MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice CST
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=18423
Pagina 1 di 2

Autore:  titanic [ sab nov 05, 2016 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Fresatrice CST

Un saluto a tutto il forum , dovrei attrezzare la fresatrice con un albero orizzontale, ho notato che l'albero no ha la sede della chiavella ,mentre le boccole distanziatrice si , ora chiedevo se si può montare così in modo da poter mettere in contrasto quando vado a mettere la boccola sulla bronzina ed il dato finale ,oppure ricavare la sede per la chiavella , ma poi quest'ultima ci devo bloccare sia distanziali che frese
Allego alcune foto per rendere l'idea

Autore:  onorino [ sab nov 05, 2016 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

chiavetta , non chiavella , se fai la sede è meglio , per le frese sottili basta la pressione della stretta , oltre slittano e rovinano l'albero e per sfilarle le devi distruggere.

Autore:  titanic [ sab nov 05, 2016 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

Quindi faccio la sede poi la la chiavetta ci blocco solo la fresa ,l altri distanzialo possono essere liberi tanto quando stringo li blocca ,

Autore:  onorino [ sab nov 05, 2016 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

si al limite blocca i due che fanno presa.

Autore:  diggia2 [ sab nov 05, 2016 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

Occhio con quella morsa eh...

Autore:  carlo1974 [ sab nov 05, 2016 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

quella morsa è un generatore di infortuni....

Autore:  onorino [ sab nov 05, 2016 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

mica l'avevo vista la morsa della chicco :risatina:

Autore:  titanic [ dom nov 06, 2016 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

In merito alla morsa non posso che darvi ragione infatti quella è solo per far pratica se avessi adoperato questa sicuramente l 'avevo danneggiata , ,per poterla bloccare sulla tavola quei morsetti in foto, che non conosco il nome tecnico vanno bene ,il diametro dei fori della morsa e maggiori di quel cilindretto

Autore:  onorino [ dom nov 06, 2016 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

un po' ridicoli quei bloccaggi.

Autore:  yrag [ dom nov 06, 2016 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

Sono per staffare un pezzo "al volo"... :mrgreen:

Autore:  titanic [ dom nov 06, 2016 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

Ho altri morsetti tipo quelli con dei cunei a gradini

Autore:  yrag [ dom nov 06, 2016 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

Usa quelli allora.

Autore:  carlo1974 [ dom nov 06, 2016 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

anche la seconda morsa, non è indicatissima per la fresatura....è una morsa per rettifica dove gli sforzi in gioco son modesti .

Autore:  Zeffiro62 [ mar nov 08, 2016 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

secondo me ve le vendono i dentisti quelle morse sperando nell'incidente :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ mar nov 08, 2016 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice CST

:risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/