MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SNODO x STOP MOTION processo di lavoro, help!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2805
Pagina 1 di 1

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  SNODO x STOP MOTION processo di lavoro, help!

Ciao a tutti

ho provato a graficizzare il processo di lavoro che immaginavo per la realizzazione
di snodi per la stop motion.

Nella vesione + semplice sono due piattine forate con foro filettato al centro e permettono la rotazione di due sfere.

Versione ad una sfera(immagine e progetto allegato) .

Mi potreste dare consigli su come procedere, se le fasi sono nella giusta sequenza per
ottenere una buona precisione?
La precisione deve stare nel fatto che i fori delle due piattine devono coincidere perfettamente da poter permettere alla sfera di ruotare senza intoppi o forzature.

Sono davvero alle prime armi....

Questo è il link di un sito che mostra un tipo di lavorazione:
http://www.scarletstarstudios.com/blog/ ... lates.html


grazie!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar giu 16, 2009 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

io le forature le farei dopo i tagli.


Anzi io prima taglierei i pezzi e poi creerei delle maschere di posizionamento
per fare tutte le altre lavorazioni

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

LINK: http://www.scarletstarstudios.com/blog/ ... lates.html


nel link fa come dici tu ma pensavo che fresare gli "scalini" su tutta la barra
senza tagliarla fosse + rapido....

C'è bisogno di visualizzare la fresa in un lavoro del genere?
l'asta di visualizzazione deve coprire la lunghezza dell'intero asse?

Se qualcuno è così paziente da spiegarmi come si potrebbe velocizzare il lavoro
con maschere di foratura o cose simili.......

M

Autore:  Garkoll [ mar giu 16, 2009 12:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Una domanda abbi pazienza, ma la tua passione è costruirli o averli per fare altri tipi di lavori?
perché sennò fattene fare una bella serie da chi ha una cnc e fine.
Spendi meno e li hai perfetti! :grin:

Autore:  nippur [ mar giu 16, 2009 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

anche secondo me la soluzione di Oby è l'ideale....però aspettiamo qualcuno che può saltar fuori con altri consigli...

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  m

ben detto!

per ora mi basterebbe che li facesse qualcuno.... da capire i costi...

Pensavo di trovare qualcuno che "scaletti" le barre e poi le taglio e foro io...ma a quanto dite
non sembra essere una sequenza di operazioni giusta...

Se qualcuno è interessato a farne ...

Autore:  Garkoll [ mar giu 16, 2009 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma non è meglio per fare i tuoi lavori questa tipologia di armatura?
http://cgi.ebay.it/Animation-Armature-FX-kit-stopmotion-claymation-NEW_W0QQitemZ270409101272QQcmdZViewItemQQptZUK_ToysGames_ModelKits_ModelKits_JN?hash=item3ef5a36fd8&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50#ebayphotohosting


oppure questi kit:
http://www.socketsink.com/products/anim_tools.htm
http://www.timberdoodle.com/Animation_Kit_p/223-003.htm
http://armatures.gwjengineering.co.uk/armaturekit01.html

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 13:11 ]
Oggetto del messaggio: 

mmm

quella che hai postato è di qualità molto bassa....
non si anima bene

gli snodi in questione danno la possibilità di creare personaggi quasi professionali..
e di animare i pupazzi in maniera pulita...

altrimenti... mica facevo tutto sto casino :roll:

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sa che alla fine prendo questa:


http://cgi.ebay.de/Einhell-Metall-Bohr- ... 7C294%3A50

ma ho visto che fanno la modifica dalla trasmissione ad ingranaggi a quella a cinghia....??? :O



ho visto gente lavorare l'acciaio 304 e 303 con la Sherline.... ma parliamo sempre e solo di pezzi così piccoli...

http://www.toolsandco.it/catalogo/detta ... -CNC&cat=5


Vorrei solo incominciare a capirci qualcosa... intendo dalle basi...


thanks!!!

Autore:  nippur [ mar giu 16, 2009 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

piuttosto della Ehinell aggiungi qualcosa in più e prendi la BF16, vedrai che non te ne penti
http://www.top-maschinen.de/werkzeugmas ... /index.htm

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar giu 16, 2009 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

si vero la bf 16 è un'ottima macchina, ma sulla heinel ha gia diversa robina come il kit di pinze il kit di staffaggio e una fresetta, lui si deve comperare un comparatore un calibro una morsetta per macchina utensile piccina e può cominciare a fare un pò di trucioli

Autore:  stopmotionitalia [ mar giu 16, 2009 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

e si la bf 16 sicuramente è un passo avanti
ma con il kit dell'altra si risparmia...
anche se ho capito che con la Ehinell devo sostituire gli ingranaggi in plastica con una puleggia e cinghia...

ma la morsa per questo tipo di macchinette ha una dimensione specifica rispetto al piano di lavoro: c'è un modello in particolare ?

pensavo poi di visualizzare subito l'asse y per la profondità dei fori che è importantissima per una corretta rotazione delle sfere.

thanks

Autore:  nippur [ mar giu 16, 2009 16:24 ]
Oggetto del messaggio: 

non sono afferrato in materia, ma credo che non fa niente se non visualizzi l'asse y, in quanto hai il nonio e ti regoli con quello, però aspetta il parere degli esperti :P
in bocca al lupo qualsiasi scelta tu faccia :grin:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar giu 16, 2009 17:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Prima di tutto per avere precisione nella profondità dei fori devi visualizzare l'asse Z non la Y.

Ti metto qui un link della modifica che ho fatto sulla mia fresetta appunto per visualizzare lasse Z

http://avc1959.mastertopforum.eu/visual ... vt204.html



Poi, prima di fare modifiche strane alla fresatrice sostituendo gli ingranaggi con cinghie provala.

tieni conto che certi ingranaggi li fanno di plastica come sicura, per evitare disastrose rotture, se si oltrepasso lo sforzo consentito dalla macchina questi si rompono salvando il resto.

Per quello che riguarda la morsa tenendo conte della macchina che hai scelto e dei pezzi che devi fare questa potrebbe anche andare benone

http://www.toolsandco.it/catalogo/detta ... -080&cat=1

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/