MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16529
Pagina 1 di 2

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 02:45 ]
Oggetto del messaggio:  Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Salve a tutti! Vi mostro alcune foto di come ho motorizzato l'asse principale della mia fresatrice Orion4.5 di DamatoMacchine.
L'idea era quella di avere un cambio che consentisse la posizione di destra - folle - sinistra, comandato da un motore a 230v per comodità di installazione e collegamenti elettrici.
Come motore ho trovato uno Speich da tergicristallo per navi, al quale ho levato l'imbiellaggio dell'avanti-indietro ed una gamma di riduzione; come cambio, mi sono orientato sul piede di un motore fuoribordo, che consente appunto ciò che cercavo: marcia avanti, da destinare ad una direzione, folle, e marcia indietro da destinare all'altra. inoltre già il complesso pignone-corone, consente un primo rapporto di riduzione 2:1 (26/13 denti).
Son partito da questo, il piede di un Evinrude XP25 che mi ha regalato un amico:
Allegato:
002.JPG

Allegato:
003.JPG

Allegato:
004.JPG

Allegato:
002.JPG

Allegato:
001.JPG

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 02:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Quindi pian piano ho levato materiale a sagomare la scatola del cambio perché formasse una specie di parallelepipedo, avendo come riferimento l'asse di rotazione dell'elica:
Allegato:
002.JPG

Allegato:
003.JPG

Allegato:
004.JPG
Allegato:
005.JPG

Allegato:
006.JPG

Allegato:
001.JPG


segue

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 03:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Per recuperare il riferimento dell'asse, ho utilizzato un vecchio differenziale di chissà cos'era, che entrava e poggiava perfettamente sul Seeger interno del piede:
Allegato:
002.JPG

Allegato:
003.JPG

Allegato:
004.JPG


Altre foto appena possibile che ho un attimo per caricarle!

Autore:  onorino [ ven feb 19, 2016 06:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

è un colpo di genio il cambio di un fuoribordo.

Autore:  pigi [ ven feb 19, 2016 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Fantastico lavoro !!!!


Pigi

-8

Autore:  darix [ ven feb 19, 2016 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

È sicuramente sovradimensionato. Ma avendo un piede a disposizione l'idea è ottima. Hai solo fresato un po' troppo e non potrai mettere l'olio perchè c'è un buco sul fianco destro. Se dovesse servire, basta richiudere con un riportino al tig il foro che hai fatto

Autore:  onorino [ ven feb 19, 2016 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

ammazza che occhio , da avvoltoio :risatina: non è che deve fare molti giri , credo che un po' di grasso ogni tanto basterà.

Autore:  darix [ ven feb 19, 2016 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Si lo credo pure io.

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Grazie ragazzi! Si ovviamente il cambio è sovradimensionato... cercavo un 5-6cv ma non l'ho trovato.
Gli ingranaggi non lavoreranno completamente immersi nell'olio come in origine ma ho fatto in modo che per un paio di centimetri possano "pescarlo" dal fondo quando sono in rotazione... Quelle sono le prime foto, ma ora la scatola è molto più piccola!
Ecco le seguenti!
Questo è il motore Speich:
Allegato:
008.JPG

Allegato:
007.JPG

Allegato:
009.JPG

Allegato:
010.JPG


e questi sono i calcoli che ho fatto per gli avanzamenti in base a quante riduzioni utilizzo del motore...
Ho scelto la gamma intermedia da 174mm/minuto (che poi con la tavola collegata son diventati 160, ma vanno benissimo)
Allegato:
003.JPG

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Quindi ho fatto le prime prove di montaggio...
Motore in linea con il cambio:
Allegato:
002.JPG


Oppure sotto al cambio:
Allegato:
004.JPG


E una prima prova di ingombro del tutto:
Allegato:
001.JPG


Quindi ho tagliato l'asse (bel casino, è cementato e il troncatore non voleva saperne di entrare, allora l'ho tagliato a smeriglio e poi aggiustato con la placchetta) e l'ho forato prima con punte e poi con bareno:
Allegato:
002.JPG


E presentato all'asse della fresa:
Allegato:
001.JPG

Autore:  darix [ ven feb 19, 2016 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Direi che gli assi si sono piaciuti....
Si sono accoppiati! :pork:

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Dopo aver deciso di mettere il motore sotto al cambio, in modo da accoppiarli con una coppia di ruote dentate, che consentono, volendo, di cambiare il rapporto di trasmissione, ho cominciato a realizzare le piastre per unire il tutto...
son partito da qui. una piastra in alluminio di recupero...
Allegato:
001.JPG


tagliata:
Allegato:
002.JPG


e forata col tornio e mandrino a 4 griffe indipendenti, visto che non ho bareno per la fresa:
Allegato:
004.JPG


quindi ho realizzato l'alberino per il motore elettrico:
Allegato:
005.JPG


che va così:
Allegato:
003.JPG


e questo è il blocco motore assemblato alla piastra:
Allegato:
006.JPG

Autore:  gas guzzler [ ven feb 19, 2016 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Quindi son passato a realizzare le piastre del cambio e di unione alla tavola della fresa, e a rifinire lo stesso per adattarlo al montaggio...

Autore:  gas guzzler [ sab feb 20, 2016 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Son passato poi alla realizzazione delle due ruote dentate di collegamento motore-cambio, modulo 0,9, Z80:
Allegato:
004.JPG

Allegato:
007.JPG

Allegato:
008.JPG

Allegato:
009.JPG

Allegato:
010.JPG

Allegato:
011.JPG

Autore:  gas guzzler [ sab feb 20, 2016 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Ho poi realizzato i perni e le boccole per unire tutto l'ambaradan dell'avanzamento alla tavola della fresa (praticando altri due fori filettati M8 per irrobustire il tutto...)
Allegato:
001.JPG
Allegato:
002.JPG
Allegato:
003.JPG
Allegato:
012.JPG


e poi sabbiato e rifinite le piastre:
Allegato:
004.JPG
Allegato:
005.JPG

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/