MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Parametrica
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2266
Pagina 1 di 2

Autore:  n1x0l4 [ gio mar 05, 2009 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Parametrica

Siccome mi sono messo in testa di imparare la programmazione parametrica sono qui per chiedere aiuto.
Corsi non ne trovo e nemmeno libri.. tranne che in inglese :cry:
qualcuno ha qualche manuale o me ne può consigliare qualcuno? premetto che sono proprio a zero e non ci capisco un'acca di variabili e tutto il resto.
Grazie Mille

Nicola

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 05, 2009 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

hai guardato il manuale dell'haas ? sinceramente non sò se c'è, ma mi pare strano che almeno non accenni niente sul manuale fanuc si trova anche la programmazone parametrica

Autore:  n1x0l4 [ ven mar 06, 2009 08:10 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è ma è molto approssimativo.. o perlomeno l'ho letto tutto ma non ci ho capito niente

Autore:  fabrizio pag [ ven mar 06, 2009 11:04 ]
Oggetto del messaggio: 

n1x0l4 guardati i codici G e i codici M che hai sul manuale,
e da quelli inizi pian piano se nn hai il manuale in italiano te lo posso passare io...

per il resto alcuni esempi di programmazione sono li....anche se non sono proprio spiegati benissimo.....ma capibili

Autore:  n1x0l4 [ ven mar 06, 2009 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

fabrizio pag io in G so programmare.. o perlomeno tutto il lavoro che mi è capitato finora l'ho fatto :grin:

è la parametrica che mi mette in difficoltà.. non ho dimistichezza con le variabili e tutto il resto..
magari se trovassi un corso da seguire riuscirei a capire.. ma mi sembra più probabile trovare una pepita d'oro :cry:

Autore:  fabrizio pag [ ven mar 06, 2009 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

allora correggimi se sbaglio ancora e` molto poco che ci lavoro e di molti termini forse non conosco bene il significato, parametrica signigica:

1 ridurre il listato del programma
2 ridurre il numero degli errori nell'immissione del programma
3 evitare di scrivere codice lungo e ripetitivo

ovvero usare le macro o cicli fissi.....

es. in un tornio puo essere molto comodo e semplicissimo da usare il G71 e G70:
G71 ciclo di asportazione I.D./O.D.
G70 ciclo di finitura

es programma

G71 P1 Q2 D0.15 U0.01 W0.005 F0.014
N1 G00 X2.
G01 Z-3. F0.006
X3.5
G03 X4. Z-3.25 R0.25
G01 Z-6.
N2 X6.
G70 P1 Q2

Autore:  n1x0l4 [ ven mar 06, 2009 12:52 ]
Oggetto del messaggio: 

in quel programma di parametrico non c'è niente.. è solo un ciclo di sgrossatura

Autore:  CrazyDiamond [ ven mar 06, 2009 13:40 ]
Oggetto del messaggio: 

programmare in parametrica significa fare in modo che sia il programma stesso a calcolarsi i punti di arrivo sul percorso utensile partendo appunto da alcune variabili note, gli stessi cicli fissi o macro del cn sono programmi parametrici
preimpostati dal costruttore dei quali l'operatore vede solo le variabili appunto.
Per programmare in parametrica occorre prima di tutto conoscere un pochino
di matematica e trigonometria, poi si tratta di capire come il cn in questione gestisca quesi calcoli

Autore:  valeri77 [ ven mar 06, 2009 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao n1x0l4
la programmazione parametrica è un metodo di programmazione attraverso cui un'operatore,volendo,può crearsi delle vere e proprie macro istruzioni personali che permettono attraverso la sostituzione di alcune variabili o parametri che dir si voglia di eseguire con lo stesso programma,ad esempio,delle figure simili e non solo variando uno o più parametri...io,se posso esserti utile posso inviarti e spiegarti qualche programmino in linguaggio siemens.

Autore:  n1x0l4 [ sab mar 07, 2009 08:10 ]
Oggetto del messaggio: 

fanuc non hai niente?
ti ringrazio per la risposta :grin:

Autore:  valeri77 [ dom mar 08, 2009 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

mi spiace tanto,ma non ho proprio nulla su fanuc

Autore:  arimal [ mar mar 10, 2009 06:44 ]
Oggetto del messaggio: 

prova a guardare questo topic : http://avc1959.mastertopforum.eu/viewto ... c&start=15
ho messo un programmino parametrico , puoi vedere se sul tuo controllo potrebbe girare (spero tu abbia la grafica)
ciao

Autore:  n1x0l4 [ lun mar 16, 2009 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

allora il problema mio è questo :
non ho capito come faccio a far aggiornare un parametro :

programmino semplice semplice
...
G65P123L18
....
M30

000123

#1 = 30
#2 = 2

G1 F100 X#1 Y0
G3 J0 I#1
#1 = #1+#2
M99

Perchè il parametro #1 è sempre 30??? :evil:

[in teoria dovrebbe essere un programma per allargare un foro]

