MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come fare fissaggio guida Hiwin...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=1953
Pagina 1 di 1

Autore:  PATO65 [ dom gen 18, 2009 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  come fare fissaggio guida Hiwin...

ciao a tutti, forse non è la sezione giusta ma devo fare un lavoro con la fresa e ho bisogno di suggerimenti.
In pratica devo mettere una guida con carello a ricircolo di sfere (Hiwin) su un listello di alluminio 20X20.
Pensavo di crearci un solco con la fresa in modo da creare la battuta (così almeno consigliano le specifiche.
Questo non è un grosso problema, ma i dubbi mi nascono per la successiva foratura per le viti che tengono la guida.
in pratica dovrei fare una decina di fori tutti equidistanti e poi filettarli.
Ora le domande sono:
per fare n fori, vado prima di centratore per tutti i fori e poi metto la punta e ricomincio? Non si rischia di perdere la posizione precisa e rendere inutile il centrino?
Di solito si prendono le misure degli interassi dei fori e si bulina oppure non serve e ci si sposta direttamente col volantino?

Scusate le domande banali che faranno sorridere molti di voi ma finora io ho lavorato in modo più spartano, ma accetto di imparare da persone più esperte

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom gen 18, 2009 00:39 ]
Oggetto del messaggio: 

la cosa migliore sarebbe avere il visualizzatore sulla fresatrice.

Autore:  Zeffiro62 [ dom gen 18, 2009 08:32 ]
Oggetto del messaggio: 

fora il primo poi l'ultimo nche siano perfettamente allineati fra loro fissi la guida e con la punta del diam del foro della guida fai i centrini così non dovresti sbagliare

Autore:  ing.orso [ dom gen 18, 2009 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

le guide hanno i fori più larghi, rispetto alla vite che serve per fissarle, proprio per permettere correzioni; quindi non hai bisogno di azzeccare il decimo nel posizionamento del foro.

Autore:  PATO65 [ dom gen 18, 2009 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

si questo l'avevo notato (per fortuna) ma volevo sapere se è prassi comune fare prima tutti i centrini e poi forare oppure se c'era un sistema migliore.
Più che altro mi chiedevo se non conveniva fare tutti i centrini con la fresa e poi fare i fori con un normalissimo trapano a colonna tenendo il pezzo con le mani (cioè libero di spostarsi adattandosi al centro - cioè senza morsa)

Autore:  ALMOR [ dom gen 18, 2009 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

blocca il pezzo sulla fresa,fai la fresatura per realizzare la battuta,monti il centrino e fai tutti gli interassi col volantino,poi torni indietro ,piazzi la punta e ripeti l'operazione!

Autore:  CrazyDiamond [ dom gen 18, 2009 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

se sei su una fresa fai come detto da Pinciui, se sei su un trapano fai come ha detto Zeffiro

Autore:  PATO65 [ dom gen 18, 2009 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

perfetto, grazie a tutti

Autore:  luk2k [ dom gen 18, 2009 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

ma come faccio io no?

con un bel mandrino autoserrante, fai il centrino, monti la punta, fori, passi avanti, centrino punta passi avanti...

ci perdi qualche secondo di + ma sei sicuro che sei in asse, senza contare che se non hai una macchina visualizzata perdi molto meno tempo a cambiare centrino/punta che a prendere 2 volte le misure in maniera precisa...

ciao
luk

Autore:  ALMOR [ dom gen 18, 2009 23:29 ]
Oggetto del messaggio: 

anche anche!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/