MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

asola passante in F-114
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19205
Pagina 1 di 3

Autore:  nicokosch [ mer feb 01, 2017 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  asola passante in F-114

Buongiorno a tutti,

Avrei bisogno di un consiglio: ho una Wabeco F1210 come macchina e dovrei eseguire delle asole passanti da 8mm sui 200mm di lunghezza, in delle barre di ferro F-114 da 25mm di spessore.

che fresa devo comprare?, io pensavo da delle 4 taglianti da 6mm tipo questehttp://www.ebay.co.uk/itm/6mm-SOLID-CARBIDE-4-FLT-TiALN-COATED-END-MILL-EUROPA-TOOL-3103230600-B2-/201122334289 potrebbe andare?

ho già fatto delle prove con una fresa come quella linkata e facendo previamente dei fori da 7mm per tutta la lunghezza il più ravvicinati possibile, è corretta come procedura?

grazie!

Autore:  onorino [ mer feb 01, 2017 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

nessun foro , fresa da 8 a due taglienti in HSS.

Autore:  AndreaNSR125 [ mer feb 01, 2017 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

considerando la fresa forse conviene forare uno dietro l'altro da 7 per sgrossare, e poi finire con fresa da 8.
O se no potresti anche tagliare con il flessibile e poi rifinire di fresa, ma forse fai prima a forare...son 28 fori, fai 20 secondi a foro, 10 minuti per asola di sgrossatura.

Autore:  FABRYH [ mer feb 01, 2017 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

se ha l'avanzamento automatico và benissimo direttamente di fresa da 8mm; si entra nel materiale e poi si avanza nel pieno, và bene una comune fresa per acciaio anche in HSS.

Autore:  nicokosch [ mer feb 01, 2017 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

grazie!, ma se decidessi di non fare i fori che affondamento posso raggiungere per ogni passata? la povera wabeco é leggerina :capriccio: considerando che devo arrivare a 25 mm non voglio manco morire di vecchiaia sulla fresa...

la fresa che ho messo prima andrebbe bene? per ora stavo usando 2 taglianti per aluminio e 4 rivestite per ferro...

Autore:  AndreaNSR125 [ mer feb 01, 2017 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

non so quanto tu possa affondare, ma poco ma sicuro che ci metti meno a forare che a fresare...

Autore:  onorino [ mer feb 01, 2017 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

nico le foto vanno allegate e non linkate.

Autore:  nicokosch [ gio feb 02, 2017 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

corretto...

per quanto riguard le frese quindi mi consigliate le hss a due taglienti? mi sembrava facesse molta più fatica rispetto alle 4 rivestite...

Autore:  alex64 [ gio feb 02, 2017 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

Come ti è già stato indicato, usa una fresa a due taglienti, puoi fare l'affondanento e la fresatura senza dover cambiare fresa, la fresa a due taglienti lavora incrociando il taglio di testa, in pratica come se fosse una punta da trapano, poi procedi in orizzontale ed in qualche passata fai la tua asola, precisa e rischiare di rompere la fresa quando incontri le zone magari incrudite che hai precedentemente forato con trapano.

Autore:  eugeniopazzo [ gio feb 02, 2017 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

io con la mia macchina paragonabile a una bf30 come peso, asole diametro 10, affondavo 2 mm e la macchina non soffriva troppo.

Autore:  luk2k [ gio feb 02, 2017 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

Io, se la dimensione dell asola deve essere precisa, andrei prima con una fresa di diametro inferiore al centro e poi a misura in contornatura, soprattutto se la macchina non è molto rigida...


Fai solo attenzione che se la fresa non ha i taglienti fino al centro, non puoi affondare dritto per molto perché finisci a fare un piolo nel centrino e quando puoi ti muovi spezzi la fresa

Un "trucco" è di avanzare in z mentre ti muovi lungo l asse dell asola in modo da fare un gradiente

Autore:  AndreaNSR125 [ gio feb 02, 2017 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

solo una nota: con una fresa D.8 che entra per 2mm, rimuovi il materiale 5 volte più lentamente che non forando con una punta da 7,5...

Autore:  carlo1974 [ gio feb 02, 2017 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

il bello è che la risposta giusta è stata la prima ...è corretta , l'ha data un professionista , ma no , bisogna cercare alternative altrimenti è troppo semplice ...

Autore:  yrag [ gio feb 02, 2017 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

Allegato:
UCCS.jpg

Autore:  luk2k [ gio feb 02, 2017 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: asola passante in F-114

Carletto, sulla mia fresa ho fatto un lavoro simile, fresa da 10 su un pieno da 15 mm... mi è venuta un'asola da quasi 11 mm fra vibrazioni c...i e mazzi!

se stessimo parlando di una macchina "seria" ancora ancora (inteso come ridigita' e peso), ma bisogna ricordarsi di adeguare le cose al contesto ;)


la macchina in questione è questa...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/