Autore:  fudo66 [ mer apr 22, 2009 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

n1x0l4 ha scritto:

G65P123L18
....
M30

000123

#1 = 30
#2 = 2

G1 F100 X#1 Y0
G3 J0 I#1
#1 = #1+#2
M99

Perchè il parametro #1 è sempre 30??? ]


Ciao,
per quello che ricordo io....quindi prendilo con le molle!!! :oops:

Rimane sempre a 30 perchè M99 che tu dai subito dopo ti riporta nel programma (quì sei in un sottoprogramma)...ed anche se lo vai a rileggere il parametro all'inizio è ridefifinito a #1=30
Spero di essere stato chiaro...ma se posti qualche esempio cercherò di aiutari ....
Ti allego un file che avevo realizzato io per la foratura di pezzi su Fanuc...
Ciao,Gian Carlo

    %
    O0001(VARIABILI PEZZI)(ULTIMA VERSIONE)
    M98P0501(P0500=DX P0501=SX)
    #129=1(=1 3UTENSILI =2 UTENSILE 1&3 =3 1 UTENSILE)
    #101=100.05(INTERASSE FORI)
    #102=50(PARTENZA X)
    #103=12.4(QUOTA Y)
    #104=4(NUMERO PASSI)
    #123=2(PEZZI SU UNA SPONDA)
    #124=10(PEZZI TOTALI)
    #125=600(PASSO SPINA)
    #106=20(ALTEZZA SVINCOLO ALTO)
    #122=3(ALTEZZA SVINCOLO BASSO)
    #110=3(PRIMO UTENSILE)
    #700=7(=7CON**=8SENZA ADUZIONE)
    #119=0081(CICLO PRIMO UTENSILE)
    #111=3000(SPEED PRIMO UTENSILE)
    #112=600(FEED PRIMO UTENSILE)
    #107=35(EL-PRIMO-UTENSILE)
    #750=6(STEP SCARICO TRUCIOLO 1 UTENSILE)
    (****CONTROLLO PRIMO UTENSILE****)
    #760=9608(=9608 PUNTE/MASCHI =9605 FRESE)
    #761=0(=0 PUNTE/MASCHI =R FRESE)
    #762=1(=1 PUNTE/MASCHI =-1 FRESE)
    #765=0(NUMERO TAGLIENTI FRESE)
    (*************************)
    #113=4(SECONDO UTENSILE)
    #701=8(=7 CON**=8 SENZA ADDUZIONE)
    #120=0081(CICLO SECONDO UTENSILE)
    #114=1800(SPEED SECONDO UTENSILE)
    #115=120(FEED SECONDO UTENSILE)
    #108=10.7(EL-SECONDO-UTENSILE)
    #751=6(STEP SCARICO TRUCIOLO 2 UTENSILE)
    (****CONTROLLO SECONDO UTENSILE****)
    #763=9605(=9608 PUNTE/MASCHI =9605 FRESE)
    #766=7.9(=0 PUNTE/MASCHI =R FRESE)
    #768=-1(=1 PUNTE/MASCHI =-1 FRESE)
    #770=2(NUMERO TAGLIENTI FRESE)
    (*************************)
    #116=5(TERZO UTENSILE)
    #702=8(=7 CON**=8 SENZA ADDUZIONE)
    #121=0084(CICLO TERZO UTENSILE)
    #117=400(SPEED TERZO UTENSILE)
    #118=700(FEED TERZO UTENSILE)
    #109=40(EL-TERZO-UTENSILE)
    #752=0(STEP SCARICO TRUCIOLO 3 UTENSILE)
    (****CONTROLLO TERZO UTENSILE****)
    #764=9608(=9608 PUNTE/MASCHI =9605 FRESE)
    #767=0(=0 PUNTE/MASCHI =R FRESE)
    #769=1(=1 PUNTE/MASCHI =-1 FRESE)
    #771=0(NUMERO TAGLIENTI FRESE)
    (*************************)
    M98P0100
    M99


