MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lama circolare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19943
Pagina 1 di 1

Autore:  berto [ ven apr 21, 2017 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Lama circolare

Ciao a tutti avrei bisogno di una lama circolare da montare sulla fresatrice per fare un taglio su un collare che poi stringendosi va a bloccare un albero, come da foto allegata, dove potrei trovarla on line? e secondo voi che spessore dovrebbe avere per quel tipo di lavoro? Grazie a tutti

Autore:  renao_pens [ ven apr 21, 2017 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Ciao, io generalmente utilizzo questa http://www.ebay.it/itm/350632369388?ssP ... 1423.l2648
di tagli ne ha già fatti parecchi ed è ancora perfetta.

Qui ne trovi altre:

http://www.ebay.it/sch/m.html?_odkw=&_s ... w&_sacat=0

http://www.ebay.it/sch/m.html?item=3012 ... =150&rt=nc

http://www.ebay.it/sch/m.html?_odkw=&_s ... w&_sacat=0

Autore:  onorino [ ven apr 21, 2017 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

accorcia quell'albero , lo spessore del taglio basta anche di 5/10 ma già che ci sei usa una fresa da 3 , torna sempre utile .

Autore:  arturo1988 [ ven apr 21, 2017 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

già ho poca fiducia in quelle frese, se poi aggiungi anche la flessione che si genera su tutto quell'albero, direi che vuoi tentare il suicidio

Autore:  berto [ ven apr 21, 2017 08:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Non è il mio è una foto che ho recuperata on-line per far capire il tipo di lavoro che devo fare

Autore:  luk2k [ ven apr 21, 2017 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Lama da almeno 1mm, sotto è soffrire Inutilmente
Quando farai l alberino fallo doppio fin sotto la pinza e quando serri mandalo in battuta che aiuta

Comunque non è nulla di pericoloso , una lama del genere la farai girare a qualche centinaio di giri al max, in genere quando si spezzano e rimangono piantate nel pezzo e amen

Autore:  berto [ ven apr 21, 2017 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Grazie, ma non ho capito che significa "alberino doppio" , infatti pensavo anche io 1mm 1,5mm l'unica cosa che pensavo in metallo duro, dovrebbero essere molto più robuste.

Autore:  arturo1988 [ ven apr 21, 2017 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

quello che volete dite, ne riparliamo quando vedete volare i pezzi e vi passano da vicino

Autore:  yrag [ ven apr 21, 2017 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Mah... le uso da anni, sono utilissime non solo per tagliare, e non le vedo più pericolose di qualsiasi altro utensile usato con criterio.

Autore:  berto [ ven apr 21, 2017 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Che ne pensate di questa?? http://m.ebay.it/itm/Sourcingmap-a12110 ... Ciid%253A1

Autore:  luk2k [ ven apr 21, 2017 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Io ne ho usate e spezzate svariate e non mi hanno impressionato più o meno di altri utensili esplosi durante l uso, ti fan cagare sotto in egual misura :risatina:

Per alberino doppio intendo dire che invece di fare un albero es da 10 fino a sotto la lama e poi salire a 20-30 per bloccare la lama, farei l albero tutto da 20-30 salvo gli ultimo 20mm che entrano in pinza così si può mandare in battuta sul frontale della pinza per dare più rigidità al tutto

Autore:  berto [ ven apr 21, 2017 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

ok grazie mille e ora devo trovare solo quale comprare......... tu consigli hss o metallo duro ??

Autore:  b.valk3 [ ven apr 21, 2017 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

il taglio se hai una segatrice si fa ugualmente

Autore:  luk2k [ ven apr 21, 2017 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

Assolutamente hss per le nostre macchinette...

Autore:  AndreaNSR125 [ sab apr 22, 2017 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lama circolare

anche perchè una lama in metallo duro costa un rene e se non hai la delicatezza del caso ti dura da natale a santo stefano...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/