MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

chiedo il vostro aiuto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16795
Pagina 1 di 2

Autore:  cla75 [ lun mar 14, 2016 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  chiedo il vostro aiuto

Ho comprato una fresetta giapponese ,si proprio giap, 6mm a 2 taglienti a candela hss. Vorrei provarla sul mio combinato damato 750.3 e vorrei sapere a che velocità devo farla girare. L'ho pagata 35 euretti :matto: e di romperla proprio non ne ho intenzione. Grazie del vostro aiuto.

Autore:  McMax [ lun mar 14, 2016 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

axx 35 euro per una fresa da 6 a due taglienti.... in HSS ????
Hai fatto un affarone :risatina:
L'hai per caso comprata in valtellina ?

Autore:  nestorio [ lun mar 14, 2016 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Ma sulla confezione non venivano riportati i dati di utilizzo?e sul sito del fabbricante? :?:

Autore:  McMax [ lun mar 14, 2016 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

scusa Cla75 ma non ho potuto fare a meno di notare che il prezzo è decisamente esagerato...
Ad ogni modo, se l'hai pagata così vuol dire che era nuova e ne conosci marca e modello; trovi la velocità di taglio massima e ti calcoli i giri/min del mandrino. La formula è:
GIRI_MINUTO = (VT*1000)/(DIAMETRO_FRESA*3,14)
Dove:
VT = velocità di taglio in metri/minuto
DIAMETRO_FRESA = 6

Autore:  __joe [ lun mar 14, 2016 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Come ti hanno detto dovresti trovare le specifiche sul sito/cataloghi dei produttori. Poi dipende dal materiale che devi lavorare!
Io andrei a 30 m/s su ferro e 60 su alluminio per stare tranquilli. Facendo due conti rispettivamente 1600 giri e 3200.

Autore:  outofstepper [ lun mar 14, 2016 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

dipende dal materiale da lavorare e la profondità di taglio. ad occhio:
alluminio: 4000 giri @ 400 mm / min
acciaio dolce: 2000 giri @ 100 mm / min

come max.. c'e da fare qualche provetta x capire la rigidità della fresatrice.. inizia con 1/2 di queste velocità,
con avanzamento manuale, e vedi come si comporta la macchine .. aumenta man mano utilizzando i trucioli
come indicatore del taglio.

35 euro .. un po salato.. almeno che non e lunga 20 cm :)

buon divertimento.

Autore:  giacomo328 [ lun mar 14, 2016 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

domanda ma la metti nel mandrino in dotazione? oppure hai comprato anche un portapinze CM3 ?

Autore:  cla75 [ lun mar 14, 2016 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Grazie delle esustive e pronte risposte Ripondo : in effetti non c'era il prezzo sulla scatolina di plastica e l etichetta del ferr mentacon i codici a barre copriva l etichetta originale. Udite udite scritta in ciapponese. La botta mi è arrivata usando ho pagato ma avendo altre cose a pagare mi sono accorto a scontrino fatto del prezzo del fresetta. Non ci sono parametri o comunque numeri comprensibili l etichetta originale si è lacerata nel togliere il codice a barre.
si ho anche portapinze e la serie di pinze.

Autore:  __joe [ mar mar 15, 2016 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Vai dal ferramenta e fatti dare un catalogo o perlomeno copiati l'etichetta di un altra scatola!

Autore:  onorino [ mar mar 15, 2016 07:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

di solito costano 35€ al kg :risatina:

Autore:  nestorio [ mar mar 15, 2016 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

35 euri sono circa 5 volte quanto dovuto.http://www.ebay.it/itm/Fresa-6mm-2-tagl ... SwwpdW4ukz

Autore:  AndreaNSR125 [ mar mar 15, 2016 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Nestorio, quella del link probabilmente taglia meno di una fresa vera, usata....

35€ è un prezzo da ferramenta...a listino mi pare che stiano su per giù intorno alle 20-30€. poi vengono applicati gli sconti anche del 50% a seconda di quanto è gonfiato il listino :grn:

per le velocità dipende tanto dalla tua macchina, dal riporto superficiale della fresa (se ha un riporto da alluminio e la usi su ferro non va tanto bene) e dalla durata che vuoi farle avere.

Autore:  nestorio [ mar mar 15, 2016 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Rino evidentemente ci vuole fare la cresta :risatina: ,confermo per frese di tutte le marche,nuove,imballate:euro 20/kg.non ci sono di tutte le misure e tipologia ma quelle presenti si portano via a peso.

Autore:  cla75 [ mer mar 16, 2016 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

Allora oggi ho provato la fresa montata sul mio damato at 750. Che dire ho seguito i vostri consigli a 1600 giri. Taglia molto bene l acciaio ci ho fatto un Alberino che sta sulla cascata d ingranaggi per filettare. Ho dovuto allungare rispetto alla originale di 2mm per farci stare una rondella. Ora l ingranaggio condotto non salta più fuori espellendo la mollette elastica. Però i giochi del carro e le vibrazioni brrrrrrrr.....

Autore:  yrag [ mer mar 16, 2016 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chiedo il vostro aiuto

I seeger che saltano via sono una "caratteristica" dell' AT...
Comunque, quando lavori, blocca gli assi che non servono e "tira" un po il blocco sull'asse che lavora. Vale anche per il blocco della discesa dello Z.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/