    O0100(GENERALE)
    /GOTO1000
    N1#105=0(VARIABILE DI SISTEMA)
    N2#126=0(VARIABILE DI SISTEMA)
    N3#127=#102(VARIABILE DI SISTEMA)
    N4#128=0(VARIABILE DI SISTEMA)
    N5IF[1300LT[#102+[#101*#104*#123]]]GOTO999
    N10T#110M6
    N20G0G#850G90M3S#111F#112T#113
    N30G43H#110Z#106
    N35IF[8EQ#700]GOTO40
    N37M7
    N40M8X-#102Y-#103
    N50M98P0810
    N60G#851G0
    N70Y[#852+#103]X#102
    N80M98P0811
    N90G80G90G0Z#106
    N100G#850X-#102Y[#853-#103]
    N110M98P0810
    N120G80G90G0Z#106
    N130G#851X#102Y[#854+#103]
    N140M98P0811
    N150G80G90G0Z#106
    N160G#850X-#102Y[#855-#103]
    N170M98P0810
    N180G80G90G0Z#106
    N190G#851X#102Y[#856+#103]
    N200M98P0811
    N210G80G90G0Z100M9M5
    N215#128=0
    N217#126=0
    N219M3S3000
    N220G65P#760H#110D#110X#761M#762Q0.50W0.0C#765Z0.5V0A0F100
    N230G0G90M9M5
    N240IF[#129EQ2]GOTO310
    N245IF[#129GT2]GOTO1000
    N250#110=#113
    N260#119=#120
    N270#111=#114
    N280#112=#115
    N290#107=#108
    N295#129=#129+1
    N296#700=#701
    N297#750=#751
    N298#760=#763
    N299#761=#766
    N300#762=#768
    N302#765=#770
    N303#742=#743
    N305GOTO1
    N310#110=#116
    N320#119=#121
    N330#111=#117
    N340#112=#118
    N350#107=#109
    N355#129=#129+1
    N356#700=#702
    N357#750=#752
    N358#760=#764
    N359#761=#767
    N360#762=#769
    N361#765=#770
    N362#742=#744
    N365GOTO1
    N999M00(RIVERIFICA PARAMETRI)
    N1000M99

Autore:  fudo66 [ mer apr 22, 2009 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Trovato un'altro esempio,sempre Fanuc....

    O0300(FINITURA PATTINO)
    #101=1(NUMERO PEZZI)
    #102=45(TAGLIA PATTINO)
    #103=1(TIPO DI PATTINO)(STRETTO=1)(LARGO=2)
    #104=1(TIPO LAVORAZIONE)(=1**COMPLETA)(=2**SUPERIORE)(=3**LATERALE)
    #105=0(CORREZIONE Z)
    #106=0(CORREZIONE Y)
    #107=15(RAGGIO FRESA)
    GOTO190
    N10T29M6
    N20G43H29D29G59Z200
    N30G0G90M3S3000F800
    N33IF[1EQ#104]GOTO40
    N35IF[2EQ#104]GOTO40
    N38IF[3EQ#104]GOTO110
    N40X(#101*#114)Y(-#112-#113+13)
    N50Z(#110+#105)
    N60G01X-5
    N70G00Y-(#112/2)
    N80G01X(#101*#114)
    N90G00Y(#113-13)
    N100G01X-5
    N103IF[2EQ#104]GOTO140
    N110G00Y(#113+#107+#106)X-5
    N120Z(#110-10)
    N130G1X(#101*#114)F300
    N140G0Z100M5
    N150GOTO2000
    N190IF[45EQ#102]GOTO750
    N200IF[35EQ#102]GOTO500
    N210IF[25EQ#102]GOTO250
    N220GOTO1999
    N250(TAGLIA 25)
    N260IF[1EQ#103]GOTO300
    N270IF[2EQ#103]GOTO400
    N300#110=40(H DA CATALOGO)(STRETTO)
    N301#111=48(A DA CATALOGO)
    N302#112=23(A2 DA CATALOGO)
    N303#113=12.5(A1 DA CATALOGO)
    N304#114=90.2(L #A CATALOGO)
    N305GOTO10
    N400#110=36(H DA CATALOGO)(LARGO)
    N401#111=70(A DA CATALOGO)
    N402#112=23(A2 DA CATALOGO)
    N403#113=23.5(A1 DA CATALOGO)
    N404#114=109.7(L DA CATALOGO)
    N405GOTO10
    N500(TAGLIA 35)
    N510IF[1EQ#103]GOTO550
    N520IF[2EQ#103]GOTO650
    N550#110=55(H DA CATALOGO)(STRETTO)
    N551#111=70(A DA CATALOGO)
    N552#112=34(A2 DA CATALOGO)
    N553#113=18(A1 DA CATALOGO)
    N554#114=119.3(L #A CATALOGO)
    N555GOTO10
    N650#110=48(H DA CATALOGO)(LARGO)
    N651#111=100(A DA CATALOGO)
    N652#112=34(A2 DA CATALOGO)
    N653#113=33(A1 DA CATALOGO)
    N654#114=142.3(L DA CATALOGO)
    N655GOTO10
    N750(TAGLIA 45)
    N760IF[1EQ#103]GOTO800
    N770IF[2EQ#103]GOTO900
    N800#110=70(H DA CATALOGO)(STRETTO)
    N801#111=86(A DA CATALOGO)
    N802#112=45(A2 DA CATALOGO)
    N803#113=20.5(A1 DA CATALOGO)
    N804#114=147.3(L #A CATALOGO)
    N805GOTO10
    N900#110=60(H DA CATALOGO)(LARGO)
    N901#111=120(A DA CATALOGO)
    N902#112=45(A2 DA CATALOGO)
    N903#113=37.5(A1 DA CATALOGO)
    N904#114=178.8(L DA CATALOGO)
    N905GOTO10
    N1999M00(VERIFICA PARAMETRI)
    N2000M99

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/