MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta fresa per spianare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19509
Pagina 1 di 1

Autore:  rex73 [ ven mar 10, 2017 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Scelta fresa per spianare

Ciao a tutti,
volevo prendere una fresa per spianare di questo tipo con attacco cm2 per la mia SiegX1 al posto del fly cutter.
Mi sapete dire le differenze e l'utilizzo tra le tre ?
La prima se non ho capito male serve per spianare e fare anche spallamenti retti giusto ?
Purtroppo vedo che le fanno solo da 50mm di diametro ma secondo voi per una fresa piccola come la mia
si possono fare passate leggere senza per questo portare sotto sforzo la fresa ?



Allegato:
High-Quality-MT2-400R-font-b-Face-b-font-End-font-b-Mill-b-font-font.jpg

Allegato:
New-Arrival-KM12-50-22-4F-45-Degree-font-b-Face-b-font-Alloy-CNC-Milling.jpg

Allegato:
B1063838272.jpg

Autore:  yrag [ ven mar 10, 2017 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Lassa sta, quelle frese fanno paura alle macchine grandi, immagina su un giocattolo.
Poi, fai come credi...

Autore:  rex73 [ ven mar 10, 2017 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Azz stroncato subito..... :mrgreen:

Piu' piccole non ne trovo con attacco CM2.
Ma dici che anche per passate leggere su alluminio non funzionano proprio ?

Autore:  yrag [ ven mar 10, 2017 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Cosa dirti ? Allora comprala, fai passate leggere, su alluminio, pure su C45, su plastica, tanto, per fresare fresa (se il motore non si ferma) ma non aprire un topic dove ti lamenti dei risultati... :mrgreen:

Autore:  rex73 [ ven mar 10, 2017 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

No figurati non mi lamento. Ma se posso chiedere da cosa deriva il fatto che non potrebbe funzionare ? sforzo troppo elevato ?
Ho trovato solo questo modello da 25 mm ma non li trovo con attacco cm2......
Pensi che anche 25 mm sia troppo ?

Allegato:
951769_xl.jpg

Autore:  eugeniopazzo [ ven mar 10, 2017 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

io sulla mia macchina da 300 kg e 1 cv uso una candela in hss a 4 taglienti da sgrosso Elli Zerboni da 20 mm di diametro per le sgrossate, impegnata per metà. Passate su alluminio 2-3 mm per andare tranquillo, su acciaio 1 mm, meglio mezzo.

Dopo 2 anni di uso ancora taglia bene, Elli zerboni a mio parere uso un ottimo hss (non rivestito)

Poi alla fine nel caso flycutter
e credo di non far soffrire troppo la macchina.. così suona bene

Autore:  FABRYH [ ven mar 10, 2017 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

sono frese per lo più da sgrossatura...come ti hanno detto serve una macchina potente e rigida per usarle come si deve.
per spianare asportando pochi decimi alla volta volendo si possono anche usare....però con tutti i limiti del caso.

Autore:  pigi [ ven mar 10, 2017 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Rex, se posso darti un consiglio, fatti ( ci vuole poco e c'e' un bel video di Tony-outstepper) un flycutter con barretta hss da 4mm.
Io ne ho uno e vedo che gia se vado sopra il decimo la mia ( che e' il doppio della tua ) comincia a ballare tutta e soffrire ( e non taglio mai sopra i 30mm di diametro ).
Col flycutter e l' utensile ben affilato, stando sotto il decimo la finitura e' fantastica, ma di piu' non puoi pretendere da queste macchine.

Autore:  AndreaNSR125 [ ven mar 10, 2017 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

nel caso:
la prima è una fresa per spallamenti: l'equivalente di una grossa fresa a candela
la seconda è una fresa per spianatura: spiana con meno sforzo rispetto alla prima e permette finiture migliori, inotlre gli inserti hanno un costo sicuramente minore (hanno 4 taglienti anzihcè 2 soli)
la terza è una fresa per spianatura per materiali difficili: il tagliente tondo è molto robusto, ma per contro richiede potenze e rigidità molto elevate.

Autore:  rex73 [ ven mar 10, 2017 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Ok grazie a tutti delle info, mi avete convinto a desistere giustamente se non ne vale la pena meglio passare ad altro.

Pigi visto hai il fly pensi sia meglio hss o anche usare un untesile con inserti ? Chi dei due garantisce finitura migliore usato come fly cutter ?

Autore:  Dasama46 [ ven mar 10, 2017 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Un flycutter si fa in casa affilando barrette di HSS . . . :grin:

Autore:  pigi [ ven mar 10, 2017 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

Assolutamente flycutter con hss.
Quardati il video di outstepper ( parti da qui, sono in tutto 3):

e scalalo in proporzione.
Mi sembra di ricordare che il mio e' da 35mm di diametro, e sicuramente in alluminio ( ma voglio rifarlo in ferro ) ed uso una barretta di hss da 4x4mm
L' utensile sporge di poco, quindi direi che al massimo faccio 35/40mm di diametro e, come ti ho detto, passate leggere per non mettere in difficolta' la macchina.

Allegato:
IMG_2538.JPG


L' asse e' in acciaio, il corpo in alluminio ( il mio inoltre e' sbagliato perche' i grani dovrebbero essere dall' altro lato :mrgreen ).
I grani sono da 3ma.
Magari, quando decido di rifarlo faccio un post con qualche foto in piu'.


HTH

Autore:  onorino [ sab mar 11, 2017 06:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

rifai solo i fori per i grani.

Autore:  pigi [ sab mar 11, 2017 07:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta fresa per spianare

No, Rino, i fori dovrebbero essere dall' altro lato, ma la parte piena anche.
La zona "piena", opposta ai fori, secondo me serve a supportare lo sforzo del taglio. Essendo invertita la parte che regge lo sforzo del taglio e' quella sottile dove ci sono i grani.
Cmq voglio rifarlo perche' e' in alluminio, e mi piacerebbe averlo in acciaio ( o ferro ) e magari farlo blu.

Autore:  rex73 [ sab mar 11, 2017 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  rex73

Molto bello il video che hai postato. Ma come mai non si usano gli inserti per i fly cutter? In teoria non dovrebbero garantire una finitura migliore?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/