MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La sfortuna mi segue
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=26791
Pagina 1 di 2

Autore:  william77 [ mer gen 08, 2020 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  La sfortuna mi segue

Ciao ragazzi, oggi a un tratto il motore che gestisce gli avanzamenti ha iniziato prima a fare rumore mentre fresavo,ora invece è proprio fermo... Posto un video... Ma caxxo tutte a me...non è bloccato, non puzza di bruciato....
Sembra come se manca una fase.
https://youtu.be/gg_gpSyliak

Autore:  cicos154 [ mer gen 08, 2020 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Smontalo dalla sede e provi se gira libero o se scalda,ho l'impressione che sia frenato dagli ingranaggi che fa ruotare,non è che c'è qualche cosa bloccata o cuscinetti rotti?

Autore:  william77 [ mer gen 08, 2020 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Ha un elettrofreno quel motore.. Si vede la ventola che si allontana... Il rumore viene da lì, da quella ventola che vedete in video... Casomai si registra l'elettrofreno da qualche parte

Autore:  arturo1988 [ mer gen 08, 2020 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Il contattore lo hai controllato

Autore:  william77 [ mer gen 08, 2020 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

No...quello no.. Vedo che aggancia comunque.. A vista quando premo che accendo il motore si abbassa, comunque ha iniziato prima fare rumore, poi mentre fresavo perdeva colpi, nel senso si frenava e poi non ne ha voluto sapere più... Ho riacceso diverse volte è ripartito, poi di nuovo rumore e si è bloccato... Se giro s mano la ventola, gira ma lo sento frenato e credo sia normale perché da spento agisce il freno

Autore:  william77 [ gio gen 09, 2020 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

È l'elettrofreno ragazzi... Se non lo faccio agire il motore gira libero.. Dovrebbe essere regolato, solo che non ho capito da dove si regola

Autore:  lelef [ gio gen 09, 2020 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

snenza saper nulla di che macchina o azionamento si tratta e' un po' dura

Autore:  william77 [ gio gen 09, 2020 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Parliamo della mia fresatrice universale tedesca marca klopp.. Il motore che gestisce l'avanzamenti ha un elettrofreno... Posto immagini

Autore:  nisits [ gio gen 09, 2020 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Devi aprire le morsettiere di alimentazione prima cosa è vedere se il freno e alimentato dall indotto oppure se è alimentato dal quadro comando

Autore:  cima96 [ gio gen 09, 2020 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

Un guasto come quello puzza molto di più di una mancanza di alimentazione dell'elettrofreno piuttosto che di una sua perdita della regolazione, quindi prima di tutto prova a vedere se da qualche parte è partito un contattore, un fusibile o qualcosa di simile

Autore:  mario mariano [ gio gen 09, 2020 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

sinceramente non ho capito a fondo il problema, e mi spiego meglio,
1) quando il motore non è alimentato il motore, a mano è bloccato o riesci a farlo girare?
2) l'elettrofreno, normalmente, è pilotato da un raddrizzatore a ponte, lo hai controllato?
3) quando agisce l'elettrofreno deve scorrere sull'asse liberamente
4) per poterlo smontare facilmente lo devi alimentare (ovviamente solo il freno)

Autore:  william77 [ gio gen 09, 2020 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

L'ho sceso dalla macchina messo a moto a terra e va ok... L'ho montato, adesso pare che vada, ma alla partenza si inceppa un poco come se non liberasse subito il freno....prima che succedesse questo, nel motore dalla parte del l'elettrofreno sentivo un rumore strano che ora non fa più come se urtasse qualche ventola... Fatto sta che un po si punta sempre allo spunto specie da freddo
Rispondendo alle domande di mario: a motore spento si abilita il freno, come se premessi il fungo, se accendo e avvio il motore quindi si libera finché non schiaccio naturalmente il pulsante di inversione o il fungo.. Il raddrizzatore a ponte non ho controllato perché non so dove si trova, non me ne intendo... Ho visto che sul motore ci sono due scatole, una dei morsetti motore e una che riguarda l'elettrofreno.... Per quanto riguarda il contattore che si trova nell'armadio della fresatrice, ho visto che funziona, si abilita..

Autore:  mario mariano [ gio gen 09, 2020 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

allora, alla partenza sarebbe giusto quel colpo secco, è il freno che si stacca, molto probabilmente non scorre bene sull'asse, in alcuni motori il raddrizzatore lo hanno proprio sulla seconda morsettiera

Autore:  nisits [ gio gen 09, 2020 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

il freno in questione non scorre e il magnete che se non correttamente alimentato non stacca il trafero come anche ci sia troppo gioco per consumo e sempre il trafero cioe la massa frenante vera e propria non riesce a vincere la forza delle molle antagonistiche

Autore:  nisits [ gio gen 09, 2020 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La sfortuna mi segue

https://www.electroyou.it/mir/wiki/fren ... tofrenanti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/