MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresare le leghe d'alluminio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=1891
Pagina 1 di 2

Autore:  Filandro [ sab gen 10, 2009 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Fresare le leghe d'alluminio

Prendendo spunto dalla risposta di Carlo sulla fresa monotagliente, apro un topic sulla lavorazione alla fresa delle leghe di alluminio.
Ad oggi so che:
come refrigerante si impiega alcool, petrolio o nafta (grazie ancora a Zeffiro)
come utensile tra gli altri si usa una fresa monotagliente (grazie a Carlo)
Modalità di lavorazione?Concorde o discorde?
Altri utensili che si possono adoperare?
Accorgimenti particolari per ottenere una buona finitura?

Autore:  Ospite [ sab gen 10, 2009 17:53 ]
Oggetto del messaggio: 

scolta, più avanti farò delle video lezioni che spiegano tutto quanto da te chiesto...risponderti scrivendo...a parte che ci vorrebbero 300 pagine e poi, rischio di farti solo una gran confusione mentale....aspetta qualche tempo e vedrai che appena torna zerozero, riprendiamo a fare i... video corsi ! :mrgreen:

Autore:  Filandro [ sab gen 10, 2009 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 10, 2009 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

EVVAI altri pornazzi del meccanico :mrgreen:

Autore:  Jarni [ sab gen 10, 2009 21:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Se può aiutare, con una fresa a due taglienti mi sono trovato molto meglio con la lavorazione concorde.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 10, 2009 22:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma, come dice Carlo macchine che non hanno viti a ricircolo sarebbe meglio la discorde per via che con le normali viti si rischia di rompere la fresa

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 10, 2009 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

oby se la macchina è a posto lavori bene in tutti e 2 i sensi

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 10, 2009 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

bhe si ma io parlavo della mia o comunque macchinette leggerine come le nostre o almeno la mia

Autore:  Ospite [ sab gen 10, 2009 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

se non hai la compensazione di gioco sulla vite , rompi le frese anche su macchine grosse. ovviamente se fai passate leggere e la tavola è pesante, la fresa non ha la forza di prendere sotto....

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 10, 2009 23:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco si era proprio quello che intendevo se non ricordo male lo avevi detto qualche tempo fa

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 10, 2009 23:09 ]
Oggetto del messaggio: 

stiamo parlando di alluminio mi pare...

Autore:  Jarni [ sab gen 10, 2009 23:11 ]
Oggetto del messaggio: 

E' una questione di forze, sulla mia(cinesina piccina piccina) coi lardoni serrati a dovere la fresa non si arrampica sul pezzo, ma se li allento si rompe di sicuro.

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 10, 2009 23:16 ]
Oggetto del messaggio: 

ma io sulla brideport lavoro in tutti e 2 i sensi ovvio io non faccio i lavori di Carlo perlopiù faccio spianature di preparazione pezzi per i centri o piccole riprese mentre i centri di lavoro fanno il resto

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 10, 2009 23:19 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi la usi per preparare i pezzi da metterli in centri cnc

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 10, 2009 23:22 ]
Oggetto del messaggio: 

si o per rifinire i pezzi magari su una faccia devo solo fare un foro inutile mettere su i centri meglio su fresa faccio prima e non impegno le macchine più produttive

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/