MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=26604
Pagina 1 di 2

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

A volte si rende necessario eseguire delle cave per interno-mozzo e per eseguirle è un vero problema se non si ha una stozzatrice. Ho fatto mille prove diverse senza mai ottenere un risultato decente.
Sul mio bv 20 non era il caso proseguire perche troppo esile.
Ho provato sotto la pressa a pistone idraulico,ma anche qui risultati scadenti
Allora mi sono deciso di costruire una sorta di testa scorrevole da montare alla fresatrice in verticale al posto della testa rotativa,ma non l'ho mai provata perchè per eseguire una cava bisogna smontare la testa rotativa e montare l'altra ,con dispendio di tempo che se ne và via,e poi dover di nuovo smontare-rimontare il tutto.
Avendo a disposizione il vecchio motore elettrico della fresatrice e un motoriduttore molto lento,ho creato un ancoraggio laterale fuori tavola della fresa ,così da poter usare i movimenti x,y,e z della tavola per posizionare il pezzo da lavorare.Il tutto si monta alla guida a coda di rondine verticale della fresa avvitando un solo bullone che pressa un lardone e blocca l'attrezzatura alla fresa. Chiaramente non è venuto un gran lavoro di precisione perchè non sono molto bravo nelle lavorazioni,però con questo accrocco sono riuscito ad eseguire varie cave da 6mm che mi erano necessarie. Aggiungo delle foto. :1234: :1234:

Autore:  lelef [ dom dic 22, 2019 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

non ho capito, l'utensile per strozzare e' fisato sulla Z e il motore con manovellismo alla tavola?

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

No lelef,non è così ,l'accrocco è un pezzo unico ancorato alle guide verticali a coda di rondine ,in cui la base della stozzatrice e abbullonata ad una piastra saldata sul tubolare 120x60 e poi c'è la base del motore ,ma tutto si smonta svitando un bullone. non farti ingannare da quei bulloni a testa cilindrica (stanno solo appoggiati a testa in giù), servono per spostare il motore -riduttore in ultra posizione per un'altra funzione. in verità per avere più spazio per lavorare si deve togliere la morsa ,ma questa è solo una dimostrazione della costruzione fatta. I tre assi della fresa sono liberi di spostarsi senza movimentare la stozzatrice ,ma solo il pezzo nella tavola girevole.

Autore:  CARLINO [ dom dic 22, 2019 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Un po' macchinoso ma mi sembra efficace : è sicuramente più semplice che smontare la testa verticale e sostituirla con la classica testa a stozzare.

Autore:  Bricòla [ dom dic 22, 2019 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Dalle foto sembrerebbe che il motore sia fissato sul piano, ma evidentemente non è così, altrimenti non si avrebbe la possibilità di agire in X e Y. Il tubolare che tiene assieme il tutto è quello che si vede nella prima foto dietro guaina dei cavi. Ho capito bene?

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Carlino ,il suo lavoro lo fà,solo che dovrei migliorare lo scorrimento dell'utensile montando delle guide di bronzo per diminuire i gioghi . l'utensile e lo stelo li ho comprati da Verzolla.
Bricola è così',purtroppo non sono riuscito ad inquadrare il bullone che tiene tutto .

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Montando il motoriduttore in altra posizione mi ero prefissato di creare una spece di filettatrice ,in cui era possibile montare i maschi nel mandrino a 4 griffe o i pezzi e mettere il resto in morsa scorrevole per agevolare l'eventuale la filettatura da costruire

Autore:  darix [ dom dic 22, 2019 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Non ho capito. Ci vorrebbe un video

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Domani cercherò di farne uno,comunque l'utensile scorre in orizzontale avanti e indietro con una corsa di circa 70 mm tramite la biella azionata dalla flangia calettata sul motoriduttore scavando la cava nel mozzo a piccoli incrementi con l'asse y della tavola. non tenete conto delle ultime foto che sono di una sorta di filettatrice.

Autore:  Bricòla [ dom dic 22, 2019 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

L'inventiva non ti manca certo!
Nella configurazione filettatrice/maschiatrice, qual'è l'elemento scorrevole? Lasci scorrere la morsa?

Autore:  pinko12007 [ dom dic 22, 2019 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

A parte che potevi usare le brocce a spinta sotto la pressa per lo scorrimento prova con guida e cuscinetto a ricircolo. O tondi o rettangolari.

Autore:  darix [ dom dic 22, 2019 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Ah ma allora ho capito. Però mi pare fiacca la struttura aggrappata alla Z. Oppure ho visto male?
EDIT: Ho visto meglio. Il motore sta sullabtavola col suo riduttore e solo una parte sta sulla Z. Ho capito bene? E non è fiacca la parte aggrappata alla Z.

Autore:  cicos154 [ dom dic 22, 2019 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Salve ho inserito un video della stozzatrice in funzione. Si è la morsa che scorre avanti e dietro per estrarre il pezzo o l'eventuale maschio. Pinko ho cercato di comprare delle stozze ma costano molto . Certo anche montate sulla stozzatrice andrebbero sicuramente meglio e lascerebbero la cava a quota centesimale , di contro hanno che devi o comprare o costruirti le boccole scanalate per quasi ogni diametro che devi lavorare.

Autore:  carlo1974 [ dom dic 22, 2019 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

ha troppo sbalzo quell'utensile !!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  CARLINO [ dom dic 22, 2019 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stozzatrice autocostruita ancorata a fresatrice

Forse è meglio perchè nella corsa di ritorno striscia con meno forza : nelle stozzatrici buone ho visto il sollevamento dell'utensile nella corsa di ritorno.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/