MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Bulino per incisioni-come si affila?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=1996
Pagina 1 di 1

Autore:  Filandro [ ven gen 23, 2009 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Bulino per incisioni-come si affila?

Giorni fa ho dovuto fare una piccola incisione su un pezzo in lavorazione alla fresa, allora ho preso una spina da 6 e le ho dato una affilata veloce alla mola.
Ho provato ad usarla, velocità 500 giri,avanzamento manuale, materiale acciaio per utensili 90 Mnv8, ma l'incisione è venuta una porcheria, tutta sbavata.
Immagino che il primo errore sia avere usato una spina, che è tenera; la prossima volta userò il gambo di una fresa rotta.
Vorrei avere un consiglio sull'affilatura, posto una foto di come ho realizzato il bulino:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 24, 2009 00:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non sono esperto, ma credo che la forma sia giusta perché è come quella che usa il mio amico incisore solo che i giri sono troppo bassi mi sembra che lui lavori da un minimo di 5000 a un massimo ti 70000 con mandrino HF (in quel caso le frese son diverse e le usa per tagliare le lastre o per svuotare non per incidere.

Comunque i giri sono alti non certo 500

Autore:  Dasama46 [ sab gen 24, 2009 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

A volte incidono meglio senza girare.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab gen 24, 2009 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

ma non saprei dirti questo mio amico per le incisioni senza rotazione utilizza un utensile con il diamante, logicamente sono incisioni piu leggere mentre per incisioni più profonde il bullino lo fa girare, ma a regimi di rotazione molto piu alti che i suoi 500 giri

Autore:  Ospite [ sab gen 24, 2009 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

ho provato sia il diamante che il bulino. Il diamante in effetti più che incidere scalfisce come un truschino, per scritte va anche bene. Un bulino conico deve girare anche veloce; diciamo anche 30.000 giri per non avere "strappature" nelle incisioni. Per alcuni lavori su pietra e vetro ho anche usato un mandrino ad aria a 500.000 giri, tipo dentista con delle frese però non a taglio(ovviamente) ma abrasive

Autore:  paover [ sab gen 24, 2009 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

i giri sono pochissimi, almeno 15-20000
l'utensile è ok come forma, devi solo dargli uno scarico sull'affilatura del cono per far si che tocchi solo il tagliente e non tutto il cono (tallonamento) però lo devi fare almeno con una barretta di HSS o meglio ancora in metallo duro (WIDIA) altrimenti è di burro

se usi una spina non va bene perchè sono indurite ma non sono certo adatte per fare utensili da taglio.

ciao

Autore:  Zeffiro62 [ sab gen 24, 2009 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto paover lo devi scaricare dietro altrimenti tallona

Autore:  Filandro [ dom gen 25, 2009 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per i consigli.
In settimana lavoro il gambo di una fresa, lo scarico sui fianchi e provo con la max velocità disponibile sulla fresa (3800 giri).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/