elevata? il trapano in questione allego foto è un ltf, ho visto che la ltf li produce questi piani di lavorazione da fissare nella base dalla parte dove non c'è la morsa. secondo voi è una cosa sensata oppure faccio prima a comprare anche spendendo di più una fresatrice apposta? ho sentito dire che se si usa il trapano a colonna per fresare si hanno risultati imprecisi e che si rovina il cuscinetto del mandrino.

Autore:  giacomo328 [ lun feb 08, 2016 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

ma soprattutto rischi di prendere la fresa in faccia, le frese (macchina utensile) hanno l'albero con foro coassiale dove con apposita vite fissi nel tuo caso un portapinze con cono morse, il cono in cima ha un foro filettato dove va avvitata la vite direttamente dalla testa dell'albero da dove ci sono le pulegge.
le frese non sono punte che lavorano "premute" di continuo sul pezzo ma con l'albero bloccato ad una certa altezza di conseguenza il cono morse da solo non ti assicura un fissaggio ne buono per lavorare ne tantomeno sicuro, qualcuno quì ha fatto degli accrocchi per fissare il cono in mancanza del foro coassiale, ma i lavori che eventualmente potresti fare sono molto limitati e sicuramente non precisi in quanto un trapano è nato per fare i fori.
il cuscinetto è il problema minore, al limite lo potresti cambiare.

Autore:  yrag [ lun feb 08, 2016 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

Al di la di quanto detto da Giacomo, il trapano è progettato per contrastare sforzi assiali, non radiali.
Vero che esistono i trapani fresa, ma sono estremamente limitati rispetto una fresatrice. Lascia perdere.

Autore:  b.valk3 [ lun feb 08, 2016 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

k,per piccolissime cose in nailon o alluminio,per il resto lascia perdere,e' piu' il giramento di palle che il risultato.per fresare ci vuole una fresa....anche del xxxx ma una fresa

Autore:  onorino [ lun feb 08, 2016 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

se abiti vicino un dentista , non c'è nessun problema :risatina:

Autore:  rokko [ lun feb 08, 2016 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

SAGACE :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ lun feb 08, 2016 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

ARGUTO [zinzin.gif]

Autore:  francescobbbb [ lun feb 08, 2016 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

ok lascio perdere, non è sicuro, grazie per l'aiuto

Autore:  yrag [ lun feb 08, 2016 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

ACUTO :mrgreen:

Autore:  prontolino [ lun feb 08, 2016 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

Io .... che tanto gli appuntamenti dal dentista (purtroppo) li ho fissati da quì a fine marzo, una mezza idea ancora non me la sono tolta.
A volte, mi capita di sentirne il bisogno perchè magari dei fare un semplice cava o pareggiare esternamente delle cose invece di usare la lima che non è detto venga perpendicolari ..... mi farebbe piacere.
Poi tra l'altro, almeno da me, sarebbe solo alluminio...

Autore:  yrag [ lun feb 08, 2016 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

CAPARBIO :mrgreen:

Autore:  psycosteel [ ven feb 12, 2016 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

Il trapano che ho comprato usato veniva usato saltuariamente per fresare. Aveva i cuscinetti "sballati" e la sede del con morse ovalizzato. Oltre al pericolo rovini il trapano.

Autore:  prontolino [ ven feb 12, 2016 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

ecco..... questa è un ottimo argomento per farmi desistere!!!

Autore:  des [ sab mar 05, 2016 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

Io ho il trapano fresa Bimak con la banchina gia per fresare all'epoca lo avevo acquistato perché pensavo di poterci fresare fare asole nei tubolari ecc ... poi comprato alcune resine a candela e dopo vari tentatici ho desistito ... il cono come ti hanno gia detto si stacca subito o quasi .. anche il banchetto anche se lo blocchi tende a muoversi o comunque oscillare ... mi avevano consigliato di acquistare anche il cono apposito con la ghiera che si avvita esternamente al mandrino ma mai presa per la cifra dell'originale e poi come ti e' stato detto nn ci fai gran che... ti consiglio anch'io di lasciar perdere ...

Autore:  santino pudda [ dom mar 06, 2016 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tavola fresatura su trapano

io ho provato a fresare con trapana non ho ascoltato i consigli degli amici dei dintorni ,non immagini cosa succede quando si sgancia mandrino e fresa il minimo ti si rovina utensile e pezzo che stai lavorando questo se tutto va bene se va male ti sentirai un pugno in faccia ,a me mi ha totto gli occhiali

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/