MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

PICCOLO CRASCH IN FORATURA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2373
Pagina 1 di 3

Autore:  fabrizio pag [ gio mar 26, 2009 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  PICCOLO CRASCH IN FORATURA

guardate cosa ha combinato il mio collega poco fa!!!!!


la punta era una KENNEMETAL D14 4 volte il diametro

Autore:  Tuco [ gio mar 26, 2009 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Non Male, Non male...
Sai che esiste una tecnica di saldatura che funziona in quel modo li?
hasta la vista

Autore:  fabrizio pag [ gio mar 26, 2009 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

no non lo sapevo...
cmq appena vista la cosa abbiamo alzato la z (punta) e si e` staccata dal pezzo perche ancora incandescente....

nelle foto c`e` solo appoggiata ed incastrata....infatti se notate non e` perpendicolare al pezzo...

Autore:  Tuco [ gio mar 26, 2009 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda qui....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/cAXZYGZ8Yrg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/cAXZYGZ8Yrg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 26, 2009 20:22 ]
Oggetto del messaggio: 

dolore al portafogli :mrgreen:

Autore:  fabrizio pag [ gio mar 26, 2009 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

e si!!! se non erro dovrebbe aggirarsi poco meno di 200 eurotti

Autore:  Enrico182 [ gio mar 26, 2009 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahia....ma hai rotto l'inserto e ha continuato a lavorare???

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 26, 2009 21:35 ]
Oggetto del messaggio: 

con le punte ad inserti quando rompi l'inserto succede quel lavoro se sono grosse e non sono fuse come quella si può e conviene farle riparare su i 100 euro se sono piccole si ricomprano e basta

Autore:  Ospite [ gio mar 26, 2009 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa la domanda io non sono un tornitore e non uso macchine utensili ma per fondere una punta a cannone in quel modo a quanto girava di preciso? il cubotto di che materiale è? non c'era la lubrificazione? forse sono domande stupide ma non capisco come possa succedere, e non credo sia solo per le placchette che non tagliavano sempre che la punta le avesse...

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 26, 2009 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

succede, succede, a volte si incastra un truciolo, un errato presetting della punta, scrivere M4 al posto di M3, ci si dimentica di attivare l'emulsione sia con M8, errato avanzamento basta ti salti il punto e invece di scrivere 0,05 scrivi 005 che corrisponde a 5mm a giro, poi quella punta gira su i 2000 giri avanzamento da 0,05 a 0,13 insomma pigiano a 2000 giri se ti manca il refrigerante fondi in un attimo

Autore:  ing.orso [ gio mar 26, 2009 22:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ragazzi...mi racocmando: col Fervi no...no...

Autore:  Ospite [ gio mar 26, 2009 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

orso io non ne ho viste molte di quelle punte, ma sono quasi grandi come il fervi :rotfl: :rotfl: :rotfl:
zeffiro volevo appunto cercare di capire siquramente come dicevi anche un presetting errato penso sia il piu probabile ma tieni conto che io non sò come si fà sono solo dei ricordi di un corso di programmazione cnc che piu che altro era cad cam.

Autore:  Zeffiro62 [ gio mar 26, 2009 22:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Il cnc è bello; Scrivi un programma e lui segue quello che dici,
crei profili impensabili sul parallelo però !!!!
Se dimentichi qualcosa sei fregato. Io ho piegato le spine della linea mandrino perchè invece di allontanarmi a Z200 ho scritto Z20 e con la furia non ho controllato quello che scrivevo e ho fatto un cambio utensili con un bareno da 25mm :accetta: :accetta: :accetta:

Autore:  Ospite [ gio mar 26, 2009 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

allora e meglio che non lo compero il ppr :???:

Autore:  fabrizio pag [ gio mar 26, 2009 23:26 ]
Oggetto del messaggio: 

giri s2000 avanzamento f350(non spingeva nemmeno tanto)
il cubo e` quadrello di ferro comune...
le placchette controllate 4 fori prima ancora nuove,
il programma era tastatissimo perche aveva gia fatto 140 fori uguali...lubrificante interno con l`M88 ......insomma tutto ok...

sembra che non sia riuscita a far evaquare il truciolo....perche` la pompa dell`alta pressione non sia cosi potente...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/