MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresa wabeco o ceriani?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=20930
Pagina 1 di 2

Autore:  renato55 [ ven ago 25, 2017 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  fresa wabeco o ceriani?

come da titolo... aspetto consigli...
grazie

Autore:  brunart [ ven ago 25, 2017 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Te che preferisci?
le bionde
o
le more

Autore:  mimoletti [ ven ago 25, 2017 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Sono due ottime macchine, la Wabeco ha dalla sua il prezzo.

La F1210 costa un migliaio di euro in meno e la tavola leggermente più grande.

https://www.wabeco-remscheid.de/catalog ... egory/393/

http://www.ebay.it/itm/Fresatrice-Ceria ... Sw4GVYNp7c

Autore:  nestorio [ ven ago 25, 2017 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Per me basta che non sia come la cugina di Valerio :mrgreen:

Autore:  lorenzoG [ sab ago 26, 2017 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Io prenderei la wabeco, si risparmiano soldi per gli utensili. Senza attrezzatura, una macchina utensile non serve a nulla

Autore:  brunart [ sab ago 26, 2017 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

X renato55
se ti piacciono le bionde prendi la Wabeco perchè le biode tedesche sono le più belle
se ti piacciono le more prendi la Ceriani perchè le more italiane sono le più bbbbbbone

comunque
come ti hanno scritto gli altri
sono due macchine equivalenti come qualità ma con alcune differenze per cui la scelta è dettata anche per l'utilizzo che devi fare

tieni conto che una fresatrice la devi attrezzare altrimenti non fai nulla, e devi spendere una bella cifra

per esempio io ho preso una SIEG SX3L (simile come dimensioni) a 1800 euro e ci ho speso circa 2000 euro per attrezzarla (e stiamo parlando sempre di roba economica cinese)

inoltre se prendi una di queste due bellissime fresatrici non fare la minchiata di attrezzarla con roba cinese, ma prendi almeno la morsa, il portapinze e le pinze di buona qualità

personalmente io preferisco la Ceriani perchè mi piacciono le more :mrgreen:

Autore:  renato55 [ dom ago 27, 2017 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Ok. Capito (ed ho anche letto un po' sui difetti wabeco riguardo la scheda, difetti che non credo esistano sul modello da 2 kW). In effetti io ho già una fresettina un poco attrezzata. È una fervi, il modello più piccino to58 (se non sbaglio...). Ma non sono contento delle sue prestazioni. Le finiture non mi soddisfano, la precisione idem....
Forse è colpa mia e della mia incapacità a ben regolarla. Poi ho un ceriani (tornio), ma quello è un altro pianeta....

Autore:  silvanossm [ dom ago 27, 2017 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Ecco :mrgreen:

Autore:  Paperinix [ lun ago 28, 2017 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Non ho mai visto ne tanto meno provano una fresatrice Wabeco, ma ho la fresatrice Ceriani David 403 con gli avanzamenti automatici e visualizzata e mi ci trovo molto bene. E poi se posso compro prodotti italiani, senza nulla togliere ai tedeschi.

Autore:  mimoletti [ mar ago 29, 2017 07:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Se già hai il tornio Ceriani, la fresatrice prendila Ceriani.

Autore:  renato55 [ mar ago 29, 2017 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

C è solo un aspetto che mi convince poco(riguardo alla ultima affermazione ossia se hai ceriani prendi ceriani) : i wabeco possono essere acquistati già predisposti per la conversione a cnc mentre ceriani no...
Questo poi comporta un bello smazzamento...
Inoltre non ho capito bene quale sia la differenza TRA i wabeco con guide a coda di rondine e quelli con guide... diverse (che cambia?)

Autore:  mimoletti [ mar ago 29, 2017 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Intendevo se sei rimasto soddisfatto del tornio, probabilmente resterai soddisfatto anche della fresa (In effetti quello che ho scritto precedentemente non ha senso).
La differenze tra le guide a ricircolo di sfere e le guide a coda di rondine è nella velocità massima che potrai raggiungere, durante gli spostamenti rapidi.
Certo se è tua intenzione renderla cnc, sicuramente Wabeco. Sostituire le viti trapezie con delle viti a ricircolo non è semplicissimo (innanzitutto ti serve un'altra fresatrice).
Se prenderla con le guide a coda di rondine o a ricircolo di sfere, dipende molto dall'utilizzo che prevedi di farne.
Penso che per un hobbista medio la F1210 con le viti a ricircolo sia un attrezzo di tutto rispetto.
La mia mi sono pentito, di non averla presa subito, con le viti a ricircolo.
Probabilmente se provi Wabeco finisci per vendere il tornio Ceriani e prenderne uno Wabeco.

Autore:  pantagimo [ mar ago 29, 2017 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

E' un periodo che ci sto riflettendo pure io.
Stava vincendo Wabeco ma dopo aver scoperto le magagne con l'elettronica... cioè ma scherziamo? Cosa ci vuole a sovradimensionare una schedina con 4 pezzi? Se non sbaglio poi hanno chiesto 500 euro (fuori garanzia) per la sostituzione! :shock:

Ceriani nuova no. Sono innamorato del Ceriani (possiedo il tornio) ma il prezzo è eccessivo e poi se posso Made in Italy no.

Mi intriga invece Sieg X3L

Autore:  mimoletti [ mar ago 29, 2017 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

Io la mia c'è l'ho dal 2009 mai avuto problemi alla scheda, che comunque è coperta da garanzia per 5 anni. Tra la mia cerchia di amici ci sono altre tre fresatrici Wabeco, mai avuto problemi. Rispetto alla Sieg e tutt'altra cosa. E non parlo di differenze soggettive come ha fatto intendere Bruno, ma di differenze oggettive. Il mio tornio aveva un problema alla linea mandrino, a loro spese se lo sono ripreso, riparato è rimandato, senza che pagassi un euro. Le cose vanno usate con un certo buonsenso. Quando mi accorgo che la testa è calda aspetto che si sia raffreddata prima di iniziare una nuova lavorazione. Per quanto costose sono sempre macchine semiprofessionali.

Autore:  brunart [ mer ago 30, 2017 06:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresa wabeco o ceriani?

certo che la wabeco rispetto alla sieg è un'altra cosa
costa circa il doppio e pesa circa la metà
poi non ne parliamo della ceriani che costa il triplo

per il resto tutte e tre fresano
tutte e tre montano il cono iso 30
tutte e tre hanno il motore con trasmissione a cinghia a velocità regolabile
tutte e tre hanno la tavola lunga
tutte e tre hanno una corsa z lunga

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/